Ben-Hur: la corsa delle bighe al centro della prima clip

Ben-Hur: la corsa delle bighe al centro della prima clip

Di Filippo Magnifico

LEGGI ANCHE: Ben-Hur: come il regista Timur Bekmambetov ha ricreato la Corsa delle Bighe

Uno dei momento più famosi di Ben-Hur, il kolossal del 1959 diretto da William Wyler e con protagonista Charlton Heston, è sicuramente la corsa delle bighe. La rivedremo anche nella nuova versione cinematografica diretta da Timur Bekmambetov (Wanted, La leggenda del cacciatore di vampiri). Possiamo avere un assaggio grazie alla prima clip, che ci mostra il momento che precede la corsa:

Nel cast del film troviamo la star di Boardwalk Empire Jack Huston, nel ruolo del protagonista Judah Ben-Hur, Toby Kebbell – visto nello sfortunato Fantastic 4 – I Fantastici Quattro – nel ruolo del fratello adottivo Messala, Morgan Freeman, nel ruolo di Ildarin (l’uomo che allenerà Ben-Hur), e Rodrigo Santoro, attore visto in pellicole come 300 e 300: L’Alba di un Impero, che è stato scelto per interpretare il ruolo di Gesù.

Ben Hur

BEN-HUR racconta l’epica vicenda di Giuda Ben-Hur (Jack Huston), un giovane dalle nobili origini che è falsamente accusato di tradimento dal proprio fratello adottivo Messala (Toby Kebbell), ufficiale dell’esercito Romano. Privato del titolo, separato dalla famiglia e dalla donna che ama (Nazanin Boniadi), Giuda è costretto in schiavitù. Dopo anni passati per mare, Giuda fa ritorno alla propria terra d’origine per cercare vendetta, ma trovando invece la salvezza. Basato sull’indimenticata opera di Lew Wallace, Ben-Hur vede la partecipazione anche di Morgan Freeman e Rodrigo Santoro.

Il film, che arriverà nelle sale italiane a settembre, è scritto da John Ridley, che ha vinto un Oscar per 12 Anni Schiavo e ha anche diretto Jimi: All Is By My Side, il biopic non ufficiale dedicato alla vita del mitico chitarrista e cantautore afro-americano Jimi Hendrix.

[AMAZONPRODUCTS asin=”B005QI4TOY” partner_id=”screenweek-21″]

Questo nuovo film non sarà un remake in senso stretto del film diretto da William Wyler nel 1959. Piuttosto, lo script sarà basato sul romanzo di Lew Wallace, Ben-Hur (Ben-Hur: A Tale Of The Christ), uno dei libri più venduti al mondo dopo la Bibbia e Via col vento. Lo studio, dietro alla realizzazione del film muto del 1927 e di quello interpretato da Charlton Heston nel 1959, ha preferito usare il libro come base della nuova pellicola, visto che quest’ultimo è di pubblico dominio, dato che non possiede più i diritti del film di William Wyler, venduti negli anni ottanta alla Ted Turner.

Vi invitiamo a scaricare la nostra NUOVA APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOSAndroid) per non perdervi alcuna news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati.

LEGGI ANCHE

Festival di Cannes 2023 – Palma d’oro a Anatomie d’une chute, tutti i vincitori 27 Maggio 2023 - 20:48

La cerimonia della 76ma edizione del Festival di Cannes si è conclusa, con la premiazione di Anatomie d'une chute con la Palma d'oro.

John Wick 5 si farà? Pare di sì… 27 Maggio 2023 - 16:00

Stando a Joe Drake, presidente del consiglio di amministrazione di Lionsgate Motion Picture Group, il quinto John Wick arriverà

La vita accanto: riprese iniziate per il nuovo film di Marco Tullio Giordana, scritto con Marco Bellocchio 27 Maggio 2023 - 14:00

Marco Tullio Giordana torna dietro la macchina da presa per La vita accanto, scritto insieme a Marco Bellocchio.

Supergirl al centro del nuovo spot di The Flash 27 Maggio 2023 - 13:00

La Supergirl di Sasha Calle si prende i riflettori nel nuovo spot di The Flash, che include varie scene inedite.

La Sirenetta: un po’ di cose a cui ho pensato guardandolo ieri con mia figlia 25 Maggio 2023 - 9:28

E allora parliamone un po', del target e di quello che al target interessa, in queste trasposizioni live action dei classici Disney.

The First Slam Dunk, la recensione: brividi e adrenalina 4 Maggio 2023 - 7:55

Il meglio di uno dei migliori spokon manga di tutti i tempi, in movimento. Inoue ci regala il capolavoro di cui avevamo bisogno (un'altra volta).

Suzume: Shinkai ai fasti di Your Name (e cosa rappresenta quel gatto) 2 Maggio 2023 - 8:56

Come e perché il nuovo film di Makoto Shinkai si ricollega a Your Name, Miyazaki, Hideaki Anno. E cosa significano quei gatti.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI