LEGGI ANCHE: La recensione di Zootropolis
Non è un mistero che Zootropolis sia stato un grande e meritatissimo successo: di recente, il 55° lungometraggio animato della Disney ha raggiunto il miliardo di dollari in tutto il mondo, e si è affermato come il secondo maggiore incasso di tutti i tempi per un film originale (quindi non basato su materiali preesistenti), dietro al solo Avatar. Se volete vedere o rivedere questo delizioso buddy cop animalesco, da domani – mercoledì 8 giugno – lo troverete in versione home video, nei formati Blu-Ray 3D, Blu-Ray, DVD e SteelBook, quest’ultimo con copertina in metallo.
Ovviamente non mancheranno i contenuti extra, come potrete leggere dal comunicato ufficiale:
Nella versione home video nonchè nei formati Blu-Ray sono tantissimi i contenuti speciali che renderanno unica l’esperienza di visione del film. Si comincia con Ricerca: Una Vera Avventura di Vita in cui gli spettatori potranno seguire i filmmakers nel loro viaggio intorno al mondo alla ricerca di ispirazione per creare gli spassosi personaggi del film. Lo sviluppo della storia, la scelta di cambiare il protagonista in corso d’opera mettendo al centro della scena una cocciuta coniglietta: sono solo alcune delle sfide che i registi hanno dovuto affrontare e che sono raccontate nell’imperdibile documentario Le Origini di una Storia che Parla di Animali. La complessità di creare un mondo a misura di così tante specie animali è raccontata di Zoologia: Gli Studi, mentre in P.D.Z. Casi Forensi viene dato spazio ai divertentissimi Easter Eggs (riferimenti nascosti ad altri film Disney) di Zootropolis. Infine le Scene e i Personaggi Eliminati e il video musicale di Try Everything di Shakira completano i contenuti speciali.
L’edizione italiana è ricca di “voci note” tra i doppiatori:
Un cast di irresistibili voci rende ancora più speciale questa commedia. A cominciare dal celebre attore Massimo Lopez che è Lionheart, sindaco di Zootropolis. Il conduttore e attore Paolo Ruffini è Yax, il bovino più illuminato e pacifico di tutta la città, oltre che fonte inesauribile di consigli. Nicola Savino, popolare conduttore televisivo e radiofonico, è Flash, il bradipo più “veloce” all’interno del DVM (Dipartimento dei Veicoli Mammiferi) mentre il noto attore e interprete attivo sul web, sulla TV e sul cinema Frank Matano è Duke, una piccola faina truffaldina. Infine, il celebre attore Diego Abatantuono è Finnick, la volpe fennec complice di Nick Wilde e l’attrice comica Teresa Mannino è Fru Fru, la figlia di Mr. Big, il più pericoloso boss criminale di Tundratown, un piccolo mammifero con una grande personalità e l’incredibile voce di Leo Gullotta.
Qui di seguito potrete vedere le copertine dei quattro formati:
Zootropolis è ambientato in una realtà alternativa dove gli esseri umani non esistono, ma gli animali sono antropomorfi, e questo si riflette sia sulla loro postura (eretta) sia sullo stile di vita: si vestono, vanno al lavoro, guidano le auto, leggono il giornale, ecc. I mammiferi vivono in una grande metropoli (“Zootropolis”, per l’appunto) che soddisfa le esigenze di tutte le specie, ed è suddivisa in tante “sotto-città”: c’è il quartiere dedicato agli animali della tundra, quello per gli animali della savana, quello per gli animali delle foreste pluviali, e così via; c’è persino un micro-quartiere dedicato ai topolini, una vera e propria città in miniatura con piccole strade, piccoli palazzi e piccole automobili. In questo contesto si muove la coniglietta Judy Hopps (Ginnifer Goodwin), prima nella sua specie a ottenere il distintivo di poliziotta nel dipartimento di Zootropolis. Judy è piena di buone intenzioni, ed è convinta che gli stereotipi sociali siano soltanto una marea di falsità: chiunque può diventare ciò che vuole, indipendentemente dalla specie cui appartiene. A farle da contraltare c’è la volpe Nick Wilde (Jason Bateman), astuto truffatore che affronta la vita con disincanto e crede che ognuno abbia un ruolo sociale prestabilito, poiché questa è la natura di ogni animale. Judy e Nick si ritroveranno coinvolti nella scomparsa di una lontra che metterà a nudo un misterioso complotto, e dovranno affrontare insieme una grande quantità di pericoli.
La regia del film è curata da Byron Howard, Rich Moore e Jared Bush.
LEGGI ANCHE:
– La nostra videointervista al produttore di Zootropolis
– Un video svela gli easter egg di Zootropolis
Fonte: ComicBook.com
Vi invitiamo a seguire il nostro canale ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati sulle principali notizie riguardanti il mondo del Cinema. È inoltre disponibile la nostra App per Mobile.
CLICCATE SULLA SCHEDA SOTTOSTANTE PER RICEVERE GLI AGGIORNAMENTI DI ZOOTROPOLIS!