#Venezia73 – Comincia oggi la Mostra del Cinema, ecco i dettagli

#Venezia73 – Comincia oggi la Mostra del Cinema, ecco i dettagli

Di Lorenzo Pedrazzi

LEGGI ANCHE: Il programma della 73ma Mostra del Cinema di Venezia

La Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia è ormai considerata una cartina di tornasole molto attendibile per la successiva stagione dei premi (Oscar in primis), e la 73ma edizione – che parte oggi al Lido di Venezia – non fa che confermare questa tendenza, valorizzandola ulteriormente con un programma ricchissimo: probabilmente il più interessante (almeno in potenza) da quando c’è Alberto Barbera come Direttore Artistico.

Il film d’apertura, non a caso, è La La Land di Damien Chazelle, affascinante musical con Ryan Gosling ed Emma Stone, che sarà presentato nel Concorso Ufficiale insieme ad altri titoli (e autori) di grande prestigio. Fra di essi, si segnalano Voyage of Time di Terrence Malick, Arrival di Denis Villeneuve, Nocturnal Animals di Tom Ford, Les beaux jours d’Aranjuez di Wim Wenders, On the Milky Road di Emir Kusturica, The Woman Who Left di Lav Diaz, The Light Between Oceans di Derek Cianfrance e Jackie di Pablo Larraín. Gli italiani saranno Massimo D’Anolfi e Martina Parenti con Spira mirabilis, Roan Johnson con Piuma e Giuseppe Piccioni con Questi giorni. Prestigiosa anche la Giuria, con Laurie Anderson, Gemma Arterton, Giancarlo De Cataldo, Nina Hoss, Chiara Mastroianni, Joshua Oppenheimer, Lorenzo Vigas, Zhao Wei e il Presidente Sam Mendes. La madrina di quest’anno è invece Sonia Bergamasco, attrice milanese nota per La meglio gioventù, Io e te, Il commissario Montalbano e Quo vado?.

Ecco l’elenco dei titoli IN CONCORSO:

Voyage of Time di Terrence Malick

Arrival di Denis Villeneuve

Nocturnal Animals di Tom Ford

Les beaux jours d’Aranjuez di Wim Wenders

On the Milky Road di Emir Kusturica

La La Land di Damien Chazelle (film d’apertura)

The Woman Who Left di Lav Diaz

Spira Mirabilis di Massimo D’Anolfi e Martina Parenti

Jackie di Pablo Larraín

El Ciudadano illustre di Mariano Cohn e Gastòn Duprat

Piuma di Roan Johnson

The Bad Batch di Ana Lily Anipour

Questi giorni di Giuseppe Piccioni

Une vie di Stephane Brize

La region salvaje di Amar Escalante

Rai di Andrei Konchalovsky

The Light Between Oceans di Derek Cianfrance

El Cristo ciego di Christopher Murray

Frantz di François Ozon

venezia-73-la-la-land

Fuori concorso si segnalano invece I Magnifici Sette di Antoine Fuqua, Hacksaw Ridge di Mel Gibson e Tommaso di Kim Rossi-Stewart, ma ci saranno anche altri appuntamenti di grande rilievo. Qui di seguito troverete alcuni approfondimenti:

Nicolas Winding Refn e Dario Argento presentano Dawn of the Dead in versione rimasterizzata

Chris Meledandri e Illumination presentano Pets e un’anteprima di Sing

In anteprima 40 minuti di Jesus VR – The Story of Christ

In anteprima i primi due episodi di The Young Pope, la serie HBO di Paolo Sorrentino

FUORI CONCORSO (fiction):

I Magnifici Sette di Antoine Fuqua

Hacksaw Ridge di Mel Gibson

Tommaso di Kim Rossi-Stewart

The Young Pope di Paolo Sorrentino

The Bleeder di Philippe Falardeau

The Journey di Nick Hamm

A Jamais di Benoît Jacquot

Gantz: O di Yasushi Kawamura

The Age Of Shadows di Jee-woon Kim

Monte di Amir Naderi

hacksaw-ridge-poster-copertina

La Giuria della sezione Orizzonti è presieduta da Robert Guédiguian, a cui si aggiungono Jim Dobermann, Nelly Karim, Valentina Lodovini, Moon So-ri, José María (Chema) Prado e Chaitanya Tamhane.

ORIZZONTI

Tarde Para La Ira di Raúl Arévalo

King Of The Belgians di Peter Brosens e Jessica Woolworth

Laavor Et Hakim (Through The Wall) di Rama Burshtein

Liberami di Federica Di Giacomo

Koca Dünya (Big Big World) Di Reha Erdem

Gukoroku di Kei Ishikawa

Maudite Poutine di Karl Lemieux

São Jorge di Marco Martins

Dawson City: Frozen Time di Bill Morrison

Réparer Les Vivants di Katell Quillévéré

White Sun di Deepak Rauniyar

Malaria di Parviz Shahbazi

Kékszakállú di Gastón Solnicki

Dark Night di Tim Sutton

Home di Fien Troch

Die Einsiedler di Ronny Trocker

Il più grande sogno di Michele Vannucci

Boys in the Trees di Nicholas Verso

Ku Qian (Bitter Money) di Bing Wang

Vi invitiamo a scaricare la nostra NUOVA APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perdervi alcuna news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati.

LEGGI ANCHE

Fast & Furious: in arrivo un nuovo spin-off con protagonista Dwayne Johnson 2 Giugno 2023 - 9:00

Dwayne Johnson tornerà a interpretare l’agente Luke Hobbs in un nuovo spin-off della saga Fast & Furious.

Spider-Man Across the Spider-Verse ha una scena dopo i titoli di coda? 2 Giugno 2023 - 8:55

Spider-Man: Across the Spider-Verse ha finalmente fatto il suo ingresso nelle sale italiane. Il film ha una scena dopo i titoli di coda?

Aniplex acquisisce lo studio dietro a Kingdom e Alice in Borderland 1 Giugno 2023 - 18:24

Myliagon Studio e la sudcoreana Imaginus lavoreranno alla produzione di serie live-action "premium".

Tudum: in diretta dal Brasile il 17 giugno 1 Giugno 2023 - 16:44

Svelati gli artisti presenti in Brasile all'edizione del Tudum che si terrà a metà giugno

The Lasso Way: quello che Ted Lasso mi ha insegnato in questi anni 31 Maggio 2023 - 11:40

Arrivati alla fine della sua terza stagione, Ted ci ricorda una cosa molto importante, per le sfide sul campo (della vita) di tutti noi.

Across the Spider-Verse: precedenti animati e videogame con Spider-Man 2099 30 Maggio 2023 - 15:27

Le comparsate precedenti di Spider-Man 2099 in film, serie animate e videogiochi Marvel.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI