Emmy 2016: i record di Game of Thrones e Veep

Emmy 2016: i record di Game of Thrones e Veep

Di Andrea Suatoni

LEGGI ANCHE: L’ELENCO COMPLETO DEI VINCITORI DEGLI EMMY 2016!

Ieri, domenica 18 settembre, abbiamo assistito alla cerimonia di consegna degli Emmy, i cosidetti “Oscar della TV”: molti premi sono semplicemente stati attribuiti ai grandi favoriti che tutti si aspettavano, mentre altri, come ad esempio il meritatissimo premio a Tatiana Maslany per i molteplici ruoli (ben 11 personaggi diversi!) interpretati nella serie Orphan Black, si sono rivelati una graditissima sorpresa. Questa 68esima edizione della premiazione si è fatta notare anche per aver infranto molti dei record precedentemente segnati dalle produzioni precedenti: scopriamo insieme quali nel nostro speciale!

GAME OF THRONES

Assolutamente non nuova all’assegnazione di premi Emmy nelle precedenti cinque stagioni, con la sesta David Benioff e D. B. Weiss. sono riusciti ad eguagliare il proprio record personale di 12 premi in una singola edizione, stabilito lo scorso anno. Non solo: Game of Thrones è a partire da ieri lo show televisivo ad aver vinto il maggior numero di premi nel corso degli anni: ben 38, battendo i 37 della comedy Frasier. E se consideriamo che Game of Thrones può ancora farsi forte di due ulteriori stagioni per cercare di allungare le sue distanze dalle concorrenti (benché il prossimo anno la serie dovrò saltare la cerimonia del 2017 a causa dell’uscita posticipata della stessa), siamo sicuri che il record aumenterà a livelli quasi imbattibili.

Con l’episodio The Battle of the Bastards, il nono della sesta stagione, Game of Thrones ha inoltre raggiunto un altro record, stabilito da un episodio dell’episodio pilota della serie Broadwalk Empire: 6 premi assegnati ad un singolo episodio.

Daenerys-drogon_opt

VEEP

La vera star della serata è stata Julia Louis-Dreyfus: la sua Selina Meyer, protagonista della serie Veep – Vicepresidente Incompetente, si è aggiudicata il quinto Emmy consecutivo per un’attrice in una serie comedy (ma che rappresenta anche il maggior numero di vittorie consecutive in ogni categoria interpretativa), battendo il record di quattro statuette di Helen Hunt per la serie Mad About You. La bravissima interprete era la favorita assoluta; la sua meritata vittoria non ha affatto stupito, facendole raggiungere i colleghi Candace Bergen e Don Knotts anche per quel che riguarda un altro record: cinque è il numero massimo di premi assegnati ad un unico interprete all’interno di una singola serie televisiva (mentre il numero massimo di statuette assegnate in totale ad un interprete all’interno della sua carriera è appannaggio della sola Cloris Leachman: 8 Emmy per l’attrice che abbiamo visto negli ultimi anni recitare nella comedy Aiutami Hope).

veep-sitcom-1

AMERICAN CRIME STORY

La nuovissima creazione di Ryan Murphy non infrange nessun record ma si fa comunque notare nella cerimonia 2016, arrivando seconda con l’assegnazione di 9 premi, fra cui gli ambitissimi Miglior Miniserie, Miglior attore protagonista (Courtney B. Vance) e Migliore attrice protagonista (Sarah Paulson). La Paulson ottiene finalmente un riconoscimento ufficiale alla sua bravura dopo 6 nomination negli ultimi 5 anni, essendo stata tra l’altro candidata per il 2016 anche per la categoria Miglior attrice non protagonista per la quinta stagione della antologica American Horror Story: Hotel. L’originale Marcia Clarke, il personaggio protagonista delle vicende storiche che Sarah Paulson ha interpretato nello show, è stata invitata dall’attrice ad assistere con lei alla cerimonia.

THE PEOPLE v. O.J. SIMPSON: AMERICAN CRIME STORY - Pictured: (l-r) Sarah Paulson as Marcia Clark, Sterling K. Brown as Christopher Darden. CR: FX Networks

RECORD IMBATTUTI

Modern Family ha provato (senza successo) quest’anno a surclassare il suo stesso record di 5 premi consecutivi per una serie comedy, condiviso con la collega Frasier. Le due rimangono comunque gli show ad aver vinto il maggior numero di volte come miglior serie anche considerando ogni categoria (senza troppo considerare le miniserie, che tolte poche eccezioni si assestano su un numero troppo limitato di stagioni per poter ambire al titolo, il record per le serie drammatiche è di 4 premi, condiviso da Mad Man, West Wing, L.A. Law e Hills Street Blues).

All’interno delle singole categorie, le serie ad aver vinto il maggior numero di premi sono la sopracitata Game of Thrones con le sue 38 statuette per le serie drammatiche, Frasier con 37 per le serie comedy e John Adams con 13 per le miniserie.

Il record per il maggior numero di premi assegnati ad una singola persona è detenuto dalla produttrice Sheila Nevins, famosa per i suoi documentari che le sono valsi ben 32 premi; abbiamo invece già citato Cloris Leachman con i suoi 8 premi come interprete. Il canale ad aver vinto il maggior numero di premi fin dalla nascita della cerimonia è la NBC, mentre per quanto riguarda la vincita all’interno di una singola edizione è primo in classifica il canale CBS con 44 premi (nel lontano 1974).

Modern_Family_stagione_3_opt

 LEGGI ANCHE: IL CALENDARIO DI TUTTI I RITORNI DELLE SERIE TV

Vi invitiamo a seguire il nostro canale ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati sulle principali notizie riguardanti il mondo del Cinema. È inoltre disponibile la nostra nuova App per Mobile.

Inoltre, non perdete la nuova sezione di ScreenWeek dedicata alle serie tv, dove potrete trovare informazioni e dettagli sui vostri show preferiti.

LEGGI ANCHE

Loki, stagione 2: Ke Huy Quan protagonista di un nuovo video 30 Settembre 2023 - 13:00

Nel cast della seconda stagione di Loki, in arrivo su Disney+ il 5 ottobre, troviamo Ke Huy Quan. Questo video è dedicato a lui.

Fargo, Jon Hamm nel nuovo teaser della quinta stagione 29 Settembre 2023 - 15:45

Il nuovo teaser della quinta stagione di Fargo ruota attorno allo sceriffo Tillman, interpretato da Jon Hamm.

Ahsoka: un nuovo poster dedicato a C-3PO, guest star dell’episodio 7 29 Settembre 2023 - 13:45

C-3PO compare nel settimo episodio di Ahsoka ed è proprio a lui che è dedicato questo nuovo poster.

Gen V, un video ci porta alla scoperta dei personaggi 29 Settembre 2023 - 12:30

Scopriamo i protagonisti di Gen V, lo spin-off di The Boys, in occasione del debutto della serie su Amazon Prime Video.

Ahsoka, quinta parte: com’è andata la rimpatriata (spoiler) 13 Settembre 2023 - 11:49

Tempo di rematch, tempo di ricordi, ma soprattutto tempo di crescere per Ahsoka.

Ahsoka, parte 4: quello che stavamo aspettando e l’identità di Marrok 7 Settembre 2023 - 15:16

L'arrivo di chi aspettavamo e l'identità di un certo villain mascherato (spoiler sul quarto episodio).

Oppenheimer: il respiro del fuoco 24 Agosto 2023 - 12:32

Un film totale e un Cristopher Nolan diverso, nel raccontare le contraddizioni e i dilemmi del padre della bomba.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI