curiosità video

Borrowed Time – Il corto degli animatori Pixar Andrew Coats e Lou Hamou-Lhadj

Pubblicato il 16 ottobre 2016 di Marlen Vazzoler

Dopo aver vinto numerosi premi, tra cui il miglior corto animato al St. Louis Film Festival, il gran premio della giuria al Nashville Film Festival e il Best in Show al Siggraph, tutti eventi che permettono la qualificazione agli Oscar,
borrowed-time
arriva online il cortometraggio animato Borrowed Time, co-diretto da Andrew Coats e Lou Hamou-Lhadj.
Il corto che è stato recentemente nominato come Best Short Film allo Spark Animation Festival (21-23 ottobre a Vancouver, Canada) per ‘le sue bellissime immagini a servizio della narrazione di una storia emozionante’, racconta la struggente storia di uno sceriffo perseguitato dalle memorie di un tragico incidente.
I due registi, animatori della Pixar in pellicole come Brave, Inside Out e Il viaggio di Arlo, hanno realizzato quest’opera durante il loro tempo libero, negli ultimi cinque anni. Inoltre hanno voluto sfidare loro stessi creando una storia un po’ più dark del solito.

Borrowed Time from Borrowed Time on Vimeo.
Spiega Coates:

“In America l’animazione è diventata per lo più sinonimo di film per bambini, mentre nel resto del mondo è celebrato come medium che può essere utilizzato per raccontare qualsiasi storia.
Percepiamo che questa differenza culturale limiti il potenziale pubblico e l’ampiezza dei temi dell’animazione americana, ed è questo il motivo principale per cui abbiamo deciso di fare Borrowed Time”.

Hamou-Lhadj ha aggiunto:

“Avendo lavorato su film per famiglie con molto cuore e commedia, abbiamo voluto fare qualcosa al di fuori di quello che siamo abituati: un serio dramma d’azione. Sapevamo che sarebbe stata una grande sfida per noi”.

Anche a voi come al protagonista vi capita di sentire la mancanza di una persona a voi cara? Anche voi possedete un oggetto importante come l’orologio?
Fonti Borrowed Time, Variety
Vi invitiamo a scaricare la nostra NUOVA APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perdervi alcuna news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati.
ScreenWEEK è anche su Facebook, Twitter e Instagram.