Prosegue alla Hollywood Gang lo sviluppo della versione fantascientifica di Robin Hood, conosciuta con il titolo di lavorazione Robin Hood 2058, sceneggiata dal fumettista Tony Lee (Spider-Man, Doctor Who) e prodotta da Gianni Nunnari (300, Immortals), ambientata in una Londra distopica e avente come protagonista un disertore del MI5 che vuole vendicare l’ingiustizia. Versioni precedenti dello script sono state scritte da Jason Dean Hall (American Sniper) e Michael Ross (The Throwaways).
Secondo le fonti di THR, Nunnari è rimasto molto colpito dai cortometraggi di Hasraf ‘HaZ’ Dulull, in particolare dal thriller fantascientifico Sync, ed ha proposto all’acclamato supervisore degli effetti speciali il ruolo di regista, e Dulull ha accettato.
SYNC from Hasraf HaZ Dulull on Vimeo.
Nunnari ha dichiarato:
“HaZ porta un approccio realistico in un mondo in cui la tecnologia e le persone si trovano in una Londra distopica non molto distante”.
L’intenzione di Nunnari, Lee e Dulull è di creare un progetto con un pulsante cuore inglese. Le riprese potrebbero cominciare nel 2017.
Dulull sta lavorando alla post-produzione della sua opera prima, The Void un thriller sull’esplorazione spaziale e l’adattamento cinematografico di Project Kronos, uno dei suoi cortometraggi. Con questo film spera di aprire nuove strade per gli effetti visivi.
Ricordiamo che altri film su Robin Hood sono in sviluppo alla Sony, alla Warner, alla Disney e alla Lionsgate.
Fonte THR
Vi invitiamo a scaricare la nostra NUOVA APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perdervi alcuna news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati.
[widget/movie/35146]