Game of Thrones: Daenerys è già arrivata a Westeros?

Game of Thrones: Daenerys è già arrivata a Westeros?

Di Andrea Suatoni

LEGGI ANCHE: RECENSIONE COMPLETA DELLA SESTA STAGIONE DI GAME OF THRONES

ATTENZIONE: POSSIBILI SPOILER

Uno dei momenti che i fan di Daenerys Targaryen aspettano fin dalle prime battute di Game of Thrones è finalmente arrivato: la Madre dei Draghi (con appunto draghi ed un numeroso esercito al seguito) è salpata da Mereen alle volte del continente occidentale, decisa a sedere sul Trono di Spade.

THE WINDS OF WINTER

L’ultimo episodio della sesta stagione, The Winds of Winter, ha visto la regina di Mereen compiere tutti i preparativi prima della annunciata partenza: il saluto a Daario Naharis, lasciato indietro in vista di un matrimonio diplomatico, e poi anche la nomina di Tyrion a Primo Cavaliere. Non dimentichiamo che secondo le leggi di Westeros, il Folletto risulterebbe legittimo erede dei sette regni dopo la morte di Tommen: la successione passa per la linea maschile e Jaime ha rinunciato ai propri diritti quando divenne una delle Cappe Bianche, quindi l’ipotesi di un matrimonio fra i due potrebbe non essere così azzardata…

Gran parte delle storyline di diversi personaggi si sono intrecciate nel susseguirsi degli episodi per arrivare a dipingere l’attuale quadro all’interno del quale Daenerys si sta muovendo. Ad iniziare con il già citato Tyrion Lannister (che nei libri di George R. R. Martin si trova in una posizione totalmente diversa) e continuando con l’importante alleanza con i Greyjoy, fuggiti dalle Isole di Ferro con una flotta di cui la Madre dei Draghi aveva estremo bisogno e che le hanno donato in cambio della promessa di vedere Yara seduta sul Trono di Sale. Ma anche (e soprattutto) Varys, il Ragno Tessitore, che sfruttando il nuovo establishment del potere di Dorne ed una nuovissima ed inaspettata pretesa di vendetta da parte di Olenna Tyrell – ormai ultima rimasta della sua casata – verso Cersei Lannister, ha portato fortissime alleanze verso l’ipotesi dell’ascesa Targaryen.

Game-of-Thrones-season-6-episode-10-Martell-ships_opt

VELE NERE, ROSSE E VERDI

Al termine dell’episodio 6×10, vediamo finalmente Daenerys partire da Mereen, decisa a riconquistare il posto che è sicura le spetti di diritto ad Approdo del Re. O meglio, ciò che vediamo non è esattamente la partenza della flotta, ma la sua corsa fra le onde del Mare Stretto che separa il continente di Essos da quello di Westeros. A quale altezza si trovano in effetti le navi?

Esaminando attentamente la composizione della flotta, come testimoniano anche le foto allegate al nostro articolo, molte delle vele fra le quali le telecamere sfrecciano al seguito del volo dei draghi portano il simbolo dei Tyrell o dei Martell. Ha senso credere che le due casate si siano mosse fino a Mereen, e siano poi tornate indietro accompagnando Daenerys? Probabilmente no. E’ più semplice che la flotta dei Targaryen sia arrivata nei pressi di Lancia del Sole e solamente lì si sia unita alle altre.

Un altro elemento che avvalora la nostra ipotesi, è la presenza di Varys accanto a Daenerys, Missandei e Tyrion negli ultimi fotogrammi: è probabile che il Ragno Tessitore abbia atteso Daenerys a Dorne dopo averla comunicato l’effettiva riuscita degli accordi di alleanza, anziché credere che sia tornato sui suoi passi per poi tornare sui lidi di Westeros.

Game-of-Thrones-season-6-episode-10-Tyrell-ships_opt

DAENERYS A WESTEROS

Possiamo quindi affermare con almeno una punta di tiepida sicurezza che la Madre dei Draghi potrebbe davvero essere già arrivata nel continente occidentale, almeno nei dintorni di Dorne e di Lancia del Sole. Ma questo cosa potrebbe significare per lo show?

In realtà, poco o nulla. Quella di Theon e Yara (rubata a Euron Greyjoy) è la flotta più grande di cui sia stata documentata l’esistenza all’interno della cosmologia di Game of Thrones, e in seguito all’alleanza con Martell (solo del rimanente sangue bastardo, quindi Sand, della famiglia in realtà) e Tyrell sarebbe stato difficile credere ad una battaglia via mare prima di approdare a Westeros.

Quella degli showrunner è stata forse solamente una easter egg, le vele verdi e rosse quasi nascoste da quelle nere recanti i draghi simbolo dei Targaryen servivano probabilmente a far aumentare il grado di epicità della scena e di speculazione dei fan, che lasciati orfani della loro serie preferita avranno quasi un anno per discutere delle future implicazioni degli eventi dell’intera sesta stagione.

The_known_world_HBO_opt
Il punto rosso indicherebbe la probabile posizione nei pressi di Sunspear (Lancia del Sole) della flotta di Daenerys, diretta a King’s Landing (Approdo del Re), con le navi Tyrell salpate da Highgarden (Altogiardino) e la flotta Greyjoy/Targaryen da Mereen.

Fonti Fotografiche: Wiki of Thrones

LEGGI ANCHE: SVELATO IL VERO NOME DI JON SNOW?

Vi invitiamo a seguire il nostro canale ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati sulle principali notizie riguardanti il mondo del Cinema. È inoltre disponibile la nostra nuova App per Mobile.

Inoltre, non perdete la nuova sezione di ScreenWeek dedicata alle serie tv, dove potrete trovare informazioni e dettagli sui vostri show preferiti.

 

 

LEGGI ANCHE

The Witcher: si pensa già alla stagione 5 28 Maggio 2023 - 13:00

La terza stagione di The Witcher arriverà su Netflix a giugno, ma già si pensa al futuro della serie.

Euphoria: la stagione 3 non arriverà prima del 2025 28 Maggio 2023 - 11:00

I fan di Euphoria dovranno aspettare un bel po’ prima di vedere la terza stagione della loro serie preferita.

Kizazi Moto: Generazione di Fuoco – L’antologia di corti animati dal 5 luglio su Disney+ 28 Maggio 2023 - 9:00

Disney+ ha annunciato che Kizazi Moto: Generazione di Fuoco debutterà mercoledì 5 luglio in esclusiva sulla piattaforma streaming.

Pesci piccoli, prima clip per la serie Prime Video dei The Jackal 27 Maggio 2023 - 17:00

È disponibile la prima clip di Pesci piccoli, serie prodotta e ideata dai The Jackal in arrivo il prossimo 8 giugno su Prime Video.

La Sirenetta: un po’ di cose a cui ho pensato guardandolo ieri con mia figlia 25 Maggio 2023 - 9:28

E allora parliamone un po', del target e di quello che al target interessa, in queste trasposizioni live action dei classici Disney.

The First Slam Dunk, la recensione: brividi e adrenalina 4 Maggio 2023 - 7:55

Il meglio di uno dei migliori spokon manga di tutti i tempi, in movimento. Inoue ci regala il capolavoro di cui avevamo bisogno (un'altra volta).

Suzume: Shinkai ai fasti di Your Name (e cosa rappresenta quel gatto) 2 Maggio 2023 - 8:56

Come e perché il nuovo film di Makoto Shinkai si ricollega a Your Name, Miyazaki, Hideaki Anno. E cosa significano quei gatti.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI