LEGGI ANCHE: Roland contro Richard Sayre nelle foto dal set de La Torre Nera
Come spesso accade, ci pensa Entertainment Weekly ha sollevare il velo da La Torre Nera, attesissimo adattamento dei romanzi di Stephen King (che dovrebbe essere una specie di sequel). La celebre rivista ha pubblicato la copertina del suo prossimo numero, sulla quale compaiono sia Roland Deschain (Idris Elba) sia l’Uomo in Nero (Matthew McConaughey), e anche una foto con Roland ritratto vicino a un braciere acceso.
Inoltre, EW ha visitato il set, svelando nuovi dettagli sulla trama grazie alle parole di Idris Elba:
Quando incontriamo Roland, è un po’ smarrito. Sta girovagando da molto tempo, quindi si sente decisamente come un uomo… avvolto in se stesso.
Per dirla come Stephen King, Roland «ha dimenticato il volto di suo padre», nel senso che ha dimenticato il suo scopo e le sue radici. All’inizio del film, il pistolero è guidato dalla rabbia, ma in fondo è qualcosa di diverso: «È un protettore» dice Elba, quindi ha solo bisogno di qualcosa che risvegli quella parte di sé.
Sono le azioni di Walter (alias l’Uomo in Nero) a rimettere Roland in carreggiata. Walter è un carismatico stregone che ha decimato il Medio Mondo (la dimensione parallela in cui vive il pistolero, alternativa ma legata alla nostra e a molte altre), ed è responsabile della morte di tutti quelli che Roland abbia mai amato; ora sta cercando un altro mondo da distruggere, e abbattere la Torre Nera è un sistema per cancellarli tutti dall’esistenza. A tal fine, lo stregone si mette sulle tracce del giovane Jake Chambers (Tom Taylor), un adolescente che possiede la “luccicanza”, potere psichico ben noto ai lettori di King. La magia di Jake serve a Walter per infrangere la luce eterea che tiene in piedi la Torre e mantiene l’ordine nel multiverso, quindi Roland si sente in dovere di proteggere il ragazzo per evitare la catastrofe:
Prima di incontrare Jake, non ha nulla in cui credere. È totalmente represso, ma libera la sua anima nella difesa del ragazzo.
Per nulla disturbato dalle discussioni sul mutamento etnico di Roland, Elba preferisce concentrarsi sulla sua interpretazione del personaggio:
Mi piace immettere un po’ di profondità e offrire un personaggio vero. La cosa divertente è che Nik [Arcel, il regista] è pienamente d’accordo. Quindi facciamo alcune riprese che sono un po’ più commerciali, per così dire, e altre che sono fo***tamente profonde, come se facessimo un film indipendente. È un personaggio iconico. Voglio rappresentarlo nel modo giusto.
Lo speciale descrive anche una scene del film in cui Roland si addentra nel Dixie Pig, un ristorante di New York dove le creature di altri mondi possono riunirsi e mascherarsi da esseri umani. Nell’ombra del locale si aggirano i Taheen, esseri demoniaci con caratteristiche ferine che indossano maschere di gomma, ma sono riconoscibili da una sorta di cucitura rossa che gli attraversa il collo. Roland raggiunge una sala dove sono esposti centinaia di scalpi, a disposizione dei Taheen per dissimulare il loro aspetto; in questo momento, un nemico emerge dall’oscurità e aggredisce il pistolero, ma viene atterrato da un colpo secco con il calcio del revolver (l’eroe de La Torre Nera spara solo quando è strettamente necessario).
Mentre continua la sua esplorazione del Dixie Pig, Roland entra in una stanza delle torture dove si trova una sedia da dentista orlata di sangue. Un altro Taheen sta pulendo la stanza tranquillamente, ma non ha alcuna intenzione di affrontare il pistolero, a cui basta un singolo sguardo per cacciarlo via. Roland è l’ultimo di una stirpe di guerrieri che, oltre a maneggiare i revolver, sono guidati da un’indefinibile forza mistica:
C’è un elemento mistico in lui. Ha circa 200 anni. È in giro da molto tempo, e intrattiene un legame profondo con la natura sovrannaturale del film. Roland è completamente sintonizzato con quella forza. Quando lo incontri, è un uomo molto stoico, non vuole parlare. Ma quando lo conosci meglio, ti rendi conto che sa molte cose del mondo e della sua storia. E sa altrettanto bene come lavora l’Uomo in Nero. È ben informato su di lui, e questo gli causa parecchia frustrazione… perché non può catturarlo.
LEGGI ANCHE:
– Ecco Matthew McConaughey nelle foto dal set de La Torre Nera
– Prime foto dal set de La Torre Nera
Già nel 2010 Ron Howard, Akiva Goldsman e Brian Grazer avevano tentato di portare al cinema l’omonima saga di Stephen King, e l’idea iniziale era molto ambiziosa: l’intenzione, infatti, era di produrre una trilogia cinematografica intervallata da una serie televisiva targata HBO (con la funzione di prequel), in modo da trasporre fedelmente tutto il ciclo letterario dello scrittore americano. La Universal e la Warner Bros., dopo essersi avvicendate nella produzione, si sono tirate indietro perché spaventate dal budget necessario (nonostante Howard e Grazer lo avessero tagliato di 50 milioni di dollari), e il progetto è sfumato.
L’anno scorso, però, la Sony Pictures si è fatta avanti e ha resuscitato l’adattamento con Nikolaj Arcel alla regia, incaricando Goldsman e Jeff Pinkner di scrivere una nuova stesura del copione. La storia sarà incentrata sul pistolero Roland Deschain (Idris Elba) e sullo stregone immortale Walter Padick (Matthew McConaughey), entrambi impegnati a raggiungere l’eponima Torre Nera che coincide con il punto di snodo dell’universo, il perno di tutti i mondi esistenti. Deschain vuole accedervi per salvare il suo mondo, Padick – alias l’Uomo in Nero – per governare su tutti i mondi.
Nel cast anche Abbey Lee (Tirana), Tom Taylor (Jake Chambers), Jackie Earl Haley (Richard Sayre), Fran Kranz (Pimli), Katheryn Winnick (Susannah) e Claudia Kim (Arra Champignon). L’uscita è fissata al 13 gennaio 2017.
Fonte: Entertainment Weekly
Vi invitiamo a scaricare la nostra NUOVA APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perdervi alcuna news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati.
CLICCATE SULLA SCHEDA SOTTOSTANTE E SUL PULSANTE “SEGUI” PER RICEVERE GLI AGGIORNAMENTI DE LA TORRE NERA!
[widget/movie/22407]
[widget/artist/3007,2139]