Assetto Corsa: La Recensione per PS4 e Xbox One

Assetto Corsa: La Recensione per PS4 e Xbox One

Di Fabrizio Tropeano

Gli appassionati di simulatori realistici di corse automobilistiche conoscono bene il team tutto italiano di Kunos Simulazioni. Nell’oramai lontano 2006 lanciarono netKar Pro, vero e proprio titolo di culto per la nicchia di appassionati e sono riusciti poi a bissare il successo due anni fa con Assetto Corsa su PC.

Ora il titolo, con la produzione di 505 Games (software house di proprietà ugualmente italiana), arriva anche su Playstation 4 (la versione da noi testata) ed Xbox One ed anticipando le conclusioni convince in modo sbalorditivo anche in queste nuove materializzazioni su console.

Convince ovviamente se amate un certo tipo di racing. Con Assetto Corsa la parola arcade è bandita dal vocabolario ed anche tutti gli “orpelli” di contorno non sono stati previsti. Qui il gioco si fa duro e non c’è spazio per altro se non correre il più veloce possibile sulle piste.

Iniziamo a dare qualche numero di Assetto Corsa che su console arriva con quasi tutti i DLC precedentemente usciti su PC: i marchi ufficiali presenti sono 20 per un totale di circa 100 vetture tra bolidi del passato e del presente, tra autovetture da strada e da corsa (compresa qualche Formula 1 degli anni 60-70). I tracciati disponibili sono 26 e troviamo tra gli altri pezzi di storia delle corse automobilistiche come Nurburgring, Monza (la sopraelevata) e Brands Hatch.

assetto_corsa_bonus_pack-2

Rispetto alla versione PC, si perdono le drag race e l’hillclimb, ma si aggiunge una modalità carriera pensata per chi è cresciuto soprattutto con le varie edizioni di Gran Turismo. Ecco quindi 27 livelli da superare cominciando con le mitiche piccole Abarth fino ad arrivare alle Formula 1.

Confermate poi le gare veloci, i weekend completi, time attack, hotlap, gli eventi speciali, il drifting ed ovviamente anche l’on line con la possibilità di gareggiare in compagnia di altri quindici giocatori in tutte le sessioni previste in un fine settimana all’interno di un circuito.

Come scritto in precedenza, quando si scende in pista con Assetto Corsa (preferibilmente con un volante ma in sua assenza, si riesce ad apprezzarlo anche tramite joypad), si raggiunge un livello di realismo incredibile. Ovviamente questo porterà ad un livello di difficoltà elevatissimo dovuto alla fisica realistica e agli assetti diversi di ogni vettura. Sarà quindi vostra premura intervenire su mille aspetti del vostro bolide come gomme, sospensioni, rapporti del cambio e tutto quello che può offrire una macchina da corsa.

Potrete così passare ore ed ore ad effettuare test su di un solo circuito per trovare l’assetto perfetto in grado di migliorare il vostro tempo sul giro o per battere tutti on line. Assetto Corsa richiede quindi dedizione che sarà premiata dalle soddisfazioni che sarà in grado di darvi a patto che ovviamente amiate questo tipo di interazioni a quattro ruote così impegnative.

assetto_corsa_bonus_pack-6

Se il porting da PC a console sotto il profilo interattivo è praticamente perfetto, qualche limatura in più all’aspetto grafico era auspicabile. Sia chiaro: i modelli delle auto sono strabilianti e realistici, così come il dettaglio per il tracciato nel senso più stretto del termine. Non si può dire lo stesso per le ambientazioni di contorno con qualche piccolo problemino di popup, aliasing e tearing. La risoluzione è al massimo su PS4 (1080p) mentre il frame rate è a 60 fps presentando in talune circostanze qualche abbassamento ma piuttosto limitato e non evidentissimo.

Il sonoro si limita a riprodurre tutti gli effetti di una macchina e di una corsa confermando la sua natura particolarmente spartana.

1.jpg

Nonostante dunque qualche sbavatura visiva che comunque non va per nulla ad incidere sull’esperienza di gioco, non possiamo che consigliare senza esitazioni Assetto Corsa a tutti coloro che cercano un racing incredibilmente realistico ed impegnativo. Da questo punto di vista AC setta parametri mai visti prima su console e probabilmente soltanto una nuova produzione di Kunos Simulazioni riuscirà ad andare oltre i già ottimi risultati conseguiti.

VOTO: 9

[AMAZONPRODUCTS asin=”B01ARP03HM” partner_id=”screenweek-21″]

LEGGI ANCHE

Il Signore degli Anelli: Amazon sta sviluppando un MMO tratto dalla saga 16 Maggio 2023 - 14:45

Amazon Games sta lavorando a un massively multiplayer online tratto dalla saga di J.R.R. Tolkien

Super Mario Bros.: il produttore Chris Meledandri racconta la strada verso il grande successo del film 11 Aprile 2023 - 15:00

Il più grande debutto per un film di animazione in assoluto non è qualcosa che si improvvisa: lo spiega il CEO di Illumination

Five Nights At Freddy’s: Jason Blum annuncia la data di uscita 6 Aprile 2023 - 12:15

Il film Blumhouse, tratto dalla celebre saga di video game, arriverà in contemporanea su Peacock in USA

Gears of War: sarà Jon Spaihts (Dune) a scrivere il film Netflix 21 Marzo 2023 - 20:45

Lo sceneggiatore di Dune, Dune: Part Two e Prometheus è stato chiamato a scrivere il film tratto dalla saga di video game

Spider-Man: Across the Spider-Verse, la recensione: arte in movimento 4 Giugno 2023 - 8:53

Il miglior film d'animazione USA degli ultimi anni è un vero spettacolo per gli occhi, ma anche l'avverarsi di un certo sogno di Stan Lee.

The Lasso Way: quello che Ted Lasso mi ha insegnato in questi anni 31 Maggio 2023 - 11:40

Arrivati alla fine della sua terza stagione, Ted ci ricorda una cosa molto importante, per le sfide sul campo (della vita) di tutti noi.

Across the Spider-Verse: precedenti animati e videogame con Spider-Man 2099 30 Maggio 2023 - 15:27

Le comparsate precedenti di Spider-Man 2099 in film, serie animate e videogiochi Marvel.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI