Cinema

Sicario – Si farà anche un terzo film; Stefano Sollima parla del sequel

Pubblicato il 16 giugno 2016 di Lorenzo Pedrazzi

All’inizio del mese vi abbiamo segnalato che Stefano Sollima farà il grande salto nel cinema internazionale con Soldado, il sequel di Sicario, ottimo thriller del regista canadese Denis Villeneuve. Ebbene, ora il cineasta italiano ha rivelato maggiori dettagli durante un’intervista con The Independent, dichiarando che ci sarà anche un terzo film di questo “franchise”. I tre capitoli, però, racconteranno storie autoconclusive:

L’idea è di fare tre film antologici con alcuni attori del cast principale, ambientati nello stesso mondo. [Soldado] non è un vero sequel. È assolutamente un film autonomo: una storia completamente diversa con solo due dei personaggi che avete visto in Sicario. La ragione per cui mi piace è che non si tratta proprio di un sequel; è una cosa che puoi vedere e apprezzare anche se non hai visto il primo.

Sollima ha confermato che il ritorno di Emily Blunt non è mai stato previsto, poiché Soldado si concentrerà sui personaggi di Benicio Del Toro e Josh Brolin: “Gli antagonisti [del primo film] sono ora i personaggi principali”. Il regista ha inoltre aggiunto che il sequel sarà più ricco d’azione:

Ho amato Sicario. Lo sento come un film piuttosto simile al mio approccio, quindi per me si tratta solo di girare un altro film. Soldado sarà molto più cinematografico di Sicario; avrà una quantità incredibile di grandi sequenze d’azione. Sarà un viaggio diverso nello stesso mondo. Anche il tema sarà diverso: non il traffico di droga, ma l’immigrazione.

Non si può certo dire che Sicario non fosse “cinematografico”, considerando la bravura di Denis Villeneuve e del direttore della fotografia Roger Deakins, ma probabilmente Sollima intende che Soldado sarà più dinamico e più spettacolare, essendo più ricco d’azione.

Il copione è opera di Taylor Sheridan, già sceneggiatore di Sicario. Com’è noto, Stefano Sollima ha raggiunto la fama internazionale grazie al suo lavoro in Gomorra – La serie, di cui è showrunner e co-regista, ma ha diretto anche i film A.C.A.B. e Suburra (da cui sarà tratta la prima serie Netflix italiana).

Fonte: The Film Stage

[AMAZONPRODUCTS asin=”B019JKK1TG” partner_id=”screenweek-21″]

Vi invitiamo a scaricare la nostra NUOVA APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOSAndroid) per non perdervi alcuna news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati.