La proiezione evento organizzata dalla Warner Bros e dalla Fanthom Events per Batman: The Killing Joke è stata un successo. Nella notte di lunedì il lungometraggio animato distribuito in 1325 sale ha incassato 2396 dollari, contro i 1592 di Star Trek Beyond, e nella notte di martedì, in 810 sale, il film ha guadagnato altri 600mila dollari.
Inizialmente la pellicola doveva essere proiettata solamente nella notte del 25 luglio, ma l’enorme domanda aveva portato all’innalzamento nel numero delle sale che hanno partecipano all’evento, un record per la Fathom che non aveva mai superato le 1000 sale per un lungometraggio animato, e all’aggiunta di una seconda data, quella del 26 luglio.
Chi ha avuto la fortuna di assistere alle proiezioni, si è potuto gustare un’introduzione speciale di Mark Hamill doppiatore del Joker, un documentario inedito sull’attore e la sua passione per il progetto, e uno speciale dietro le quinte all’indimenticabile momento musicale del Joker, creato per questo film.
Il capo della distribuzione della Warner Bros Jeff Goldstein ha dichiarato:
“E’ un risultato eccezionale per un evento speciale con un ‘contenuto alternativo'”.
Il film è stato presentato in anteprima mondiale al San Diego Comic-Con ma è stato accolto con reazioni contrastanti per una scena che vede coinvolti Batman e Batgirl nel prologo iniziale, di 15 minuti, dedicato a Barbara Gordon. Nella scena in questione i due supereroi hanno un rapporto sessuale su un tetto.
Bruce Timm, produttore esecutivo, ha parlato della decisione di inserire questa scena con Vulture.
“Nasce da una conversazione a tre con [il co-produttore] Alan Burnett, [lo sceneggiatore] Brian Azzarello ed io. Non mi ricordo a chi è venuta l’idea, ma siamo saliti tutti a bordo allo stesso tempo dicendo, si è lì che dobbiamo spingerci.
Eravamo consci che fosse un po’ rischioso. Ci sono delle cose in quella prima parte del film che saranno controverse. Ecco come siamo arrivati a quel preciso punto. Era molto importante per noi mostrare che entrambi i personaggi fanno delle scelte sbagliate. Voglio dire, le sue ‘competenze come genitore’ non sono granché. Forse non avendo mai avuto dei figli suoi, non realizza che quando dici a un bambino che non deve fare qualcosa, vorrà farla ancora di più. E poi lei fa degli errori, e poi lui reagisce in modo eccessivo ai suoi errori e poi lei ha una reazione eccessiva in merito alla reazione di lui. Quindi è tutto molo umano, la storia è molto comprensibile. E’ difficile perché è confuso, perché le relazioni a volte sono caotiche. Ma per me e Alan e Brian, è stato molto affascinante esplorare quell’angolo”.
Molte recensioni parlano di una netta differenza tra il prequel di Barbara e l’adattamento del fumetto di Moore, e Timm spiega che si tratta di una scelta intenzionale.
“Sono davvero due storie diverse con una pausa nel mezzo. Abbiamo deciso che sarebbe stato il modo migliore. Onestamente non le visiono nemmeno come un’unica storia, per quanto strano possa sembrare, non abbiamo percorso quella strada”.
Come nella serie a fumetti il film racconterà le origini del Joker, impegnato a terrorizzare il commissario Gordon, dopo averne paralizzato la figlia Barbara Gordon/Batgirl. The Killing Joke conterrà un prologo originale di 15 minuti che aiuterà a impostare la storia.
Kevin Conroy doppia Bruce Wayne / Batman, Mark Hamill il Joker, Tara Strong è Barbara Gordon / Batgirl mentre Ray Wise doppia il commissario James Gordon.
Il film è disponibile in versione Digital HD dal 23 luglio e in due formati per l’home video dal 2 agosto 2016:
–Blu-ray + DVD + Digital HD UltraViolet Combo Pack a 24.98 dollari
–DVD a 14.99 dollari
Vi invitiamo a scaricare la nostra NUOVA APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perdervi alcuna news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati.
[widget/movie/33585]