Festival & Co. anticipazioni

Lucca Comics & Games – Benjamin Chaud è l’ospite d’onore di Lucca Junior

Pubblicato il 22 luglio 2016 di Marlen Vazzoler

Lucca Junior tornerà anche questo autunno al Family Palace, l’area (a ingresso gratuito) dedicata ai più piccoli e alle famiglie, creata all’ex Real Collegio.
Benjamin-Chaud-kids
Al Palazzo Ducale sarà possibile vedere la mostra dell’illustratore francese Benjamin Chaud, il primo ospite di Lucca Junior.
E’ stata inoltre annunciata la decima edizione del concorso per Illustratori e Fumettisti che avrà come tema: “Dieci, come…”, i migliori disegni verranno esposti al Real Collegio.
Potrete inviare le vostre tavole fino a venerdì 16 settembre 2016, attraverso il modulo di iscrizione online, disponibile dal 4 aprile.
Sarà possibile incontrare Benjamin Chaud e lo scrittore Davide Calì, autori dei libri editi da Rizzoli: “Non ho fatto i compiti perché…”, “Sono arrivato in ritardo perché…” e “La verità sulle mie incredibili vacanze…”, in diversi incontri e laboratori.
Il comunicato:
Il Family Palace è ormai da tre anni la tappa obbligata per i più piccoli e per le famiglie, che trovano all’interno le proposte più adatte a loro, i giochi più intriganti, i workshop e i laboratori per le scuole, le più belle storie raccontate e le più simpatiche performance teatrali. Il tutto, come sempre, a ingresso gratuito.
Tutto questo è il mondo di Lucca Junior, che quest’anno festeggia il Concorso per Illustratori e Fumettisti giunto alla sua X edizione. Per celebrare questo traguardo, il tema scelto è “Dieci, come…”. Dieci, come le dita delle mani e dei piedi, come un ottimo voto preso a scuola, come il numero che viene dopo il nove, come il fantasista nel calcio… e come decine e decine di altre cose che gli artisti che decideranno di partecipare al concorso sono invitati a pensare e realizzare graficamente. I migliori saranno esposti in mostra al Real Collegio, nei giorni della manifestazione.
E a proposito di illustrazione, quest’anno a Lucca Junior sbarca l’illustratore francese del momento: Benjamin Chaud, con le sue divertenti tavole affollate di personaggi indimenticabili e buffi animali, che saranno in mostra a Palazzo Ducale insieme ai suoi schizzi e bozzetti. Insieme a lui, ospite di Lucca Junior con incontri e laboratori, anche lo scrittore Davide Calì, con cui Chaud ha condiviso la creazione dei divertentissimi libri “Non ho fatto i compiti perché…”, “Sono arrivato in ritardo perché…” e “La verità sulle mie incredibili vacanze…” editi da Rizzoli.

Chi è Benjamin Chaud?
Benjamin-Chaud
Benjamin Chaud (Briançon, Francia, 1975) collabora con diverse case editrici internazionali come Albin Michel, Chronicle Books, Hélium, Gerstenberg Verlag e ha illustrato più di 60 libri, tradotti in oltre 20 lingue, molti dei quali lo vedono anche come autore. La sua serie più famosa è quella dell’elefantino Pomelo, pubblicata in Francia da Albin Michel e portata in Italia da De Vecchi. Tra gli altri libri pubblicati in Italia: il nuovissimo “Mezzacalzetta dove sei?” (2016) pubblicato da Terre di Mezzo; “La verità sulle mie incredibili vacanze…” (2016), “Sono arrivato in ritardo perché…” (2015) e “Non ho fatto i compiti perché…” (2013) editi da Rizzoli; “Un ballo da orsi” (2015) , “Pupupidù. Orsi in pista”(2014) e “Una canzone da orsi” (2013), editi da Franco Cosimo Panini; “Lavarsi che impresa!” (2011) e “La principessa della pioggia” (2002) pubblicati con Zoolibri e “Il mio primo atlante del corpo umano” (2008) e “Il mio primo atlante degli animali” (2007) editi da La Nuova Frontiera. La pagina Facebook di Chaud è diventata luogo di sperimentazione e divertissement con esilaranti sfide con il collega illustratore Gilles Bachelet e irriverenti stravolgimenti delle fiabe più famose.
Avete mai partecipato al concorso di illustrazioni di Lucca Junior? Avete mai letto un libro di Benjamin Chaud?
Fonte Lucca Comics & Games
Vi invitiamo a scaricare la nostra NUOVA APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perdervi alcuna news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati.