LEGGI ANCHE: Abbiamo visto 25 minuti di Sing in anteprima: il nostro resoconto
La recente anteprima alla Mostra del Cinema di Venezia è stata sufficiente per dimostrare le potenzialità di Sing, ma gli accreditati del Toronto Film Festival – in occasione della premiere mondiale di ieri – hanno avuto modo di vedere il film per intero, e le reazioni sono state davvero buone.
Alle spalle di questa produzione c’è sempre Chris Meledandri, fondatore di Illumination Entertainment nonché artefice di successi come Cattivissimo Me, Minions e Pets. Luscita italiana è attesa per il 26 gennaio, ma intanto vediamo come i principali organi di stampa americani hanno accolto Sing…
Variety – Peter Debug:
L’animazione permette al film di procedere cinque volte più velocemente di un film in live-action, comprimendo problemi relazionali adolescenziali (come quelli di Ash, il porcospino emotivamente vulnerabile di Scarlett Johansson), depressione coniugale (Reese Witherspoon interpreta Rosita, una maialina sovraccarica di lavoro, con 25 bambini e un maritino esausto) e assurde pressioni genitoriali (il Taron Egerton di Kingsman è Johnny, un gorilla costretto a prendere posizione contro lo stile di vita criminale di suo papà per seguire i suoi sogni) all’interno di vignette che normalmente impiegherebbero più tempo per svilupparsi. Se è vero che non ci sono profonde lezioni di vita in queste sottotrame, [il regista] Garth Jennings e il suo cast riescono a garantire una costante offerta di risate, rispettando al contempo uno dei princìpi fondamentali della Illumination: va bene essere sciocchi, e questo è vero soprattutto nei comportamenti dietro le quinte.
The Hollywood Reporter – Leslie Felperin:
L’ultimo film della Illumination gioca le carte migliori della compagnia, con personaggi e sfondi fantasiosi, animazione iper-renderizzata che spinge i limiti della tecnologia soprattutto nel regno delle luci, e graziose gag visive.
Screen International – David D’Arcy:
È un cartoon hollywoodiano con un retrogusto francese grazie alla squadra della Illumination, e Jennings riesce a inserire alcune svolte più cupe lungo la strada. […] La grande varietà di animali e caricature va ben oltre la palette blu e gialla di Minions, il precedente franchise di successo targato Illumination. Sing è colorato ma, con le sue quasi due ore, è anche lungo. Comunque, se i bambini non dovessero lasciarsi conquistare da un animale cantante (o voce familiare), ce ne sarà sempre un altro dietro l’angolo, pronto a reggere il marchio.
The Wrap – Steve Pond:
Nella prima metà del film, le storie si sviluppano rapide e furenti, come gli accenni di dozzine di canzoni pop. Non è convulso nel modo iper-adrenalinico di molti film d’animazione, ma è comunque una gran baraonda. Però, quando i personaggi toccano il fondo, il film si tranquillizza, diventa più emotivo e più solido. Non è semplice farci empatizzare con dei personaggi animati di cui abbiamo riso fino a poco prima, ma è proprio quello che accade, come hanno dimostrato i ripetuti applausi nella sala Princess of Wales di Toronto. Ovviamente aiuta che il film utilizzi alcune canzoni pop genuinamente grandiose, tra cui Doncha Worry ‘Bout a Thing di Stevie Wonder, Hallelujah di Leonard Cohen e soprattutto Golden Slumbers/Carry That Weight dei Beatles.
GUARDA ANCHE: Il trailer di Sing
Sing è stato scritto e diretto da Garth Jennings, mentre le prestigiose voci originali sono di Matthew McConaughey, Reese Witherspoon, Seth MacFarlane, Scarlett Johansson, John C. Reilly, Taron Egerton e Tori Kelly.
Il protagonista è un koala di nome Buster, proprietario di un teatro recentemente caduto in disgrazia. Il suo ottimismo lo spingerà a organizzare una grande competizione canora, con cinque concorrenti pronti a sfidarsi a colpi di canzoni: un topo (Seth MacFarlane); un’elefantina che dovrà superare la sua paura del palcoscenico (Tori Kelly); una maialina con ben 25 figli (Reese Witherspoon); un gorilla gangster (Taron Egerton); ed una porcospina punk-rock (Scarlett Johansson).
La colonna sonora di Sing è composta da ben 85 canzoni. QUI trovate la pagina facebook italiana del film.
Vi invitiamo a scaricare la nostra NUOVA APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perdervi alcuna news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati.
CLICCATE SUL PULSANTE “SEGUI” PER RICEVERE GLI AGGIORNAMENTI DI SING!
[widget/movie/33920]
[widget/artist/2139,1248,45639,1261]