Articolo a cura di Sonia Serafini.
Aprirà le sue porte il prossimo 13 Ottobre la Festa capitolina del cinema che giunge alla sua undicesima edizione.
La Festa del Cinema di Roma, che si terrà come ogni anno presso l’Auditorium Parco della Musica progettato dall’architetto Renzo Piano, sarà una vera e propria festa itinerante del cinema. Come detto dal Direttore Artistico della Festa del Cinema di Roma Antonio Monda, quest’anno i temi del film faranno perno su quattro focus centrali: diversità, lavoro, politica e olocausto.
Gli ospiti saranno tantissimi, circa 32, con proiezioni, incontri e red carpet ad animare i dieci giorni di kermesse. Come ogni anno, la Festa coinvolgerà numerosi altri luoghi della Capitale: si partirà dal Villaggio del Cinema – nel quale sarà allestita una tensostruttura di circa ottocento posti – e si arriverà alle sale in città, dal centro alla periferia. La Festa avrà inoltre luogo presso le strutture culturali più importanti della Capitale e disporrà di uno speciale red carpet in via Condotti.
Il Direttore Monda insieme al Presidente della Fondazione Cinema per Roma Piera Detassis, ha poi anticipato come la sigla introduttiva di ogni proiezione quest’anno verterà sul tema dei film western, più una sorpresa speciale che vedremo già la serata d’apertura con il film “Moonlight” di Barry Jenkins.
La kermesse non dimentica le zone colpite dal terremoto lo scorso agosto, ci sarà una proiezione del film “La notte non fa più paura” di Marco Cassini sul sisma emiliano e gli incassi della serata saranno tutti devoluti a chi quella sera ha perso tutto.
Vi ricordiamo che la Festa del Cinema di Roma si terrà dal 13 al 23 Ottobre, rinnovando anche quest’anno la collaborazione con la sezione Alice nella Città.
SELEZIONE UFFICIALE
Film d’apertura
Moonlight, di Barry Jenkins
7 Minuti, di Michele Placido
7.19 A.m, di Jorge Michael Grau
The Accountant, di Gavin O’Connor
The Birth Of A Nation, di Nate Parker
La Caja Vacía, di Claudia Sainte-Luce
Denial, di Mick Jackson
The Eagle Huntress, di Otto Bell
La Fille De Brest, di Emanuelle Bercot
Al Final Del Tunel, di Rodrigo Grande
Florence Foster Jenkins, di Stephen Frears
Fritz Lang, di Gordian Maugg
Goldstone, di Ivan Sen
The Hollars, di John Krasinski
Into The Inferno, di Werner Herzog
Irréprochable, di Sébastien Marnier
Javdanegi, di Mehdi Fard Ghaderi
The Last Laugh, di Ferne Pearlstein
Lion, di Garth Davis
Manchester By The Sea, di Kenneth Lonergan
Maria per Roma, di Karen Di Porto
Medinat Hagamadim, di Yaniv Berman
La Mujer Del Animal, di Victor Gaviria
Pagai Iiwakw, di Miwa Nishikawa
Naples ’44, di Francesco Patierno
Noces, di Stephan Streker
Powidoki, di Andrzej Wajda
Richard Linklater: Dream Is Destiny, di Luois Black e Karen Bernstein
The Rolling Stones Olé Olé Olé!: A trip across Latin America, di Paul Dugdale
San Shao Ye De Jian 3D, di Tung-Shing Derek Yee
The Secret Scripture, di Jim Sheridan
Snowden, di Oliver Stone
Sole Cuore Amore, di Daniele Vicari
Todo Lo Demas, di Natalia Almada
Tramps, di Adam Leon
True Crimes, Alexandros Avranas
La Ultima Tarde, di Joel Calero
Una, di Benedict Andrews
TUTTI NE PARLANO
Busanhaeng, di Yeon Sang-ho
Genius, di Michael Grandage
Hell or High Water, di David Mackenzie
La Tortue Rouge, di Michael Dudok de Wit
EVENTI SPECIALI
Ralph Fiennes, Juliette Binoche e Kristin Scott Thomas presentano Il Paziente Inglese
Michael Bublé presenta Michael Bublé – Tour Stop 148
Elio e le Storie Tese presentano Ritmo Sbilenco – Un filmino su Elio e le Storie Tese
Gilbert & George presentano The World of Gilbert & George, Hong Quan Yu Yong Chun
INCONTRI RAVVICINATI
Tom Hanks (Premio alla carriera 2016)
Renzo Arbore
Bernardo Bertolucci
Lorenzo Jovanotti Cherubini
Paolo Conte
Don De Lillo
Gilbert & George
Daniel Libeskind
David Mamet
Viggo Mortensen
Oliver Stone
Meryl Streep
Andrzej Wajda
RETROSPETTIVE
Politica americana
Tom Hanks
Valerio Zurlini
OMAGGI
Michael Cimino
Luigi Comencini
Gregory Peck
L’armata Brancaleone
Gillo Pontecorvo
Alberto Sordi
Gian Luigi Rondi
Fritz Lang
Citto Maselli
Dino Risi
Vi invitiamo a scaricare la nostra NUOVA APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perdervi alcuna news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati.
[widget/movie/34441,32748,33640]