Una settimana di grande cinema su Paramount Channel

Una settimana di grande cinema su Paramount Channel

Di Lorenzo Pedrazzi

Paramount Channel (canale 27 del digitale terrestre) continua a segnalarsi per la sua ricca programmazione cinematografica, come dimostra il palinsesto di questa settimana, che include molti successi hollywoodiani: scopriamo di cosa si tratta con l’aiuto del comunicato ufficiale.

Cominciamo da stasera: alle 21.10 ci sarà Trappola in fondo al mare, mentre alle 23.00 sarà trasmesso The Beach. Ecco i dettagli di entrambi i film.

Trappola in fondo al mare

into-the-blue

Film girato interamente alle Bahamas con la bellissima Jessica Alba e l’affascinante Paul Walker, l’attore reso famoso dalla saga di Fast & Furious e morto tragicamente in un incidente d’auto nel novembre 2013.
Durante un’immersione nell’oceano, quattro amici ritrovano un antico relitto che pare contenga milioni in oro. Tuttavia, oltre al vascello, si imbattono anche in un altro relitto: un aereo precipitato che trasportava un altrettanto prezioso carico di cocaina. I quattro fanno un patto: per il momento non riveleranno a nessuno la scoperta per evitare che il sopraggiungere di altre persone possa attirare anche cacciatori d’oro che saccheggerebbero il vascello prima che loro possano ispezionarlo. Tuttavia non sanno che alla ricerca del carico di droga c’è una banda di criminali privi di scrupoli, intenzionata a recuperare ad ogni costo la merce perduta.

The Beach

the-beach

Il film di Danny Boyle (Trainspotting, 28 giorni dopo, The Millionaire) racconta l’avventura di Richard, giovane turista americano, ha inizio in un ostello di Bangkok. Prima di togliersi la vita, il suo vicino di stanza Daffy gli regala una mappa con l’itinerario per raggiungere un’incantevole isola segreta. Raggiunta la misteriosa meta, che Richard scopre essere popolata da una comunità il cui unico scopo è la ricerca del piacere, decide di provare ad inserirsi nel gruppo che vive in apparente armonia. Non molto dopo il suo arrivo scopre però che la passione per l’isola sfocia in un attaccamento maniacale, ed il giovane sarà costretto a riconsiderare l’impressione idilliaca che si era creato della vita sull’isola.
Il cast è composto da Leonardo DiCaprio, nel ruolo di protagonista, Tilda Swinton, che interpreta la donna a capo della comunità dell’isola, mentre lo straordinario Robert Carlyle compare nei panni di Daffy.
Non tutti sanno che, durante la composizione del cast, Ewan McGregor fu considerato per la parte di Richard. Inoltre, è stato lo stesso DiCaprio ad ideare una delle scene girate nella giungla, ispirandosi al gioco Banjo-Kazooie (1998).

Reign of Fire – Il regno del fuoco

reign-of-fire

Venerdì 8 luglio, alle 21.10, andrà invece in onda Reign of Fire – Il regno del fuoco, film che unisce fantasy e fantascienza per la regia di Rob Bowman (X-Files – Il film, Elektra), interpretato da Christian Bale e Matthew McConaughey.
Nel 2020 la Terra è dominata dai draghi, e gli uomini sopravvivono in piccole comunità sotto assedio. Il leader di una delle comunità è Quinn, che da ragazzino aveva involontariamente favorito il riemergere alla luce dei mostri, i quali, evoluti e affamati, sembrano destinati al dominio assoluto. Ma l’arrivo dell’americano Van Zan, folle guerriero che ha escogitato un modo per ucciderli, convincerà Quinn a tornare a Londra per tentare di liberarsi definitivamente degli invasori, uccidendone il capostipite.

OLIVER STONE

La serata di sabato 9 luglio sarà interamente dedicata al regista Oliver Stone, con due opere che rappresentano le diverse sfaccettature del suo cinema: alle 21.10 sarà trasmesso JFK – Un caso ancora aperto, mentre alle 23.00 andrà in onda Assassini nati – Natural Born Killers.

JFK – Un caso ancora aperto

jfk

Il film presenta gli avvenimenti che precedono l’assassinio di John Fitzgerald Kennedy, e si concentra sulle indagini del procuratore Jim Garrison, procuratore distrettuale di New Orleans ai tempi dell’omicidio. Garrison ha forti dubbi sui risultati delle indagini della Commissione Warren, che indicano Harvey Oswald come unico colpevole ed esecutore dell’attentato. Lunga e faticosa sarà la battaglia del protagonista per scoprire la verità.
Per il ruolo del protagonista, il regista inviò il copione a Kevin Costner, Mel Gibson e Harrison Ford. Costner, che inizialmente scartò l’offerta di Stone, accettò solo dopo aver condotto ricerche approfondite su Garrison e averlo incontrato. Nel cast troviamo inoltre Tommy Lee Jones che interpreta Clay Shaw/Clay Bertrand. Gary Oldman è Lee Harvey Oswald, presunto assassino del Presidente Kennedy.
Per prepararsi al meglio ad interpretare il ruolo, Oldman conobbe la moglie di Oswald, Marina, e le sue due figlie. Kevin Bacon è Willie O’Keefe, un personaggio di finzione creato appositamente per il film. Nel cast del film, è presente anche lo stesso Jim Garrison nei panni di Earl Warren, capo dell’omonima commissione che indagò sul caso.

