5 agosto 1962: All’età di soli 36 anni veniva a mancare Marilyn Monroe alias Norma Jane Baker, attrice ed artista iconica per intere generazioni. Uno dei volti più conosciuti e riconoscibili del panorama cinematografico, e (forse proprio a causa delle misteriose circostanze del suo probabile suicidio) anche uno dei più amati e ricordati. Sono molte le attrici che hanno coraggiosamente vestito i panni di Marilyn, in trasposizioni della sua vita che vanno dalla descrizione del passaggio da donna a personaggio, alla visione romanzata dei suoi ultimi momenti, agli amori difficili di cui è stata protagonista. Raccogliamo nel nostro speciale le migliori e più significative interpretazioni della Monroe, omaggiandola con affetto.
MISTY ROWE – GOODBYE NORMA JEAN (1976)
In un film che mostra i retroscena più squallidi e torbidi dello show business, Misty Rowe spicca per la sua interpretazione di una Norma Jane quasi ossessionata dalla ricerca di una fama che brama pur di sentirsi qualcuno. La pellicola insiste sulla escalation di proposte indecenti che l’attrice ha ricevuto per continuare a rimanere alla ribalta, fra violenze, soprusi e un quasi fisiologico timore e rifiuto del sesso. Una denuncia ad una realtà che rimane solo sottintesa ma che appare drammaticamente veritiera.
CATHERINE HICKS – MARILYN: THE UNTOLD STORY (1980)
La avete riconosciuta? E’ proprio Catherine Hicks, la Annie Camden della serie Settimo Cielo. La Hicks ha interpretato Marilyn nel film Marilyn: The Untold Story, una biografia molto romanzata dell’attrice che copre tutti i momenti salienti della sua vita: dalla vita come orfana in California, ai matrimoni, ai divorzi, fino al contratto con la 20th Century Fox e ad agli ultimi anni, culminati con la misteriosa morte. La Hicks risulta convincente nel ruolo di Marilyn, al punto di meritare la nomination all’Emmy per la sua interpretazione.
ASHLEY JUDD & MIRA SORVINO – NORMA JEAN & MARILYN (1996)
L’ambizioso Norma Jean & Marilyn porta sul grande schermo ben due attrici per dare il volto a Marilyn: Ashley Judd è il personaggio reale, ovvero Norma Jane; Mira Sorvino interpreta invece il personaggio fittizio, la Marilyn Monroe dei riflettori che è passata alla storia ed è rimasta parte integrante dell’immaginario collettivo mondiale. I due aspetti della donna si fondono ed intessono dei rapporti a metà fra l’affascinante e l’inquietante all’interno della pellicola, che ritrae Norma Jane spesso vittima dello scherno di Marilyn mostrando una donna che pur avendo raggiunto la fama non è mai riuscita a raggiungere la felicità. Entrambe le attrici diedero un’ottima prova e furono nominate per il Golden Globe.
POPPY MONTGOMERY – BLONDE (2001)
Ancora una biografia romanzata andata in onda sul canale americano CBS in forma di film TV in due episodi. L’opera ripercorre tutta la vita di Norma Jane, inserendo molti aneddoti realmente accaduti all’attrice e restituendo un po’ di verità alla narrazione. E’ Poppy Montgomery, famosa per la serie TV Senza Traccia, ad interpretare Marilyn Monroe: un’interpretazione che è piaciuta molto ai critici e che è riuscita, nei momenti esterni alla trasposizione puramente iconica, a personalizzare molto il personaggio.
MICHELLE WILLIAMS – MY WEEK WITH MARILYN (2011)
Il film My Week With Marilyn ci mostra una Marilyn più accuratamente caratterizzata che nelle trasposizioni precedenti: i fatti raccontati sono in effetti cronologicamente molto brevi e riescono ad adattarsi ad una narrazione più psicologica di quanto fossimo abituati nei film precedenti. Il protagonista della pellicola è un filmmaker che incontra Marilyn sul set e lavora fianco a fianco con lei per pochissimo tempo, abbastanza però per innamorarsi di lei e farsi spezzare il cuore. E’ Michelle Williams il volto della Monroe, in un’interpretazione che è stata totalmente acclamata dalla critica. La ex Jen Lindley di Dawson’s Creek riceve una candidatura all’Oscar e riesce ad essere totalmente credibile nella parte anche fisicamente: alla fine del film, non riusciremo più a distinguere il suo volto da quello della vera Marilyn.
LEGGI ANCHE: TV CULT – LE SERIE CHE HANNO FATTO LA STORIA – DAWSON’S CREEK
KELLI GARNER – THE SECRET LIFE OF MARILYN MONROE (2015)
In questa miniserie in due episodi andata in onda sul canale americano Lifetime, è Kelli Garner a vestire i pani di Marilyn, mentre sua madre Gladys è interpretata da Susan Sarandon. La storia racconta come di consueto la versione romanzata della vita di Marilyn, ma stavolta si sofferma molto sul rapporto di Norma Jane con la problematica madre e sulla sua capacità di nascondere importanti episodi della sua vita privata alla stampa. L’interpretazione delle due attrici è piaciuta molto alla critica, aggiudicandosi la nomina a numerosi premi.
LEGGI ANCHE: GILLIAN ANDERSON E’ MARLILYN MONROE IN AMERICAN GODS
Vi invitiamo a seguire il nostro canale ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati sulle principali notizie riguardanti il mondo del Cinema. È inoltre disponibile la nostra nuova App per Mobile.
Inoltre, non perdete la nuova sezione di ScreenWeek dedicata alle serie tv, dove potrete trovare informazioni e dettagli sui vostri show preferiti.
[widget/movie/22866]
[widget/artist/1587,1766,1986,3678]