The Young Pope – House of Cards versione Vaticano

The Young Pope – House of Cards versione Vaticano

Di Leotruman

THE YOUNG POPE – SU SKY ATLANTIC DAL 21 OTTOBRE

Articolo a cura di Sonia Serafini

Paolo Sorrentino sbarca al Lido di Venezia e lo fa con il suo nuovo, atteso prodotto, ovvero la serie The Young Pope con protagonista Jude Law.

C’è una cosa da dire prima di parlare della mini serie co-prodotta tra Italia, Regno Unito, Stati Uniti, Francia e Spagna: un Papa così bello non si è mai visto e sicuramente mai si vedrà.

Proprio a questo deve aver pensato il regista campano quando ha scelto l’attore inglese per la parte, nel momento esatto in cui Jude Law ha indossato gli abiti bianchi e candidi del pontefice tutto deve essere sembrato perfetto. Il magnetismo letale dei suoi occhi risalta totalmente con quelle vesti, che gli cadono a pennello quasi a volerlo incalzare a fare di più, osare ancora un po’ e divenire Papa Pio XIII. Lo fa Jude, totalmente, uno dei punti di forza di questa serie è sicuramente quello della bravura attoriale di ogni singolo componente, dal protagonista a Diane Keaton fino al nostro Silvio Orlando.

Teaser  The Young Pope 02

In anteprima stampa abbiamo visto solamente i primi due episodi dei dieci che la compongono, potenti a livello di immagini, onirici e visionari a tratti, pregni dello stile Sorrentiniano al quale siamo abituati. Si può benissimo paragonare ad un House of Cards cattolico, le tematiche del potere, delle calunnie, dei sotterfugi e soprattutto della vita quotidiana di una delle figure più affascinanti di sempre, vengono raccontate attraverso l’avvento di un nuovo giovane, appunto, Papa al comando. Seguiamo le vicende di insediamento e le relative dinamiche che esso comporta, compresa la sorpresa da parte degli abitanti del microcosmo racchiuso all’interno delle mura vaticane, cardinali, guardie svizzere, preti, prelati e suore, per l’atteggiamento e la personalità del loro nuovo “capo”. Papa Pio XIII sorprende tutti, in realtà li lascia letteralmente senza parole, e qualora ne avessero lui non gli darebbe comunque la possibilità di esprimerle.

Con un inizio incredibilmente sorprendente, divertente se vogliamo, e bello da vedere, bello per gli occhi dello spettatore, The Young Pope zoppica nella parte centrale quando il twist narrativo volge alla chiusura della puntata che dovrebbe lasciare suspense a sufficienza per volerti spingere a vedere l’episodio successivo.

Teaser  The Young Pope 01

Una cosa normalissima per una serie tv, non si può giudicare da così poco materiale, se consideriamo che la prima puntata dovrebbe servire da pilota, cosa che Sorrentino ci fa saltare a pieni passi, soltanto quando potremo vedere gli altri episodi capiremo il vero intento di Paolo, che lo ha anche sceneggiato. Oppure probabilmente non lo capiremo mai, ma resteremo comunque affascinanti da questa sua incredibile idea di cinema che ha in testa e che fortunatamente offre al pubblico, o magari sarà proprio Jude Law alias Papa Pio XIII a chiarirci le idee. E come dice il cardinale Silvio Orlando “Pipita proteggici tu” (riferito al suo Napoli Calcio e al giocatore Higuain) ormai marchio di fabbrica di Paolo Sorrentino nonostante il calciatore ora sia passato alla Juventus.

GUARDA IL NUOVO TRAILER DI THE YOUNG POPE

The Young Pope andrà in onda da ottobre su Sky in cinque Paesi (Italia, Regno Unito, Germania, Irlanda e Austria), e in Francia su Canal+. Nel cast figurano anche Silvio Orlando (Cardinal Voiello),Scott Shepherd (Cardinal Dussolier), Cécile de France (Sofia), Javier Cámara (Cardinal Gutierrez), Ludivine Sagnier (Esther), Tony Bertorelli (Cardinal Caltanissetta) e James Cromwell(Cardinal Michael Spencer).

LEGGI ANCHE: LA RECENSIONE DI ARRIVAL

LEGGI ANCHE: LA RECENSIONE DI LA LA LAND

LEGGI ANCHE: LA RECENSIONE DI ANIMALI NOTTURNI

Seguite il Festival di #Venezia73 in diretta sui Social di ScreenWeek: FACEBOOK, TWITTEReINSTAGRAM!

Vi invitiamo a scaricare la nostra NUOVA APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOSAndroid) per non perdervi alcuna news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canaleScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati

LEGGI ANCHE

Festa del Cinema di Roma 2023: il programma 22 Settembre 2023 - 13:44

Da Saltburn a To Leslie, da Il ragazzo e l'airone di Miyazaki a Past Lives, ecco il programma 2023 della Festa del Cinema di Roma.

Nuovo Olimpo: il film Netflix di Ferzan Ozpetek in anteprima alla Festa del Cinema di Roma 18 Settembre 2023 - 17:00

Nuovo Olimpo, ultima fatica di Ferzan Ozpetek, sarà presentato in anteprima alla diciottesima edizione della Festa del Cinema di Roma.

Festa del Cinema di Roma: Premio alla carriera a Isabella Rossellini e a Shigeru Umebayashi 13 Settembre 2023 - 13:59

Nel corso della diciottesima edizione della Festa del Cinema di Roma (18 al 29 ottobre 2023), l'attrice, regista e sceneggiatrice Isabella Rossellini e il compositore giapponese Shigeru Umebayashi riceveranno il Premio alla Carriera

Venezia 80: la sintesi di un’edizione ibrida 10 Settembre 2023 - 18:21

Grandi autori, una giuria equilibrata, delusioni e sorprese della’80^ Mostra, che ha operato una netta rottura con le recenti edizioni.

Ahsoka, quinta parte: com’è andata la rimpatriata (spoiler) 13 Settembre 2023 - 11:49

Tempo di rematch, tempo di ricordi, ma soprattutto tempo di crescere per Ahsoka.

Ahsoka, parte 4: quello che stavamo aspettando e l’identità di Marrok 7 Settembre 2023 - 15:16

L'arrivo di chi aspettavamo e l'identità di un certo villain mascherato (spoiler sul quarto episodio).

Oppenheimer: il respiro del fuoco 24 Agosto 2023 - 12:32

Un film totale e un Cristopher Nolan diverso, nel raccontare le contraddizioni e i dilemmi del padre della bomba.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI