Il Ministero dei Beni Culturali lancia una bellissima iniziativa, per invogliare le famiglie ad andare al cinema, resa possibile grazie anche alla collaborazione delle associazioni cinematografiche Anica, Anec e Anem. Dal 14 settembre prossimo, ogni secondo mercoledì del mese, l’ingresso alle sale cinematografiche costerà solo 2 euro per tutta la giornata. La promozione continuerà fino a febbraio 2017.
Al Lido di Venezia il ministro Dario Franceschini ha presentato così la promozione: «A partire da mercoledì 14 settembre, in tutti i cinema d’Italia aderenti all’iniziativa Cinema2Day, il costo del biglietto sarà pari a 2 euro. Per far capire che al cinema è tutta un’altra storia e per aiutare i giovani a scoprire la magia del cinema in sala. Perché guardare un film sul grande schermo è tutta un’altra cosa rispetto a guardarselo nello schermino del computer».
“È importante e può riavvicinare le persone alle sale e offrire la possibilità di vedersi i film in prima visione a soli due euro” aggiunge il Ministro.
Qui sotto l’elenco completo di tutti i film presenti al cinema che potrete vedere a soli 2 euro.
14 settembre 2016
Per le famiglie: L’era glaciale – In rotta di collisione (al cinema dal 22 agosto)
– Tommaso (al cinema dall’8 settembre)
– Independence Day: Rigenerazione (al cinema dall’8 settembre)
– Il fiume ha sempre ragione (al cinema dall’8 settembre)
– Un amore all’altezza (al cinema dall’8 settembre)
– A Man in the Dark (al cinema dall’8 settembre)
– La famiglia Fang (al cinema dall’1 settembre)
– Lolo Giù le mani da mia figlia (al cinema dall’1 settembre)
– Jason Bourne (al cinema dall’1 settembre)
– Io prima di te (al cinema dall’1 settembre)
– Un padre, una figlia (al cinema dal 30 agosto)
– L’effetto acquatico (al cinema dal 30 agosto)
– Il clan (al cinema dal 25 agosto)
– Mia madre fa l’attrice (al cinema dal 25 agosto)
– Escobar (al cinema dal 25 agosto)
– Il diritto di uccidere (al cinema dal 25 agosto)
– Paradise Beach: Dentro l’incubo (al cinema dal 25 agosto)
12 ottobre 2016
Per le famiglie: Pets – Vita da animali (al cinema dal 6 ottobre) e Abel il figlio del vento (al cinema dal 29 settembre)
– La verità sta in cielo (al cinema dal 6 ottobre)
– United States of Love (al cinema dal 6 ottobre)
– Quando corre Nuvolari (al cinema dal 6 ottobre)
– Mine (al cinema dal 6 ottobre)
– Morgan (al cinema dal 6 ottobre)
– Lo and Behold (al cinema dal 6 ottobre)
– Domani (al cinema dal 6 ottobre)
– Il sogno di Francesco (al cinema dal 4 ottobre)
– Lumière – la scoperta del cinema (al cinema dal 3 ottobre)
– Al posto tuo (al cinema dal 29 settembre)
– Mike & Dave: Un matrimonio da sballo (al cinema dal 29 settembre)
– Le ultime cose (al cinema dal 29 settembre)
– Indivisibili (al cinema dal 29 settembre)
– Se permetti non parlarmi di bambini (al cinema dal 29 settembre)
– Ben Hur (al cinema dal 29 settembre)
– Café Society (al cinema dal 29 settembre)
9 novembre 2016
Per le famiglie: Kubo e la spada magica (al cinema dal 3 novembre), Trolls (al cinema dal 27 ottobre) e Doctor Strange (al cinema dal 26 ottobre)
-Free States of Jones (al cinema dal 3 novembre)
– Mechanic: Resurrection (al cinema dal 3 novembre)
– 7 minuti (al cinema dal 3 novembre)
– È solo la fine del mondo (al cinema dal 3 novembre)
– Deepwater Horizon (al cinema dal 3 novembre)
– A spasso con Bob (al cinema dal 3 novembre)
– La pelle dell’orso (al cinema dal 3 novembre)
– Alone in Berlin (al cinema dal 3 novembre)
– Sausage Party ((al cinema dal 31 ottobre)
– In guerra per amore (al cinema dal 27 ottobre)
– La ragazza senza nome (al cinema dal 27 ottobre)
– Parola di Dio (al cinema dal 27 ottobre)
– Go With Me (al cinema dal 27 ottobre)
– Ouija 2 (al cinema dal 27 ottobre)
– The Accountant (al cinema dal 27 ottobre)
– In bici senza sella (al cinema dal 27 ottobre)
– Freaks (al cinema dal 24 ottobre)
14 dicembre 2016
Per le famiglie: Una vita da gatto (al cinema dal 7 dicembre), Rock Dog (al cinema dall’1 dicembre), Alex & Co. – Il film (al cinema dal 24 novembre), Palle di neve – Snowtime (al cinema dal 24 novembre) , One Pièce Gold (al cinema dal 24 novembre)
– Il cliente (al cinema dal 7 dicembre)
– Mozart, un cane per due (al cinema dal 7 dicembre)
– Snowden (al cinema dall’1 dicembre)
– Absolutely Fabulous: The Movie (al cinema dall’1 dicembre)
– Non si ruba a casa dei ladri (al cinema dall’1 dicembre)
– Shut in – L’inganno (al cinema dall’1 dicembre)
– Manchester by the Sea (al cinema dall’1 dicembre)
– Underworld 5 (al cinema dall’1 dicembre)
– Sully (al cinema dall’1 dicembre)
– La cena di Natale (al cinema dal 24 novembre)
– Dopo l’amore (al cinema dal 24 novembre)
– Paterson (al cinema dal 24 novembre)
– Yo Yo Ma e i musicisti della via della seta (al cinema dal 24 novembre)
– Autobahn – Fuori controllo (al cinema dal 24 novembre)
– Allied (al cinema dal 24 novembre)
– Arrival (al cinema dal 24 novembre)
11 gennaio 2017
Per le famiglie: GGG – Il grande gigante gentile (al cinema dall’1 gennaio), Oceania (al cinema dal 22 dicembre)
– Assassin’s Creed (al cinema dal 5 gennaio)
– Il segreto (al cinema dal 5 gennaio)
– Mena (al cinema dal 5 gennaio)
– Collateral Beauty (al cinema dal 5 gennaio)
– Mister felicità (al cinema dall’1 gennaio)
– Ozy – Eroe per sbaglio (al cinema dall’1 gennaio)
– Il medico di campagna (al cinema dal 22 dicembre)
– Appuntamento per la sposa (al cinema dal 22 dicembre)
– Lion (al cinema dal 22 dicembre)
– Louise en hiver (al cinema dal 22 dicembre)
– Babbo bastardo 2 (al cinema dal 22 dicembre)
– Florence (al cinema dal 22 dicembre)
– The Dinner (al cinema dal 22 dicembre)
Sul sito www.cinema2day.it è possibile trovare tutte le informazioni e l’elenco delle sale che aderiscono, che sono già circa 3.000 in tutta Italia (ma l’elenco è in continuo aggiornamento).
Cosa dire titoli veramente fantastici, noi avremo sicuramente ogni mercoledì sera impegnato. E voi porterete i vostri bambini a vedere un film a soli 2 euro?
Vi invitiamo a seguire il nostro canale ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati sulle principali notizie riguardanti il mondo del Cinema. È inoltre disponibile la nostra nuova App per Mobile.