Continua in Italia la sfrenata corsa di Alla ricerca di Dory, il nuovo film targato Disney-Pixar, sempre più vicino alla soglia del miliardo di dollari globale.
Dopo gli incredibili dati feriali, il film è rimasto saldamente in testa in questo suo secondo fine settimana di programmazione. Si parla di altri 3 milioni di euro negli ultimi quattro giorni, con una media di oltre 3800 euro per sala. Il totale aggiornato di sale quindi a quota 10 milioni di euro dopo undici giorni di programmazione, ed è il secondo film della stagione dopo Suicide Squad (12 milioni) a superare tale soglia.
Lo scorso anno Inside Out, uscito nello stesso periodo, era a quota 13.6 milioni, con un giorno in più di programmazione (era uscito di mercoledì), e incassava di sabato circa 5.4 milioni di euro. La sensazione è che quindi Dory possa chiudere intorno ai 15-17 milioni di euro, non oltre (Inside Out chiuse a 25 milioni di euro dopo uno dei passaparola più positivi a nostra memoria).
Buon esordio e media per copia per Bridget Jones’s Baby di Sharon Maguire, il terzo capitolo della saga con i premi Oscar Renée Zellweger e Colin Firth, questa volta insieme a Patrick Dempsey ed Emma Thompson.
La commedia ha raccolto 1.63 milioni di euro nei suoi primi quattro giorni in sala, con una media di 3300 euro per copia, nettamente la seconda della classifica (nessun’altro ha poi superato quota 3mila). Ci aspettiamo ottimi dati feriali per il terzo film, che dopo essere stato promosso dalla critica sta entusiasmando il pubblico.
Dopo il passaggio Fuori Concorso al Festival di Venezia, ha esordito in Italia in contemporanea con gli USA, I magnifici 7 di Antoine Fuqua, western con un cast di attori del calibro di Denzel Washington e Chris Pratt.
Nel nostro paese il film ha raccolto 628mila euro nei quattro giorni (media 1600 euro), mentre negli USA il film è nettamente in testa alla classifica. Le stime parlano di 35 milioni di dollari raccolti in questi primi tre giorni di programmazione, cifra che supera i 34 milioni raccolti da The Equalizer e fa registrare il nuovo primato per il regista Fuqua, così come uno dei migliori esordi in assoluto al boxoffice americano per quanto riguarda il mese di settembre.
L’esordio segna anche la seconda miglior apertura per un film western dopo Cowboys & Aliens (36.4 milioni), che tuttavia fu un flop perché costò quasi 170 milioni di dollari, mentre ci si aspetta che I Magnifici 7 possa recuperare il suo budget di 90 milioni già in pochi giorni di programmazione globale (siamo già a 60 milioni in pochi giorni).
Segnaliamo infine la buona tenuta di Trafficanti di Todd Phillips (Una Notte da Leoni), il film con Miles Teller e Jonah Hill ispirato ad una storia vera, aggiunge altri 503mila euro al suo bottino, salito a quota 1.67 milioni di euro dopo undici giorni di programmazione. Quinto posto invece per un’altra nuova uscita, l’horror Blair Witch di Adam Wingard, nuovo capitolo della saga iniziata con il cult movie che lanciò il genere del found footage: weekend da 366mila euro (media quasi 1600 euro).
SCOPRI LA CLASSIFICA COMPLETA SU CINEGURU.
Vi invitiamo a scaricare la nostra NUOVA APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perdervi alcuna news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati.
CLICCATE SULLA SCHEDA PER VOTARE BRIDGET JONES E I MAGNIFICI 7
[widget/movie/22766,29170]