Alla Ricerca di Dory – Esordio in Italia da 506mila euro!

Alla Ricerca di Dory – Esordio in Italia da 506mila euro!

Di Leotruman

ALLA RICERCA DI DORY: LA RECENSIONE

La smemoratissima Dory è da sempre considerata la vera trionfatrice di Alla ricerca di Nemoe al film d’animazione campione di incassi che insieme a Toy Story fece conoscere la Pixar in tutto il mondo non poteva seguire un sequel ad hoc proprio sul personaggio di Dory.

Ecco arrivare Alla ricerca di Doryda ieri finalmente nei cinema italiani ma uscito già dal mesi di giugno nella quasi totalità dei mercati esteri. Negli USA il film per ora ha raccolto ben 483 milioni di dollari, RECORD assoluto per un film d’animazione, mentre nel mondo siamo attualmente a quota 951 milioni di dollari, ed è pronto a superare la soglia del miliardo.

Da ieri ben 700 schermi a disposizione per il film Disney Pixar (alcuni in 3D), per un esordio da 506mila euro, con una media di circa 740 euro per copia.

Le scuole sono iniziate e ci si aspetta un grande boom nelle giornate di sabato e domenica in particolare, così come una lunga coda in sala. Per fare un confronto con Inside Out, uscito esattamente un anno fa, il cartoon premio Oscar raccolse nel suo primo giorno (un mercoledì) 592mila euro, seguito nella giornata del giovedì da un incasso di 495mila euro. Finì per arrivare a quota 25 milioni di euro grazie ad uno dei migliori passaparola di sempre.

Quanto incasserà nell’intero weekend Alla Ricerca di Dory?

Proseguendo la classifica troviamo l’ottimo Io Prima di Te, capace di aggiungere altri 103mila euro al suo ricco bottino (ormai di 5.7 milioni), seguito da Trafficanti di Todd Phillips (Una Notte da Leoni) con Miles Teller e Jonah Hill. Ispirato ad una storia vera, il film segue le vicende di due amici poco più che ventenni che durante il periodo della prima Guerra in Iraq iniziarono a vendere armi per l’esercito americano. Buon esordio per la commedia d’azione, con 99mila euro raccolti e una media di 405 euro per sala.

Dopo il film evento sui Beatles, a quota 88mila euro, troviamo il deludente Independence Day: Rigenerazione (71mila euro, totale 1.5 milioni di euro) e il nuovo film di Gabriele Muccino, L’estate addosso, presentato al Festival di Venezia e ieri a quota 65mila euro con una media di soli 170 euro per copia. Il totale in 48 ore è di 217mila euro per il film.

Potete scoprire gli incassi delle altre nuove uscite su Cineguru.

A DOMANI PER UN NUOVO AGGIORNAMENTO.

Trafficanti 01

Vi invitiamo a scaricare la nostra NUOVA APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOSAndroid) per non perdervi alcuna news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati.

CLICCATE SULLA SCHEDA PER VOTARE ALLA RICERCA DI DORY

LEGGI ANCHE

Box Office Italia: Assassinio a Venezia supera i sei milioni 1 Ottobre 2023 - 9:16

Assassinio a Venezia si aggiudica un altro sabato in Italia e supera i 6 milioni di euro. Seguono Paw Patrol: Il Super Film e Talk to Me.

Box Office Italia: Assassinio a Venezia torna in testa 30 Settembre 2023 - 10:05

Assassinio a Venezia recupera la prima posizione. Seguono Talk to Me e Asteroid City.

Box Office Italia: esordio in prima posizione per Talk to Me 29 Settembre 2023 - 9:55

L’horror Talk to Me arriva nelle sale italiane e conquista subito la vetta. Seguono Assassinio a Venezia e Asteroid City.

Box Office Giappone: Il live action Don’t Call It Mystery supera i ¥2 miliardi, John Wick 4 apre al 2° posto 27 Settembre 2023 - 0:31

John Wick: Capitolo 4 registra il miglior primo fine settimana del franchise al box office giapponese

Ahsoka, quinta parte: com’è andata la rimpatriata (spoiler) 13 Settembre 2023 - 11:49

Tempo di rematch, tempo di ricordi, ma soprattutto tempo di crescere per Ahsoka.

Ahsoka, parte 4: quello che stavamo aspettando e l’identità di Marrok 7 Settembre 2023 - 15:16

L'arrivo di chi aspettavamo e l'identità di un certo villain mascherato (spoiler sul quarto episodio).

Oppenheimer: il respiro del fuoco 24 Agosto 2023 - 12:32

Un film totale e un Cristopher Nolan diverso, nel raccontare le contraddizioni e i dilemmi del padre della bomba.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI