Dylan Dog Horror Day – Annunciata una nuova serie ideata da Tiziano Sclavi

Dylan Dog Horror Day – Annunciata una nuova serie ideata da Tiziano Sclavi

Di Marlen Vazzoler

LEGGI ANCHE: Dylan Dog Horror Day: il 26 settembre Milano festeggia l’Old Boy nazionale

Un personaggio strano, ironico, ricco di idiosincrasie, ma anche un ex-alcolista e un ipocondriaco, Dylan Dog nasce trent’anni fa, il 26 settembre 1986 dalla mente di Tiziano Sclavi e dalle matite di Angelo Stano. Questa nuova opera pubblicata dalla Sergio Bonelli Editore rompe fin dall’inizio gli schemi del fumetto, rappresentando una novità sia in termini narrativi che a livello grafico.
L’inizio però avviene in sordina, solo dopo il numero nove l’opera comincia a salire la strada del successo grazie al passaparola, fino a poi diventare un vero e proprio fenomeno di costume.

Per festeggiare l’importante traguardo dei 30 anni di pubblicazione, la casa editrice ha lanciato una serie di iniziative per il ‘Dylan Dog Horror Day‘ che spaziano dalle proiezioni, alla zombie walk e a molti altri eventi annunciati questa mattina in una conferenza stampa tenutasi a Milano, a cui hanno partecipato il curatore della testata Roberto Recchioni e il direttore editoriale Michele Masiero:

-A Firenze dal 28 ottobre al 1 novembre presso l’Hotel Universo, Bonelli presenterà una mostra sui 30 anni del personaggio in collaborazione con Comicon e Lucca Comics and Games
Nessuno siamo perfetti, il documentario diretto da Marco Soldi dedicato a Tiziano Sclavi verrà distribuito dalla Bonelli. Al suo interno sarà presente un estratto del libro su Sclavi che verrà pubblicato nel 2017.

Studio Universal:
Una rassegna composta da quattro pellicole che verranno introdotte da altrettante pillole, della durata di circa 3 minuti, realizzate dal Canale con l’animazione delle tavole di Dylan Dog fornite da Bonelli Editore. Il 7 ottobre verrà trasmesso in prima TV il documentario Dylan Dog – 30 anni di incubi di 30 minuti.

7 ottobre: La notte dei morti viventi (1968) di George A. Romero con Duane Jones, Judith O’Dea.
14 ottobre: Essi vivono (1988) di John Carpenter con Roddy Piper, Keith David,
21 ottobre: Videodrome (1983) di David Cronenberg con James Woods e Deborah Harry,
28 ottobre: The Elephant Man (1980) di David Lynch con Anthony Hopkins, John Hurt e Anne Bancroft.

Lucca Comics and Games
-verrà presentata la cover variant di ‘Mater Dolorosa‘ (l’albo 361 di Dylan Dog) disegnata da Zerocalcare;
-presentato il volume Dylan Dog Diary, gli autori di Dylan Dog racconteranno il personaggio di anno in anno, servendosi delle loro esperienze personali;
-presentata una riedizione del primo numero L’alba dei morti viventi;
-sarà disponibile per l’acquisto la pigotta con le sembianze di Dylan, con il logo dei 30 anni. I ricavi verranno devoluti all’UNICEF
-la sezione video della mostra “Dylan Dog Experience”, sarà composta dalle pillole e dal documentario Dylan Dog – 30 anni di incubi di Studio Universal

www.mondadoristore

TIZIANO SCLAVI:
-Dopo un lungo silenzio è la nuova storia scritta da Tiziano Sclavi e disegnata da Giampiero Casertano, uscirà in edicola a ottobre. Il 16 novembre verrà pubblicata da Mondadori un’edizione speciale autografata da Casertano con una nuova cover, che conterrà la sceneggiatura integrale di Sclavi ed altri extra.
-Da oggi è possibile prenotare la versione da libreria, utilizzando l’esclusiva giftcard dal valore di 19€, caratterizzata da un disegno di Giampiero Casertano, disponibile presso I Mondadori Store. La giftcard può essere comprata anche online, ma in questo caso non si disporrà di una sua copia fisica.
-Dal 1 ottobre, ogni sabato alle 15, andrà in onda un radiodramma di 8 puntate su Radio24, che adatterà dei racconti classici di Dylan Dog: da ‘L’alba dei morti viventi’ a ‘Dopo un lungo silenzio’.

dopo-un-lungo-silenzio

Infine è stato annunciato che Tiziano Sclavi sta lavorando a una nuova serie a fumetti da lui ideata dal titolo provvisorio ‘Le storie di Dylan Dog‘. Sclavi sta scrivendo alcuni episodi. La pubblicazione è prevista per il 2017.

Fonti Sergio Bonelli, Sergio Bonelli Editore, NBCUniversal

Vi invitiamo a scaricare la nostra NUOVA APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perdervi alcuna news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati.
ScreenWEEK è anche su Facebook, Twitter e Instagram.

LEGGI ANCHE

Anche Poirot e Miss Marple di Agatha Christie modificati secondo la sensibilità moderna 27 Marzo 2023 - 17:43

Anche le opere di Agatha Christie aventi per protagonisti Hercule Poirot e Miss Marple subiranno delle modifiche secondo la sensibilità moderna

“Jonathan Majors è completamente innocente” dice la sua avvocata 27 Marzo 2023 - 9:15

L'avvocata Priya Chaudhry sostiene che ci siano le prove dell'innocenza di Jonathan Majors, e che le accuse cadranno presto.

È morto Ivano Marescotti, aveva 77 anni 26 Marzo 2023 - 20:54

Ivano Marescotti è morto oggi a 77 anni. Era malato da tempo ed era ricoverato nell’ospedale di Ravenna.

Jonathan Majors è stato arrestato con l’accusa di violenza domestica 26 Marzo 2023 - 8:47

Jonathan Majors, attore recentemente visto in Creed III e Ant-Man and the Wasp: Quantumania, è stato arrestato con l’accusa di violenza domestica.

The Mandalorian, stagione 3 episodio 4: il grande ritorno di Jar Jar Binks (più o meno) 23 Marzo 2023 - 8:44

Jar Jar Binks in The Mandalorian?!? Eh. E dovete pure dirgli grazie.

Hello Tomorrow! è, a ora, un gran peccato (no spoiler) 17 Marzo 2023 - 14:39

Ma più che altro, arrivederci. Una serie di Apple TV+ che mi sarebbe piaciuto tanto farmi piacere. E invece.

Ted Lasso stagione 3, episodio 1: We Are Richmond (no spoiler) 15 Marzo 2023 - 14:39

Il grande ritorno di Ted Lasso, l'allenatore che sembra "Ned Flanders che fa il cosplayer di Ned Flanders".

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI