È morto Gene Wilder – La star di Frankenstein Junior e Willy Wonka aveva 83 anni

È morto Gene Wilder – La star di Frankenstein Junior e Willy Wonka aveva 83 anni

Di Leotruman

Arriva una nuova triste notizia in questo 2016 dalla ormai ben lunga lista di scomparse celebri del mondo del cinema e dello spettacolo.

È morto all’età di 83 anni l’attore e regista Gene Wilder, star della commedia statunitense. Nonostante nei giorni scorsi sia girata una falsa notizia, smentita in seguito, ora Variety e diverse altre importanti testate ne annunciano la morte, specificando che il decesso è avvenuto oggi nella sua casa di Stamford, nel Connecticut.

Quanto alle cause della sua scomparsa il nipote di Wilder, Jordan Walker-Pearlman, ha specificato che è morto per complicazioni del morbo di Alzheimer dal quale era afflitto da molto tempo.

Candidato due volte al premio Oscar, per The Producers (1967) e per Frankenstein Junior (1975), rispettivamente come miglior attore non protagonista e per la miglior sceneggiatura, l’attore è uno dei volti più celebri del mondo del cinema, grazie ad una lunghissima serie di film di ogni genere, che hanno attraversato più di una generazione.

Ecco il tweet di Mel Brooks: “Gene Wilder – Sinceramente dei più grandi talenti del nostro tempo. Ha consacrato ogni film che abbiamo fatto insieme con la sua magia e mi ha donato la sua amicizia.”

Jerome Silberman, questo il suo vero nome, era nato a Milwaukee l’11 giugno 1933. Dopo aver completato gli studi, si spostò in Inghilterra per studiare teatro ritornando poi in patria per cercare spazio nei piccoli teatri di periferia. Riesce ad accedere all’Actor’s Studio, ma è a metà degli anni ’60 che arriva la svolta. Recita in una produzione teatrale con l’attrice Anne Bancroft, all’epoca fidanzata con Mel Brooks, poi moglie. È lei che gli presenta Brooks, e dopo diverso tempo lo sceglierà durante l’audizione per Per favore non toccate le vecchiette. Sarà l’inizio di un sodalizio che porterà ad essere candidati agli Oscar per il capolavoro  Frankenstein Junior.

Indimenticabili le sue interpretazioni in Willy Wonka e la fabbrica di cioccolato, per la regia di Mel Stuart (1971), ma anche Mezzogiorno e mezzo di fuoco (sempre di Mel Brooks), La signora in rosso, che diresse lui stesse nel 1984, Non guardarmi: non ti sento di Arthur Hiller (1989) e in molti altri grandi successi comici.

Tra le sue ultime apparizioni, il ruolo di guest star nella sit-com Will & Grace, nelle stagioni 2002-2003.

IN AGGIORNAMENTO.

Vi invitiamo a scaricare la nostra NUOVA APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOSAndroid) per non perdervi alcuna news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati.

Fonte: Deadline

SCOPRITE E VOTATE TUTTI I FILM DI GENE WILDER NELLA SCHEDA.

LEGGI ANCHE

Justin Roiland, le accuse di violenza domestica sono state respinte: ecco le sue dichiarazioni 23 Marzo 2023 - 10:45

Cadono le accuse di violenza domestica contro Justin Roiland: ecco la reazione del co-creatore di Rick & Morty.

Lance Reddick è morto, addio alla star di The Wire e John Wick 17 Marzo 2023 - 20:17

Lance Reddick, attore visto nella saga John Wick e nella serie The Wire, è morto a 60 anni.

L’incontro tra Michael B Jordan e una giornalista che lo aveva preso in giro a scuola 28 Febbraio 2023 - 15:00

Grazie a Creed III il regista e protagonista Michael B. Jordan ha già ottenuto una piccola rivincita personale...

In ricordo di Burny Mattinson, l’uomo che ci ha regalato il Canto di Natale di Topolino 28 Febbraio 2023 - 13:00

Burny Mattinson è scomparso all'età di 87 anni: una vita dedicata alla Disney, per cui ha diretto lo splendido Canto di Natale di Topolino.

The Mandalorian, stagione 3 episodio 4: il grande ritorno di Jar Jar Binks (più o meno) 23 Marzo 2023 - 8:44

Jar Jar Binks in The Mandalorian?!? Eh. E dovete pure dirgli grazie.

Hello Tomorrow! è, a ora, un gran peccato (no spoiler) 17 Marzo 2023 - 14:39

Ma più che altro, arrivederci. Una serie di Apple TV+ che mi sarebbe piaciuto tanto farmi piacere. E invece.

Ted Lasso stagione 3, episodio 1: We Are Richmond (no spoiler) 15 Marzo 2023 - 14:39

Il grande ritorno di Ted Lasso, l'allenatore che sembra "Ned Flanders che fa il cosplayer di Ned Flanders".

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI