Cinema film video

Kubo e la Spada Magica – Come è stata creata la sequenza iniziale

Pubblicato il 29 agosto 2016 di Marlen Vazzoler

L’ultimo film dello studio LAIKA, Kubo e la Spada Magica come sempre realizzato in stop-motion, apre con un’incredibile scena ambientata nell’oceano.
Kubo-e-la-Spada-Magica-inizio
Per poterla realizzare è stato necessario l’impiego dell’animazione digitale, e un nuovo video spiega alcuni segreti.
Travis Knight, regista del film e presidente e CEO dello studio, spiega in questo nuovo dietro le quinte la difficoltà nel rendere realistica questa sequenza, che ha richiesto:
-l’uso di cavi per muovere la madre di Kubo sulla superficie
-pezzetti di foam o creta che vengono fatti volare in aria per dare l’idea della sabbia che viene mossa, grazie a degli ami da pesca
Kubo-e-la-Spada-Magica-inizio-1
Nella scena ambientata in mare, quando vediamo la madre di Kubo usare la magia, questi elementi sono stati realizzati con la computer grafica, così come l’acqua.
Kubo-e-la-Spada-Magica-inizio-2
Ecco il video:

La trama:

Kubo and the Two Strings è un epica avventura d’azione ambientata in un fantastico Giappone dall’acclamato studio di animazione LAIKA. Intelligente e di buon cuore Kubo (doppiato da Art Parkinson di Game of Thrones) arrotonda la sua umile vita, raccontando delle storie alla gente della sua città di mare tra cui Hosato (George Takei), Hashi (Cary-Hiroyuki Tagawa) e Kamekichi (Brenda Vaccaro). Ma la sua esistenza relativamente tranquilla va in frantumi quando evoca accidentalmente uno spirito del suo passato che scende dal cielo come una tempesta per far rispettare una faida secolare. Ora in fuga, Kubo unisce le sue forze con Monkey (Charlize Theron) e Beetle (Matthew McConaughey), e parte per una missione emozionante per salvare la sua famiglia e risolvere il mistero del padre deceduto, il più grande samurai guerriero che il mondo abbia mai conosciuto. Con l’aiuto del suo shamisen – uno strumento musicale magico – Kubo dovrà combattere dei e mostri, tra cui il vendicativo Moon King (Ralph Fiennes) e le malvagie sorelle gemelle (Rooney Mara) per scoprire il segreto della sua eredità, riunire la sua famiglia e compiere il suo eroico destino.

Il cast dei doppiatori comprende: Matthew McConaughey (Beetle), Charlize Theron (Monkey), Rooney Mara (le Sorelle), Ralph Fiennes (Moon King / Raiden), Brenda Vaccaro (Kameyo), Cary-Hiroyuki Tagawa (Akihiro) e George Takei (Hosato). Nella parte del protagonista troviamo Art Parkinson.
Kubo la terra e il cielo, diretto da Travis Knight, uscirà nei cinema italiani il 3 novembre 2016.
Vi invitiamo a scaricare la nostra NUOVA APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perdervi alcuna news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati.
ScreenWEEK è anche su Facebook, Twitter e Instagram.
[widget/movie/32917]