Alla ricerca di Dory arriverà domani 15 settembre in tutte le sale italiane io e mia figlia non vediamo l’ora di vederlo. Nel frattempo il film è stato presentato a Roma dai doppiatori italiani che ci raccontano la loro esperienza e ci invitano ad andare al cinema. Luca Zingaretti, Carla Signoris e Stefano Masciarelli, riprendono i loro ruoli di Marlin, Dory e Scorza, insieme a Licia Colo’, Baby K e Massimiliano Rosolino le new entry.
Dory è ora la protagonista di questo secondo film: quanto c’è di Carla Signoris in lei? “Di mio c’è tutto in Dory, le somiglio molto, anche fisicamente, sono sempre stupita del mondo.
Sorride alla vita, ci crede, non si lascia scoraggiare, è intraprendente e ignara, insomma mi sto facendo un sacco di complimenti! E’ il più bel personaggio della mia carriera, io non sono una doppiatrice, senza l’aiuto di Carlo Valli (il direttore del doppiaggio), un genio, non ce l’avrei mai fatta.”
Luca Zingaretti racconta del suo rapporto con l’universo Disney: “Il mio rapporto penso sia quello di tanti milioni di Italiani, sono nato e cresciuto a suon di cartoni Disney. Oltre al divertimento nel fare il doppiaggio, mi commuove pensare di essere un doppiatore: farai parte del bagaglio dei bambini per tutta la vita, ora io sono parte di quel bagaglio.”
Stefano Masciarelli, che spera di tornare per un terzo film con tutta la comitiva, confessa: “Io di film Disney ne ho doppiati un po’, ma mi sarebbe piaciuto doppiare il Genio: non perché mi senta più figo del grande che nemmeno nomino [Gigi Proietti, ndr], ma perché trovai l’alternarsi dei dialetti geniale.”
Licia Colò, che nel film è se stessa, come voce del Centro Oceanografico, racconta l’ esperienza con sua figlia: “Io pensavo di dover fare una pesciolina, l’ho detto a mia figlia, ma poi le ho confessato che invece dovevo fare me stessa! Che delusione! Sono stata onorata di questa proposta, ma è in fondo il riconoscimento della mia vita, per il mio impegno per l’ambiente. Mi sono sempre piaciuti i film d’animazione anche quando non avevo una bambina, la Disney ha il compito di trasmettere valori (tra cui il rispetto per l’ambiente), seppur in modo fantastico.”
Rosolino che presta la voce ad un pesce palla, racconta divertito: “Io sono il più esaltato di tutti, non ho avuto quasi nulla da fare. Dovrò tenere i miei figli al cinema sempre svegli, per sentire l’unica battuta del papà! Ma è un bel film, su dei coraggiosi che non mollano mai, e con problemi. Proprio in questi giorni ci sono le Paraolimpiadi…”
Mentre Baby K offre la voce a una ricercatrice del centro: “Sono molto legata a Disney e ai valori che tramanda, nonché fan specifica della Pixar, vedere le due realtà che si uniscono è impagabile. Era da molto tempo che segretamente volevo fare un’esperienza del genere. Ho solo un cameo, ho amato tutta l’esperienza.”
Tutti pronti per il film?
Vi invitiamo a seguire il nostro canale ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati sulle principali notizie riguardanti il mondo del Cinema. È inoltre disponibile la nostra nuova App per Mobile.
[widget/movie/29412]