Il titolo della nuova serie tv di Star Trek, che debutterà nel gennaio 2017 su Netflix Italia, è Star Trek Discovery (DSC in versione abbrevviata, ndr.). La CBS ha svelato un nuovo teaser ufficiale dello show al San Diego Comic-Con in cui vediamo comparire la U.S.S. Discovery (numero di registrazione: NCC-1031), una nave spaziale di classe ignota. Lo show sarà ambientato nella linea temporale Prime (quella principale, ndr.), anche se non è stato specificato esattamente in quale punto.
La produttrice Heather Kadin ha spiegato al sito Trekmovie.com che il design della U.S.S. Discovery non è quello definitivo.
“Una delle cose più belle di Star Trek è che ci sono persone che guardano questo show e vogliono diventare scienziati, vogliono andare nello spazio, dobbiamo celebrare l’evoluzione della nostra specie, perché sembra che in questo momento, come specie abbiamo bisogno di un piccolo aiuto.
Non c’è niente come la luce guida che Gene Roddenberry ha appeso in alto nel cielo”.
-La nuova serie ricorderà il messaggio di speranza e ottimismo per il futuro, continuerà ad essere progressiva e a spingere i limiti
-Lo shor racconterà delle storie come i capitoli di un romanzo
-Il design della nave è fortemente influenzato dai concept art di Ralph McQuarrie per il design dell’Enterprise in Star Trek: Planet of the Titans.
La sinossi ufficiale:
Il nuovo Star Trek introdurrà dei nuovi personaggi in cerca di nuovi fantastici mondi e nuove civiltà, mentre esplora i drammatici temi contemporanei che sono stati la firma della franchise sin dal suo inizio nel 1966.
Questa settimana è stato svelato che David Semel sarà il regista e il produttore esecutivo del primo episodio di Star Trek Discovery.
Ricordiamo che il nuovo show e i film cinematografici sono due entità separate, non ci saranno legami con Star Trek Beyond ambientato nella linea temporale Kelvin, uscito nelle sale il 21 luglio 2016.
Fonti Deadline, Trekmovie.com