Telltale Games probabilmente è stata una delle software house capaci di innovare maggiormente il panorama dell’industria videoludica negli ultimi dieci anni. Al team californiano si deve l’introduzione delle esperienze interattive ad episodi, tendenza che in tempi recenti ha coinvolto anche titoli tripla A come il reboot di Hitman.
Dopo aver dunque proposto una propria versione di amatissimi universi immaginifici come quelli di Back To The Future, The Walking Dead, Game of Thrones e Jurassic Park, lo studio di sviluppo non teme di confrontarsi con uno dei personaggi più amati in assoluto nel mondo dell’intrattenimento: Batman.
In questa recensione ci occupiamo del primissimo episodio appena uscito dei cinque previsti. Realm of Shadows. Abbiamo volutamente lasciato il nome in inglese poiché, nonostante la partecipazione al progetto di Warner Bros Interactive, anche questo prodotto di Telltale non ha ricevuto alcun tipo di localizzazione in italiano, neppure con i sottotitoli.
L’inglese usato nel videogame è piuttosto semplice ma ovviamente se non avete una conoscenza sufficiente della lingua di Albione, sarete comunque costretti a negarvi questa esperienza videoludica già disponibile su Playstation 4, Xbox One, PC (la versione da noi testata) con le versioni PS3, Xbox 360, MAC e Mobile disponibili sempre durante il mese di agosto.
I circa novanta minuti in cui è racchiusa l’esperienza di Realm of Shadows sono suddivisi tendenzialmente in tre parti. La prima e l’ultima sono quelle maggiormente di azione, dove con una regia cinematografica di altissimo livello, saremo coinvolti nei combattimenti di Batman tramite dei Quick Time Event (in parole povere dovremo premere il tasto giusto al momento giusto…) che se pur nella loro interazione limitata coinvolgono in modo veramente sopraffino il giocatore e lo farà sentire un pò il Cavaliere Oscuro…
La parte centrale, quella più ampia, ci vedrà invece nei panni “borghesi” di Bruce Wayne e qui troviamo le caratteristiche più tipiche di Telltale con dialoghi a scelta multipla che incideranno nella prosecuzione della storia ed ovviamente anche un pò di investigazione in stile avventura grafica. Non mancherà ovviamente tutta la tecnologia tipica di Batman utilizzabile sia nella Bat Caverna che nel corso delle sue trasferta.
Nel corso di Realm of Shadows avremo modo di incontrare molti dei personaggi dell’universo immaginifico di Gotham e dintorni. Non così dissimili alle versioni che abbiamo imparato a conoscere da comic e film trovremo Catwoman, Harvey Dent (ancora non diventato 2 Facce), Alfred e Carmine Falcone. “Oz” Cobblepot ricorda invece almeno in parte il Pinguino della serie TV prequel Gotham e probabilmente tale scelta riceverà qualche critica da una parte dei fan.
Batman The Telltale Series graficamente utilizza la tecnica del cel shading per regalarci un vero e proprio fumetto (o cartoon se preferite) interattivo. L’elevata qualità artistica nei disegni e nelle animazioni è al pari della strepitosa colonna sonora e dell’eccellente recitazione dei dialoghi.
Un pò come consuetudine per Telltale, anche l’episodio 1 di Batman rappresenta una partenza diesel che mette in luce le potenzialità di questa Gotham interattiva ma che indubbiamente può crescere in fatto di tensione narrativa e di ritmo. Gli elementi per inchiodarci davanti allo schermo fino alla fine degli episodi ci sono tutti ma l’episodio 2 sarà fondamentale per vedere se dalle premesse l’avventura spiccherà il definitivo volo verso l’eccellenza.
VOTO: 8
[AMAZONPRODUCTS asin=”B01D1LM3IG” partner_id=”screenweek-21″]