LEGGI ANCHE: John Carpenter stronca Venerdì 13: “Cinico e a buon mercato”
Si torna a parlare di John Carpenter. Il nome del regista è recentemente tornato alla ribalta per il suo coinvolgimento come produttore nel nuovo capitolo della saga Halloween ma anche per alcune dichiarazioni, decisamente non positive, nei confronti di altri grandi franchise legati al cinema horror, come ad esempio Venerdì 13, da lui definito “cinico e a buon mercato”.
[AMAZONPRODUCTS asin=”B00KMPBDYA” partner_id=”swfilippo-21″]
Le sue ultime dichiarazioni riguardano The Walking Dead, la famosa serie è basata sull’omonima serie a fumetti scritta da Robert Kirkman. Senza ombra di dubbio si tratta di una serie che deve molto a La Notte dei Morti Viventi, il capolavoro diretto nel 1968 da George A. Romero, cosa ammessa dallo stesso Kirkman in più di un’occasione. A Carpenter questo non deve essere bastato perché durante una recente intervista ha detto che lo show non fa altro che sfruttare l’opera di Romero, senza però portare avanti la critica sociale che ha caratterizzato la sua saga sui morti viventi:
George Romero ha girato The Walking Dead nel 1968. Lo hanno sfruttato e continuano a farlo oggi.
Per Carpenter inoltre lo show è povero di idee originali, conseguenza diretta della pigrizia di Kirkman e soci, poco interessati ad esplorare le possibilità che il genere offre. Secondo voi ha ragione? Fateci sapere cosa ne pensate nei commenti!
Vi invitiamo a scaricare la nostra NUOVA APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perdervi alcuna news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati.
Fonte: Aceshowbiz