Halloween è sempre più vicino. L’occasione giusta per guardare qualche film horror in compagnia e godere di quei sani brividi che solo la settima arte è in grado di offrire. Per l’occasione abbiamo deciso di selezionare 10 titoli, tra film e telefilm, presenti sul catalogo Netflix e perfetti per l’occasione:
Halloween – The Beginning (2007)
Regia: Rob Zombie
Cast: Tyler Mane, Sheri Moon Zombie, Malcolm McDowell, Brad Dourif, Danny Trejo, Daeg Faerch, Scout Taylor-Compton, Danielle Harris, William Forsythe
Visto il titolo non potevamo certo ignorarlo! Il remake diretto da Rob Zombie è molto lontano dal capolavoro diretto da John Carpenter negli anni ’70 ma riesce ugualmente a piazzare qualche colpo ben assestato, soprattutto nella seconda metà.
Deathgasm (2015)
Regia: Jason Lei Howden
Cast: Milo Cawthorne, James Blake, Kimberley Crossman, Sam Berkley, Daniel Cresswell, Delaney Tabron, Stephen Ure, Colin Moy, Jodie Rimmer, Nick Hoskins-Smith, Erroll Shand, Kate Elliott, Aaron McGregor, Andrew Laing
Una versione contemporanea di Morte a 33 giri, che vive del connubio Musica Metal = Satana. La storia è quella di un gruppo di adolescenti annoiati e un bel po’ sfigati, che decidono di formare una band metal per ottenere il giusto e meritato riscatto ma finiscono con il risvegliare sul serio il demonio! Risate, umorismo particolarmente scorretto e un bel po’ di splatter.
He Never Died (2014)
Regia: Jason Krawczyk
Cast: BooBoo Stewart, Steven Ogg, Henry Rollins, Jordan Todosey, Michael Cram, Austin Macdonald, James Cade, Jerry A. Ziler, Tamara Almeida, Kate Greenhouse, Milan Malisic, Daniel Petronijevic
Chi conosce un minimo l’hardcore punk sa bene chi è Henry Rollins, il leggendario frontman dei Black Flag che ha anche una carriera parallela come attore (l’avrete sicuramente visto in Sons of Anarchy). In questa pellicola interpreta un misterioso essere immortale (meglio non rivelare troppo) che un bel giorno si trova a dover fare i conti con una figlia che non vedeva da moltissimo tempo. Umorismo grottesco, atmosfere noir, un mix perfetto per creare una pellicola decisamente interessante.
L’Evocazione – The Conjuring (2013)
Regia: James Wan
Cast: Vera Farmiga, Joey King, Patrick Wilson, Mackenzie Foy, Ron Livingston, Lili Taylor, Hayley McFarland, Shanley Caswell, Sterling Jerins, Shannon Kook, Steve Coulter, Ashley White, Kyla Deaver, John Brotherton, Christy Johnson, Amy Tipton
Halloween è decisamente la sera adatta per (ri)vedere la pellicola diretta da James Wan. Un titolo recente che per certi versi è già diventato un classico.
Dracula di Bram Stoker (1992)
Regia: Francis Ford Coppola
Cast: Gary Oldman, Winona Ryder, Anthony Hopkins, Keanu Reeves, Cary Elwes, Bill Campbell, Sadie Frost, Richard E. Grant, Monica Bellucci, Tom Waits, Michaela Bercu, Florina Kendrick, Jay Robinson, I.M. Hobson, Laurie Franks
A proposito di classici del cinema horror, è sempre l’occasione giusta per vedere una delle migliori (e più terrificanti) storie d’amore di tutti i tempi. Il film diretto da Francis Ford Coppola riflette alla perfezione il connubio amore/morte ed è in grado di donare un pizzico di romanticismo al nostro Halloween.
La signora ammazzatutti (1994)
Regia: John Waters
Cast: Sam Waterston, Kathleen Turner, Matthew Lillard, Ricki Lake
Non è un vero e proprio horror ma la commedia nera diretta da John Waters riflette alla perfezione lo spirito di Halloween, eccessivo, sopra le righe, grottesco e molto divertente.
Drag me to Hell (2009)
Regia: Sam Raimi
Cast: Alison Lohman, Justin Long, Lorna Raver, David Paymer, Dileep Rao, Adriana Barraza, Reggie Lee, Sage Stallone, Fernanda Romero, Bojana Novakovic, Joanne Baron, Bonnie Aarons, Alexi Wasser, Alex Veadov, Jennifer C. Sparks, Bill E. Rogers, Flor de Maria Chahua, Tom Carey, Chelcie Ross
Sam Raimi è sempre stato in grado di cogliere e mettere in risalto la componente ludica dell’orrore e Drag me to Hell è l’ennesima conferma. Un film che, come il più classico tunnel dell’orrore, si diverte con lo spettatore e lo conduce lungo folle viaggio all’insegna del brivido.
Il Mistero di Sleepy Hollow (1999)
Regia: Tim Burton
Cast: Christopher Walken, Christina Ricci, Johnny Depp, Miranda Richardson, Marc Pickering, Christopher Lee, Richard Griffiths, Michael Gambon, Casper Van Dien, Jeffrey Jones, Ian McDiarmid, Michael Gough, Lisa Marie, Steven Waddington, Claire Skinner
Un classico della letteratura americana visto attraverso lo sguardo visionario e nostalgico di Tim Burton. Decisamente la storia adatta per Halloween.
Cast: Willa Fitzgerald, Bex Taylor-Klaus, John Karna, Carlson Young, Tracy Middendorf, Amadeus Serafini, Mike Vaughn, Santiago Segura, Anthony Ruivivar, Sean Grandillo, Tom Maden, Bryan Batt
Proseguiamo con la serie TV ispirata alla saga cinematografica di Wes Craven, ideale per un Halloween all’insegna del binge watching. Uno show in verità altalenante, che alterna momenti veramente validi ad altri decisamente non riusciti, ma godibile nel suo complesso.
Cast: Vera Farmiga, Freddie Highmore, Max Thieriot, Olivia Cooke, Nestor Carbonell, Nicola Peltz, Kenny Johnson, Keenan Tracey, Ian Tracey, Ryan Hurst, Kevin Rahm, Michael Eklund, Andrew Howard, Michael O’Neill
Sempre parlando di show televisivi e binge watching a tema Halloween, la serie ispirata a Psycho, il cult thriller diretto negli anni ’60 da Alfred Hitchock risulta perfetta per l’occasione.
Vi invitiamo a scaricare la nostra NUOVA APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perdervi alcuna news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canaleScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati.