LEGGI ANCHE: Suicide Squad: il pagellone dei protagonisti
Sta facendo già registrare diversi record di incasso in patria Suicide Squad, il cinecomic incentrato sul gruppo di supercriminali dell’universo DC Comics con protagonisti Cara Delevingne(Enchantress), Margot Robbie(Harley Quinn), Will Smith (Deadshot) e Jared Leto (Joker).
4255 cinema stanno proiettando il film, il che è già un record visto che ha battuto i 4080 cinema impossessati nell’agosto 2014 da Guardiani della Galassia, mentre giovedì notte si sono raccolti ben 20.5 milioni di dollari ai pre-show (altro record).
Per quanto riguarda l’opening day, le prime stime parlano di 63-65 milioni di dollari incassati nella giornata del venerdì, comprensivi delle anteprime. Con un Cinemascore B+ (per gli under 35 sale ad A-), e un gradimento della critica americana non particolarmente elevato (sembra di rivivere la situazione di Batman v Superman lo scorso marzo), il kolossal si avvia verso un primo storico weekend da 145 milioni di dollari, record assoluto per il mese di agosto e tra i migliori di sempre (Guardiani della Galassia non andò oltre i 94 milioni due anni fa)
Il cinecomic di David Ayer domina anche a livello internazionale ed è già uscito in 40 mercati extra-americani, guadagnando 29.6 milioni di dollari tra mercoledì e giovedì. Particolarmente significativo è il risultato della Russia, dove il film ha conquistato il record per il giorno d’apertura più proficuo di sempre, con 3.9 milioni su 2.482 schermi.
In Australia ha incassato 2.4 milioni su 516 schermi, mentre in Brasile ha accumulato 3 milioni su 1.405 schermi. Questo fa di Suicide Squad il film con il migliore giorno di apertura in agosto, il migliore giorno di apertura per una produzione con Will Smith, e il terzo miglior giorno d’apertura in assoluto per la Warner Bros.
Finirà oltre gli 800 milioni di dollari a fine corsa?
In Italia a dominare è sempre Lights Out – Terrore nel Buio, da giovedì nei cinema italiani. Si tratta dell’horror prodotto da James Wan, regista de L’Evocazione – The Conjuring e produttore di Annabelle (nome più influente del terzo millennio per il cinema horror) ed ispirato all’omonimo cortometraggio horror diretto da David F. Sandberg nel 2013. La regia è stata affidata allo stesso Sandberg, attualmente impegnato con le riprese di Annabelle 2.
Il film ieri ha raccolto altri 137mila euro, con una discreta media per copia vicina ai 700 euro per sala. Sono 270mila gli euro raccolti in 48 ore dal film. Proseguendo con la classifica troviamo Ghostbusters (ieri 105mila euro, totale nove giorni di 1.32 milioni) e La notte del Giudizio – Election Year (64mila euro, totale 1 milione euro). Segnaliamo al sesto posto Equals, con Kristen Stewart, presentato lo scorso anno a Venezia (salito a 25mila euro, media 200 euro) e Le Sorelle Perfette al nono (12mila euro).
A DOMANI PER UN NUOVO AGGIORNAMENTO!
Suicide Squad è diretto da David Ayer (il regista di Fury), che ha riscritto la sceneggiatura di Justin Marks sulla base di Quella sporca dozzina, sua fonte d’ispirazione. Il film è uscito nei cinema americani il 5 agosto, mentre in Italia arriverà il 13 agosto.
Troverete maggiori informazioni sul sito ufficiale del film, sul sito della Warner Bros., sulla pagina Facebook e sul profilo Twitter.