LEGGI ANCHE: LA RECENSIONE DI SUICIDE SQUAD FATTA DA ROBERTO RECCHIONI
ATTENZIONE: L’ARTICOLO POTREBBE CONTENERE SPOILER
Sono moltissime le scene che, all’interno di più di un anno, abbiamo visto nei trailer di Suicide Squad: il film facente parte del DCEU uscito nei cinema italiani il 13 Agosto però è stato più volte rivisto e molti frame sono andati perduti (nella speranza che un giorno riusciremo a vederli in una versione Director’s Cut della pellicola).
Abbiamo indagato nel nostro speciale su quali sono le scene più importanti ad essere state modificate o totalmente tagliate nel prodotto finale, e stilato il nostro elenco: ecco quindi dai trailer e dagli sneak peek precedenti all’uscita del film le dieci scene che credevamo di vedere in Suicide Squad e che (forse) non vedremo mai!
1. IL VOLTO DI JOKER
Le ferite sul volto di Joker sottintendono ad un violento scontro o ad un quasi fatale incidente: azzardando un’ipotesi, facendo caso anche al vestito indossato da Jared Leto nella scena, questa potrebbe essere posteriore allo schianto dell’elicottero, e potrebbe spiegare come il Joker sia sopravvissuto alla caduta.
LEGGI ANCHE: LA NOSTRA INTERVISTA A JARED LETO
2. HARLEY QUINN E LA SUA MAZZA
Forse la scena più iconica del film: come nel caso della famosissima scena della gonna svolazzante di Marilyn Monroe (davvero, quella scena di Marilyn non esiste se non in foto!!), non vi è traccia della scena in cui Harley Quinn punta la sua mazza verso bersagli invisibili fingendo di avere in mano un fucile.
3. “NON VEDO L’ORA DI MOSTRARTI I MIEI GIOCATTOLI”
Un altro dei molti tagli che sono stati imposti alle scene del Joker: la frase pronunciata dal criminale sparisce dalla versione finale del film, nascondendoci il suo significato e forse tagliando dal film una violenta scena basata sulla tortura.
4. KATANA COLLEZIONA ANIME
Forse uno dei tagli più strani è stato effettuato riguardo alla spada di Katana: del potere dell’arma ci viene solamente parlato, mentre mai vediamo la spada in azione. Peccato, sia perché l’effetto scenico sembrava molto interessante, sia perché il personaggio non ne guadagna affatto.
5. “FACCIAMO QUALCOSA DI DIVERTENTE”
Una delle scene nei trailer vedeva protagonista l‘Incantatrice interpretata da Cara Delevingne, che manifestava però un carattere ed una padronanza di linguaggio (nonchè un tono ed una tonalità) diverse da quelle viste nel prodotto finale. Forse l’Incantatrice era un personaggio diverso prima delle revisioni della pellicola, più scanzonato e meno dark.
LEGGI ANCHE: LA VERSIONE A FUMETTI DELLA SUICIDE SQUAD
6. LA CELLA DI DIABLO
La prima apparizione di Diablo nel film avviene in una cella studiata appunto per contrastare il sui potere pirocinetico: la scena del criminale all’interno di una normale cella è stata probabilmente tagliata in virtù di una più credibile ed efficace sistemazione dell’uomo all’interno di una struttura più adeguata.
7. AMORE FORZATO
Eccoci ad una delle modifiche più interessanti: nei trailer la dottoressa Harleen Quinzel (poi Harley Quinn) non sembra affatto accettare di buon grado le torture del Joker, a differenza di quanto avviene nel film. Una differenza di non poco conto, che potrebbe aver visto cambiare totalmente la psicologia del personaggio all’interno di varie versioni del film.
8. LA SCELTA DEI DRINK
La scena all’interno del bar è stata riproposta scevra della scelta che Harley Quinn fa ai propri compagni di squadra: nei trailer vedevamo ogni membro della Suicide Squad esprimere la propria preferenza mentre Diablo decideva di bere solamente acqua.
9. GLI OCCHI DI KATANA
Un’altra scena controversa: gli occhi di Katana cambiano colore, diventando completamente neri. Potrebbe significare un power up del personaggio (magari in virtù di alcuni poteri nascosti della sua spada), o magari una possessione simile a quella dell’Incantatrice verso la dottoressa June Moone. Propendiamo verso la seconda ipotesi, perché abbiamo ancora un’altra scena di cui discutere…
10. KILLER CROC VS KATANA
Nei trailer, appare chiarissimo lo scontro fra Killer Croc e Katana: nulla di estremamente inaspettato, visto che stiamo parlando di una squadra di criminali dal pessimo carattere. Ma nel caso la precedente scena riguardante Katana (che a fronte del nostro articolo, sembra aver subito moltissimi tagli così come esplicitato in varie interviste per il personaggio del Joker) avesse riguardato una reale possessione, l’attacco interno alla Suicide Squad potrebbe avere dei risvolti molto più interessanti di quanto si potrebbe pensare.
LEGGI ANCHE: IL PAGELLONE DEI PROTAGONISTI DI SUICIDE SQUAD
Vi invitiamo a seguire il nostro canale ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati sulle principali notizie riguardanti il mondo del Cinema. È inoltre disponibile la nostra nuova App per Mobile.
Inoltre, non perdete la nuova sezione di ScreenWeek dedicata alle serie tv, dove potrete trovare informazioni e dettagli sui vostri show preferiti.