Dory e Bridget Jones dominano in Italia, I Magnifici 7 negli USA

Dory e Bridget Jones dominano in Italia, I Magnifici 7 negli USA

Di Leotruman

Tre film, tre pellicole promosse dalla critica e apprezzate dal pubblico. Tre titoli che stanno portando in sala il pubblico questo weekend, a partire dal grande successo di Alla ricerca di Doryil nuovo film targato Disney-Pixar.

Dopo gli incredibili dati feriali, il film si prepara a rimanere in testa anche in questo suo secondo fine settimana di programmazione. Si parla di altri 1.08 milioni di euro nella giornata di ieri, con una media di oltre 1500 euro per sala, e un totale aggiornato di poco inferiore ai 9 milioni di euro dopo dieci giorni di programmazione. Lo scorso anno Inside Out era a quota 11.5milioni, con un giorno in più di programmazione (era uscito di mercoledì), e incassava di sabato circa 1.9 milioni di euro. La sensazione è che quindi Dory possa chiudere intorno ai 15 milioni di euro, non oltre, ma ne scopriremo di più proprio nei prossimi giorni.

Ottimo esordio e ottima media per Bridget Jones’s Baby di Sharon Maguire, il terzo capitolo della saga con i premi Oscar Renée Zellweger e Colin Firth, questa volta insieme a Patrick Dempsey ed Emma Thompson.

Ieri altri 517mila euro per il film raccolti nei 450 schermi monitorati, con una media di circa 1200 euro per copia. Il totale dopo tre giorni sale quindi a quota 1.13 milioni e proverà a raggiungere i 2 milioni di euro grazie agli incassi domenicali.

Dopo il passaggio Fuori Concorso al Festival di Venezia, ha esordito in Italia in contemporanea con gli USA, I magnifici 7 di Antoine Fuqua, western con un cast di attori del calibro di Denzel Washington e Chris Pratt.

Nel nostro paese il film è a quota 230mila euro (media 700 euro per sala), mentre negli USA il film è nettamente in testa alla classifica. Le stime parlano di 35.5 milioni di dollari raccolti in questi primi tre giorni di programmazione, cifra che supera i 34 milioni raccolti da The Equalizer e fa registrare il nuovo primato per il regista Fuqua, così come uno dei migliori esordi in assoluto al boxoffice americano per quanto riguarda il mese di settembre.

L’esordio segna anche la seconda miglior apertura per un film western dopo Cowboys & Aliens (36.4 milioni), che tuttavia fu un flop perché costò quasi 170 milioni di dollari, mentre ci si aspetta che I Magnifici 7 possa recuperare il suo budget di 90 milioni già in pochi giorni di programmazione globale.

Segnaliamo infine la buona tenuta di Trafficanti di Todd Phillips (Una Notte da Leoni), il film con Miles Teller e Jonah Hill ispirato ad una storia vera, aggiunge altri 189mila euro al suo bottino, salito a quota 1.51 milioni di euro dopo dieci giorni di programmazione. Quinto posto invece per un’altra nuova uscita, l’horror Blair Witch di Adam Wingard, nuovo capitolo della saga iniziata con il cult movie che lanciò il genere del found footage, ieri a quota 140mila euro (media 630 euro).

SCOPRI LA CLASSIFICA COMPLETA SU CINEGURU.

I_Magnifici_7_Chris_Pratt_foto_dal_film_1

Vi invitiamo a scaricare la nostra NUOVA APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOSAndroid) per non perdervi alcuna news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati.

CLICCATE SULLA SCHEDA PER VOTARE BRIDGET JONES E I MAGNIFICI 7

LEGGI ANCHE

Box Office Italia: Assassinio a Venezia si aggiudica un altro weekend 2 Ottobre 2023 - 9:53

Assassinio a Venezia si aggiudica un altro weekend in Italia. Seguono Talk to Me e Paw Patrol: Il Super Film.

Box Office Italia: Assassinio a Venezia supera i sei milioni 1 Ottobre 2023 - 9:16

Assassinio a Venezia si aggiudica un altro sabato in Italia e supera i 6 milioni di euro. Seguono Paw Patrol: Il Super Film e Talk to Me.

Box Office Italia: Assassinio a Venezia torna in testa 30 Settembre 2023 - 10:05

Assassinio a Venezia recupera la prima posizione. Seguono Talk to Me e Asteroid City.

Box Office Italia: esordio in prima posizione per Talk to Me 29 Settembre 2023 - 9:55

L’horror Talk to Me arriva nelle sale italiane e conquista subito la vetta. Seguono Assassinio a Venezia e Asteroid City.

Ahsoka, quinta parte: com’è andata la rimpatriata (spoiler) 13 Settembre 2023 - 11:49

Tempo di rematch, tempo di ricordi, ma soprattutto tempo di crescere per Ahsoka.

Ahsoka, parte 4: quello che stavamo aspettando e l’identità di Marrok 7 Settembre 2023 - 15:16

L'arrivo di chi aspettavamo e l'identità di un certo villain mascherato (spoiler sul quarto episodio).

Oppenheimer: il respiro del fuoco 24 Agosto 2023 - 12:32

Un film totale e un Cristopher Nolan diverso, nel raccontare le contraddizioni e i dilemmi del padre della bomba.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI