SerieTV News

Vinyl – HBO ha cancellato la serie: niente da fare per la stagione 2

Pubblicato il 23 giugno 2016 di Lorenzo Pedrazzi

LEGGI ANCHE: La recensione del pilot di Vinyl

Vinyl ha deluso le attese di HBO, che ha deciso di eliminare i piani per la seconda stagione: lo show è stato definitivamente cancellato. Ecco la dichiarazione ufficiale del network:

Dopo un’accurata riflessione, abbiamo deciso di non procedere con una seconda stagione di Vinyl. Ovviamente non è stata una decisione facile. Nutriamo un enorme rispetto per la squadra creativa e per il cast, che hanno lavorato duramente e hanno messo grande passione in questo progetto.

Gli episodi della prima stagione sono stati visti da una media che oscilla fra i 760mila e i 570mila spettatori, troppo pochi per le aspettative di HBO, che lo scorso febbraio aveva rinnovato controvoglia lo show per ovviare alla carenza di drama, mentre in aprile aveva sostituito lo showrunner Terence Winter con Scott Z. Burns (The Bourne Ultimatum), aggiungendo inoltre Max Borenstein (reduce dallo sfortunato Minority Report) come produttore esecutivo.

La cancellazione non è una conseguenza del lavoro di Burns e Borenstein, i quali non avevano ancora consegnato nessuna sceneggiatura. Piuttosto, è il sintomo di un cambio di direzione da parte di Casey Bloys, nuovo capo della programmazione, che evidentemente aveva bisogno di liberare risorse per impostare il nuovo corso dei drama su HBO (Vinyl era una serie molto costosa). Il network si prepara a offrire grandi novità, da questo punto di vista: nei prossimi mesi, infatti, debutteranno sia The Night Of sia Westworld, due serie drammatiche molto ambiziose.

Vinyl era ambientato nella New York degli anni Settanta, dove il produttore discografico Richie Finestra (Bobby Cannavale) cercava di tenere in vita la sua etichetta musicale mentre il punk, l’hip-hop e la disco irrompevano sulla scena, minacciando il dominio del rock ‘n roll. Richie, però, doveva affrontare anche la sua dipendenza da alcol e droghe, insieme al potenziale allontanamento di sua moglie Devon (Olivia Wilde).

Scorsese aveva diretto l’episodio pilota, ed era coinvolto come produttore esecutivo insieme a Terence Winter, Mick Jagger, Rick Yorn, Victoria Pearman, Emma Tillinger Koskoff e George Mastras. Il cast comprendeva anche Juno Temple, Andrew Dice Clay, Ato Essandoh, Max Casella, Jack Quaid, P.J. Byrne e Ray Romano. Inoltre, James Jagger, figlio di Mick, prestava il volto al frontman di un gruppo punk, Kip Stevens.

Fonte: Deadline

Vi invitiamo a scaricare la nostra NUOVA APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOSAndroid) per non perdervi alcuna news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati.

Inoltre, non perdete la sezione di ScreenWeek dedicata alle serie tv, dove potrete trovare informazioni e dettagli sui vostri show preferiti.

[widget/artist/1838,7591,22118,678,3218]