Nel 2014 si era parlato di una possibile trasposizione cinematografica de Il Gioco di Gerald, romanzo pubblicato da Stephen King nel 1992. Il sodalizio tra Stephen King e il mondo della Settima Arte e parecchio consolidato ma quel libro era sempre stato snobbato dalle case di produzione, forse anche a causa della trama particolarmente forte: una donna, rimasta ammanettata ad un letto dopo un gioco erotico che ha provocato la morte del marito, Gerald. La casa si trova in una zona isolata, nessuno può aiutarla.
A Mike Flanagan, regista di Oculus e del film di prossima uscita Ouija – L’origine del male, il compito di scrivere e dirigere la pellicola.
Sono passati due anni e non abbiamo più avuto notizie del film. Alcuni aggiornamenti sono arrivati dal regista, che durante una recente intervista ha dichiarato che il film potrebbe essere prodotto da Netflix:
Chi conosce il materiale originale sa bene che comporta grandi sfide. E non mi riferisco a quelle cinematografiche, anche se sono in realtà 10 anni ormai che penso a come adattarlo. Mi riferisco ad ostacoli produttivi e distributivi, di gente che ti dice: “Sì, ci piacciono molto i tuoi film e adoriamo Stephen King ma sul serio questa storia? Non siamo sicuri che potrà funzionare”. […] Netflix mi ha detto: “Siamo molto interessati al progetto e ci teniamo che sia fatto a modo tuo”. Questo eliminerebbe tutte le ansie che comportano gli screening e tutte le altre questioni che entrano in ballo quando cerchi di vendere una pellicola nel resto del mondo.
Per il momento è tutto, come sempre vi terremo aggiornati su ogni sviluppo. Nel frattempo si attende l’arrivo in sala di Ouija – L’origine del male, l’ultima fatica di Mike Flanagan. L’uscita è prevista per il 27 ottobre. Per tutti gli aggiornamenti sul film vi invitiamo a consultare la pagina Facebook e il profilo Twitter.
Vi invitiamo a scaricare la nostra NUOVA APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perdervi alcuna news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati.
Fonte: Birthmoviesdeath