Videogames

Metroid Prime Federation Force: La Recensione per Nintendo 3DS

Pubblicato il 11 settembre 2016 di Fabrizio Tropeano

Realizzato dai programmatori canadesi di Next Level Games, team di sviluppo che da tempo collabora con la grande N, è già disponibile in esclusiva per Nintendo 3DS Metroid Prime Federation Force. Se qualcuno si aspetta di rivedere in azione la bella Samus Aran (utilizzabile esclusivamente nella sua forma “fisica” di Amiibo), siamo spiacenti di dovergli dare una delusione. Siamo infatti di fronte ad uno spin-off della serie che comunque ci ha convinto ampiamente e nei prossimi paragrafi cercheremo di spiegarvi tutti i perché.

MPFF propone un’esperienza di gioco con protagonisti dei mech stile “ultra deformed” personalizzabili in vari aspetti (a cominciare dal proprio arsenale) prevalentemente shooter ma con molte contaminazioni riprese proprio dai precedenti capitoldi di Metroid. L’aspetto sicuramente da evidenziare è la sua natura di esperienza da giocare in compagnia. Sarà infatti possibile giocare online o in locale insieme ad altri tre giocatori e completare i tanti livelli di gioco presenti nello story mode, realizzati con maestria e varietà e che si svolgeranno su tre pianeti dell’universo immaginifico della serie: Excelcion, Talvania e Bion.

Sia chiaro, il titolo è ovviamente giocabile anche in solitario ma perde molto del suo fascino ed il lavoro svolto sembra tutto orientato a premiare il multiplayer cooperativo. Il difetto più evidente del gioco però riguarda proprio questo aspetto e riguarda la comunicazione tra giocatori che si trovano a distanza. Non essendoci una chat vocale, dovremo utilizzare dei messaggi testuali predefiniti che a volte sono inadeguati per spiegarsi al meglio con i partner soprattutto nella seconda metà dei livelli.

Detto questo però l’esperienza di gioco in compagnia è decisamente piacevole e convincente: a buone fasi shooter arricchite da un sistema di controllo performante al massimo rispetto ai comandi della console portatile di casa Nintendo, troviamo anche qualche variazione sul tema in stile puzzle, platform e pure stanze segrete da scoprire, tutto nella tradizione di Metroid.

Una volta che avremo completato lo story mode (o per intervallarlo), una seconda modalità di gioco è rappresentata da Blast Ball di cui onestamente forse si poteva fare a meno. Altro non è che un clone non propriamente riuscito di Rocket League in cui le auto sono state sostituite dai mech. La sfida avviene tre contro tre e potrete affrontare squadre mosse dalla CPU o da un altro giocatore umano ma in entrambi i casi il risultato in termini di divertimento non ci ha convinto.

Per quanto riguarda l’aspetto tecnico, l’effetto 3D regala un piacevolissimo senso di profondità mentre sul fronte visivo “tradizionale” oggettivamente il lavoro svolto si mantiene su livelli più che discreti pensando alle capacità della console. Questione diversa quella delle scelte estetiche compiute con il già citato stile deformed ed un’attitudine molto meno cupa e dark dei capitoli della serie principale. ovviamente questi aspetti saranno graditi o meno a seconda delle proprie preferenze e attitudini personali.

Promozione a pieni voti infine per la piacevolissima oltre che puntuale colonna sonora e per il buon lavoro di localizzazione completa in italiano del titolo.

Pur con qualche sbavatura dunque, Metroid Prime: Federation Force rimane una piacevolissima esperienza di gioco nella modalità principale in particolar modo se giocato in compagnia ma grazie alle possibilità di gioco online non avrete problemi a trovare partner anche soltanto virtuali con cui sconfiggere i temibilissimi pirati spaziali.

VOTO 8

[AMAZONPRODUCTS asin=”B01CTXW5H6″ partner_id=”screenweek-21″]