Inaugurata a Treviso la mostra Wall Italia sul manga L’Attacco dei Giganti

Inaugurata a Treviso la mostra Wall Italia sul manga L’Attacco dei Giganti

Di Marlen Vazzoler

Dopo il successo ottenuto da Wall Tokyo, Wall Oita, Wall Osaka, Wall Taipei e Wall Saporo, apre i battenti anche in Italia la mostra evento Wall Italia dedicata al manga di ‘Shingeki no Kyojin‘ (L’Attacco Dei Giganti) di Hajime Isayama, pubblicato in Italia da Planet Manga.

Da ieri, è possibile visitare Wall Italia presso il ‘quartiere Heian‘ della sesta edizione del Nipponbashi d’Estate a Treviso, assieme ad altre quattro mostre:
Di chi sono queste maniche? curata da Rossella Marangoni, in cui sono esposti preziosi kimoni dell’epoca Edo, Showa e Meiji;

nipponbashi-2016-01

La percezione dell’IKI, in ciclo di opere realizzato da Francesca Marina Costa sul concetto dell’IKI legato alla figura della donna;

nipponbashi-2016-02

Poupée di Jessica Cioffi, una serie di disegni di ragazzine condannate al destino di bambole.

nipponbashi-2016-03

Dove: Ex Umberto I – Borgo Mazzini, Treviso
Quando: fino al 14 luglio dalle 10-20; il 15 e il 17 luglio dalle 10-22; il 16 luglio dalle 10-24
Biglietti:
-fino al 14 luglio, biglietto unico solo per le mostre: 10€ intero; gratuito fino ai 6 anni.
-dal 15 al 17 luglio, il biglietto è valido per le mostre e i workshop: giornaliero 12€; 2 gg 20€; 3 gg 28€.

E’ inoltre possibile visitare la mostra L’Attacco dei Giganti – La legione degli artisti – Mostra di fanart fino al 31 luglio dalle 10 alle 20 (lunedì chiuso) presso il negozio Ikiya in via Manzoni 52 a Treviso.

La tavole esposte da Wall Italia ricoprono gli eventi narrati nella prima stagione della serie animata prodotta dallo Studio Wit, e fino all’ottavo volumetto circa del manga. Quindi non c’è pericolo di spoiler per chi segue il manga, ha visto i film compilation o la serie animata.

La mostra si divide in due aree:
-le mura del chiostro;

nipponbashi-2016-04

nipponbashi-2016-06

nipponbashi-2016-07

-le sale speciali, una illuminata di rosso e l’altra completamente al buio, che si possono visitare con l’ausilio di una torcia messa a disposizione dallo staff; al loro interno sono presenti delle tavole con alcune delle scene più forti dell’opera di Isayama.

nipponbashi-2016-05

nipponbashi-2016-08

nipponbashi-2016-09

nipponbashi-2016-10

nipponbashi-2016-11

Proiezioni – Sala conferenze Ex-Umberto I:
L’Attacco dei Giganti – Il film: Parte I – L’arco e la freccia cremisi verrà proiettato venerdì 15 luglio alle 21
L’Attacco dei Giganti – Il film: Parte II – Le ali della libertà verrà proiettato sabato 16 luglio alle 21

Per scoprire tutti gli appuntamenti di Nipponbashi 2016, potete consultare il sito web

Wall Italia sarà presente anche a Lucca Comics and Games 2016, dal 28 Ottobre al 1 Novembre 2016.

Chi è fan della serie sarà inoltre contento di sapere che all’evento Shingeki Matsuri tenutosi in Giappone è stato annunciato che la seconda stagione della serie animata di L’Attacco dei Giganti farà parte del blocco Primavera 2017. Confermato il ritorno di tutto lo staff, segnaliamo che Tetsuro Araki sarà il nuovo capo animatore, mentre Masashi Koizuka cambia ruolo, da regista dell’episodio a regista. Sotto potete vedere la main visual:

shingeki-no-kyojin-2017

LEGGI ANCHE:
McM London Comic-Con – Lo Studio WIT presenta Shingeki no Kyojin e Hal
McM London Comic-Con – Intervista esclusiva con George Wada, Ryotaro Makihara e Katsuiko Kitada di Shingeki no Kyojin
Lucca 2013 – Mika Kobayashi ci parla della sua collaborazione con Hiroyuki Sawano e di Shingeki no Kyojin

Fonti Screenweek, IL MONDO VIRTUALE OFFICIAL CHANNEL, Nipponbashi, ANN

Vi invitiamo a scaricare la nostra NUOVA APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perdervi alcuna news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati.

LEGGI ANCHE

Lance Reddick è morto, addio alla star di The Wire e John Wick 17 Marzo 2023 - 20:17

Lance Reddick, attore visto nella saga John Wick e nella serie The Wire, è morto a 60 anni.

L’incontro tra Michael B Jordan e una giornalista che lo aveva preso in giro a scuola 28 Febbraio 2023 - 15:00

Grazie a Creed III il regista e protagonista Michael B. Jordan ha già ottenuto una piccola rivincita personale...

In ricordo di Burny Mattinson, l’uomo che ci ha regalato il Canto di Natale di Topolino 28 Febbraio 2023 - 13:00

Burny Mattinson è scomparso all'età di 87 anni: una vita dedicata alla Disney, per cui ha diretto lo splendido Canto di Natale di Topolino.

Bruce Willis: la famiglia aggiorna sul suo stato di salute, l’attore soffre di demenza 17 Febbraio 2023 - 10:44

Bruce Willis soffre di demenza frontotemporale. Lo ha recentemente annunciato la sua famiglia, con un comunicato ufficiale.

Hello Tomorrow! è, a ora, un gran peccato (no spoiler) 17 Marzo 2023 - 14:39

Ma più che altro, arrivederci. Una serie di Apple TV+ che mi sarebbe piaciuto tanto farmi piacere. E invece.

Ted Lasso stagione 3, episodio 1: We Are Richmond (no spoiler) 15 Marzo 2023 - 14:39

Il grande ritorno di Ted Lasso, l'allenatore che sembra "Ned Flanders che fa il cosplayer di Ned Flanders".

The Last of Us, episodio 9: cos’è diverso rispetto al gioco in questo finale di stagione 14 Marzo 2023 - 8:46

Quella cosa in più, molto importante, che Craig Mazin & Neil Druckmann hanno aggiunto in questo season finale di The Last of Us.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI