Cinema Attualità

Inferno – Firenze si trasformerà in Hollywood per la world première!

Pubblicato il 03 settembre 2016 di Leotruman

INFERNO – NUOVO VIDEO DAL FILM DI RON HOWARD

Robert Langdon sta per tornare, e lo farà in gran stile. Sono passati sei anni dall’arrivo in sala di Angeli e Demoni, e il regista Ron Howard e il premio Oscar Tom Hanks hanno unito nuovamente le forze per Inferno, portando nuovamente sul grande schermo le pagine dello scrittore bestseller Dan Brown.

Nel cast anche Felicity Jones (Sienna Brooks), Irrfan Khan (Harry Sims), Omar Sy (Christoph Bruder) e Babett Knudsen (Dr.ssa Elizabeth Sinskey). La sceneggiatura è opera di David Koepp (Angeli e demoni).

Inferno, la cui uscita è prevista per il 13 ottobre 2016, ci porterà a Firenze, e vedrà Langdon indagare sui misteri che circondano la Divina Commedia di Dante Alighieri.

La magica cornice di Firenze, città dove si sono svolte per buona parte le riprese del kolossal, ospiterà dal 6 all’8 ottobre la World Première!

Corriere Della Sera anticipa alcuni eventi del programma, che coinvolgeranno anche

– Sono attesi almeno un migliaio di ospiti dagli Stati Uniti, con in testa lo scrittore Dan Brown (autore dei best seller della saga), le star ed il regista

6 ottobre: il cast al completo presenterà la pellicola nel Salone de’ Cinquecento, davanti a telecamere e taccuini di tutto il mondo.

7 ottobre: grande evento al Forte Belvedere, dove i protagonisti di Inferno, prima del party, saranno fotografati con Firenze alle spalle, da una prospettiva mozzafiato.

Sabato 8 ottobre: Inferno sarà proiettato per la prima volta al Teatro dell’Opera (in grado di ospitare 2.000 persone), e contemporaneamente a Palazzo Vecchio. Prevista anche una cena al Museo dell’Opera del Duomo, con tutto il cast.

Il cast e gli ospiti arriveranno a Firenze e Pisa con jet privati e voli di linea, mentre tutti i grandi alberghi di lusso sono già stati prenotati da tempo. Il Comune di Firenze ha intanto incassato 250.000 euro per aver concesso Palazzo Vecchio per le riprese, 25.000 euro di tassa di soggiorno, 30.000 per il restauro del pavimento in cotto del Salone dei Cinquecento. Alla Soprintendenza sono invece andati altri 250.000 euro per aver concesso di girare le scene tra Uffizi, Corridoio Vasariano, Boboli e Palazzo Pitti. Il tutto in attesa degli effetti economici che arriveranno dopo l’uscita del film: prevista una vera e propria invasioni di appassionati.

Ci aspetta un grandissimo evento, e nell’attesa di scoprire ulteriori dettagli dal programma ufficiale, se siete fan della saga non potete non pensare di andare a curiosare a Firenze ad inizio ottobre!

Vi invitiamo a scaricare la nostra NUOVA APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOSAndroid) per non perdervi alcuna news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati.

CLICCATE SULLA SCHEDA SOTTOSTANTE E SUL PULSANTE “SEGUI” PER RICEVERE GLI AGGIORNAMENTI DI INFERNO

Fonte: Corriere

[AMAZONPRODUCTS asin=”8866210870″ partner_id=”screenweek-21″]