Assassini nati – Natural Born Killers

natural-born-killers

Il film racconta la storia di una giovane coppia di spietati criminali che, trasportati da un’insaziabile sete di morte e di violenza, intraprendono un viaggio che lascerà una scia di più di cinquanta vittime. Mickey e Mallory sono accomunati da un passato travagliato e pieno di violenza, così come quello del detective Jack Scagnetti, che seguirà le tracce dei due assassini fino alla loro cattura. A seguire le vicende della coppia c’è anche un giornalista che, con la sua rubrica, contribuirà a far diventare i due ricercati delle vere e proprie star nazionali.
Nel film troviamo attori del calibro di Woody Harrelson, Juliette Lewis e Robert Downey Jr. Anche in questo caso, il regista Stone faticò a scegliere l’attore che potesse interpretare il protagonista: era convinto che nessun attore hollywoodiano fosse adatto alla parte, finché non rimase colpito dallo ‘strano sorriso’ di Woody Harrelson.
Ai Golden Globe il film ha ottenuto una nomination per la miglior regia, mentre a Venezia Stone ha vinto il Leone d‘argento, e l’attrice Juliette Lewis ha ottenuto il Premio Pasinetti.

L.A. Confidential

la-confidential

La settimana si chiuderà con L.A. Confidential, uno dei più celebri noir degli anni Novanta, che andrà in onda domenica 10 luglio alle ore 21.10. Tratto dall’omonimo romanzo di James Ellroy, con sceneggiatura di Brian Helgeland, il film racconta la storia dei tre agenti di polizia Exley, White e Vincennes e dei loro metodi – diversi l’uno dall’altro – di far rispettare la legge. In un complicato intreccio di casi da risolvere e di poliziotti corrotti da cui guardarsi, i protagonisti svolgono il loro lavoro sfruttando ogni mezzo a loro disposizione. Gli avvenimenti realmente accaduti, noti come il Bloody Christmas del 1951, fanno da contorno ad una serie di indagini intricate e sospette che coinvolgono i tre agenti.
Il cast d’eccellenza presenta Russell Crowe, Guy Pearce e Kevin Spacey rispettivamente nei panni degli agenti White, Exley e Vincennes. Tra le star hollywoodiane figurano anche Kim Basinger nei panni di Lynn Bracken, Danny DeVito nelle vesti di Sid Hudgens, che attraverso il giornale scandalistico da lui diretto ci mostra la Los Angeles degli anni Cinquanta, e James Cromwell, che interpreta il corrotto capitano della polizia Dudley Smith. Kim Basinger ha vinto il Premio Oscar e il Golden Globe come Attrice Non Protagonista grazie a questo film.
L.A. Confidential ha ottenuto un Oscar anche per la Sceneggiatura Non Originale e altre 7 nominations.

Potete seguire Paramount Channel sul sito www.paramountchannel.it e sugli account social ufficiali, Twitter (@ParamountItalia) e Facebook.

LEGGI ANCHE

Rebel Moon – Parte 1: Figlia del fuoco anticipa l’uscita, nuovo spot 8 Dicembre 2023 - 12:00

L'uscita di Rebel Moon - Parte 1: Figlia del fuoco sarà anticipata di alcune ore: ecco un nuovo spot ricco d'azione.

National Board Of Review: Killers of the Flower Moon miglior film del 2023 7 Dicembre 2023 - 20:08

Killers of the Flower Moon di Martin Scorsese è stato nominato il miglior film del 2023 dalla National Board of Review

È morto a 65 anni l’attore e poeta Benjamin Zephaniah, aveva recitato in Peaky Blinders 7 Dicembre 2023 - 19:40

Benjamin Zephaniah, scrittore, attore e poeta britannico, è morto a 65 anni. Aveva interpretato il ruolo di Jeremiah Jesus in Peaky Blinders.

Le Top Star del 2023 secondo IMDb, vince Pedro Pascal! 7 Dicembre 2023 - 17:00

Pedro Pascal guida la classifica delle Top Star del 2023 pubblicata da IMDb, ecco il resto della Top 10.

Justice League, la serie animata: i miei episodi preferiti 5 Dicembre 2023 - 12:50

I nostri episodi preferiti della prima stagione di Justice League, la serie animata, disponibile su Netflix.

Daisuke Jigen, il film: il Jigen di Lupin III come Léon 28 Novembre 2023 - 9:05

Le nostre impressioni sul film in solitaria di Jigen, il pistolero di Lupin III, disponibile su Prime Video.

Scott Pilgrim – La serie: non è lo Scott Pilgrim che conoscete 27 Novembre 2023 - 8:20

La serie animata Netflix riscrive la storia di Scott Pilgrim del fumetto e del film live action, con risultati sorprendenti.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI