Cinema Attualità

James e la pesca gigante – Sam Mendes da 007 verso la regia del film Disney

Pubblicato il 26 agosto 2016 di Leotruman

Sono passati ben due decadi dal capolavoro in stop motion diretto da Henry Selick, basato sul libro omonimo di Roald Dahl e prodotto da Tim Burton, arrivato tre anni dopo il successo di Nightmare Before Christmas.

Pare che Disney voglia proprio realizzare la versione live action anche di James e la pesca gigantee secondo quanto riportato da Variety due nomi importanti sono stati selezionati dalla Casa di Topolino per portare al cinema il progetto.

Si tratta del premio Oscar Sam Mendes, regista di American Beauty e dei due ultimi successi della saga di James Bond (Skyfall e Spectre). Mendes sarebbe in trattative con lo studios per la regia del film, con Nick Hornby, autore di molti best-seller nonché due volte candidato agli Oscar per Brooklyn e An Education, 

Pubblicato nel 1961, il libro di Dahl ruota attorno a James Henry Trotter. È un ragazzino di 7 anni rimasto orfano (da quando i suoi genitori furono uccisi da un rinoceronte venuto dal nulla) e costretto a vivere con le sue due malvagie e prepotenti zie: Stecco e Spugna. James sogna di vivere una vita più bella a New York, come voleva fare con i suoi genitori. Un giorno, dopo aver salvato un ragno dalle isteriche zie, James incontra un vecchio soldato confederato che gli dona una scatola piena di “lingue di coccodrillo” magiche, prima di scomparire nel nulla. Mentre torna a casa, James inciampa e fa cadere le lingue di coccodrillo su un vecchio pesco.

Il mattino seguente, sull’albero cresce una pesca di dimensioni colossali e Stecco e Spugna rinchiudono James in casa e decidono di usare il frutto gigante come attrazione turistica e guadagnare soldi. Di notte, James, dopo aver portato fuori la spazzatura, entra all’interno della pesca per mangiarne un po’, ma si ritrova trasformato nella sua versione animata in stop-motion e circondato da insetti parlanti di dimensioni umane: il Signor Cavalletta, il Signor Centopiedi, la Signorina Ragno, il Signor Lombrico, la Signora Coccinella e l’anziana Signora Lucciola. Prima che le zie di James li fermino, Centopiedi spezza il ramo del pesco facendo rotolare la pesca nell’Oceano Atlantico….

Nonostante Il GGG – Il Grande Gigante Gentile di Steven Spielberg non si sia rivelato un grande successo in termini di incassi (53 milioni di dollari raccolti in patria, circa 150 milioni in tutto il mondo, praticamente il budget del film), Disney non teme l’idea di portare nuovamente in sala un film live action tratto da una favola di Dahl. Ancora nulla su potenziale cast e uscita del film.

Ricordiamo che tra le prossime favole in arrivo made by Disney abbiamo La Bella e la Bestia con Emma Watson, Crudelia con Emma Stone, Maleficent 2, Dumbo di Tim Burton, lo spin-off di Aladdin, Il Libro della Giungla 2, Taron e la pentola magica,Trilli – Campanellino con Reese Witherspoon, Peter Pan ed è stato annunciato anche La Sirenetta.

Fonte: CS

[widget/movie/1407]