The Great Wall – Zhang Yimou risponde alle accuse di whitewashing

The Great Wall – Zhang Yimou risponde alle accuse di whitewashing

Di Marlen Vazzoler

GUARDA ANCHE: The Great Wall – Foto e trailer del film sui mostri di Zhang Yimou con Matt Damon

Sui social media sono emerse nell’ultima settimana delle critiche contro il film fantasy The Great Wall, diretto da Zhang Yimou, descritto come l’ultimo film in costume su un uomo bianco in una terra straniera, che alla fine finisce per salvare la civiltà di turno.

Ha ottenuto particolare risonanza il commento dell’attrice Constance Wu (Fresh Off The Boat) che in un lungo messaggio su Twitter ha spiegato come il progetto

‘Perpetua il mito del razzismo che solo un uomo bianco può salvare il mondo. Non è basato su fatti reali. I nostri eroi non assomigliano a Matt Damon, assomigliano a Malala. (Ghandi). Mandela. La vostra sorella maggiore che ha affrontato per voi dei bulli’.

the-great-wall-01

Il regista cinese Zhang Yimou ha risposto a tali accuse in un comunicato pubblicato da EW:

“Per molti versi The Great Wall è l’opposto di quello che è stato suggerito. Per la prima volta, un film profondamente radicato nella cultura cinese, con uno dei più grandi cast cinesi mai assemblati, è stato realizzato con la scala di un tentpole per un pubblico mondiale. Credo che sia una tendenza che dovrebbe essere abbracciata dalla nostra industria.

Il nostro film non è sulla costruzione della Grande Muraglia. Matt Damon non interpreta un ruolo che è stato originariamente concepito per un attore cinese. L’arrivo del suo personaggio nella nostra storia è un importante punto della trama. Ci sono cinque grandi eroi nella nostra storia e lui è uno di loro – gli altri quattro sono tutti cinesi. La lotta collettiva e il sacrificio di questi eroi sono il cuore emotivo del nostro film.

Come regista di oltre 20 film in lingua cinese e delle Olimpiadi di Pechino, non ho e non voglio fare il cast per un film in un modo che non rispecchia la mia visione artistica. Spero che tutti vedano il film e confrontati con i fatti, si ritroveranno d’accordo”.

E come non possiamo trovarci d’accordo.

The Great Wall, interpretato da Matt Damon, Pedro Pascal (Game of Thrones), Willem Dafoe (Batman v Superman), Andy Lau (Infernal Affairs, da cui è stato tratto il remake The Departed), Luhan e Jing Tian (Kong: Skull Island), uscirà in 3D nelle sale americane il 17 febbraio 2017.

Fonti EW, Costance Wu

Vi invitiamo a scaricare la nostra NUOVA APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perdervi alcuna news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati.

LEGGI ANCHE

Ottobre 2023 su Disney+: ecco tutte le novità in arrivo sulla piattaforma 22 Settembre 2023 - 20:42

Il 16 ottobre ricorre il 100° anniversario della Disney e verrà festeggiato su Disney+ con il cortometraggio Once Upon A Studio!

Diabolik chi sei? Il trailer del terzo film di Diabolik, dal 30 novembre al cinema 22 Settembre 2023 - 18:45

Diabolik chi sei?, terzo capitolo della trilogia dei Manetti Bros., arriverà nelle nostre sale il 30 novembre. Ecco il trailer.

Mi fanno male i capelli: Alba Rohrwacher si trasforma in Monica Vitti nel trailer del film di Roberta Torre 22 Settembre 2023 - 17:15

Alba Rohrwacher si trasforma in Monica Vitti nel trailer di Mi fanno male i capelli, il nuovo film di Roberta Torre.

Sick of Myself, ma non lo siamo tutti? 22 Settembre 2023 - 16:30

Sick of Myself, primo lungometraggio di Kristoffer Borgli, è una commedia acuta e tagliente sull'esasperato protagonismo dei nostri tempi.

Ahsoka, quinta parte: com’è andata la rimpatriata (spoiler) 13 Settembre 2023 - 11:49

Tempo di rematch, tempo di ricordi, ma soprattutto tempo di crescere per Ahsoka.

Ahsoka, parte 4: quello che stavamo aspettando e l’identità di Marrok 7 Settembre 2023 - 15:16

L'arrivo di chi aspettavamo e l'identità di un certo villain mascherato (spoiler sul quarto episodio).

Oppenheimer: il respiro del fuoco 24 Agosto 2023 - 12:32

Un film totale e un Cristopher Nolan diverso, nel raccontare le contraddizioni e i dilemmi del padre della bomba.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI