Torna al giovedì il nostro consueto appuntamento settimanale con la rubrica ScreenWEEKend speciale Kids: cosa vedere al cinema con i nostri bimbi.
L’atteso film per famiglie La canzone del mare verrà distribuito da oggi nei cinema italiani. Come nel caso della precedente opera del regista Tom Moore, la storia si basa sulle leggende irlandesi in particolare quella dei selkie, delle foche che si trasformano in esseri umani.
(Rated PG: è suggerito l’accompagnamento dei genitori, per la presenza di qualche lieve pericolo, linguaggio e immagini di qualcuno che fuma la pipa). Consigliato dai 6 anni.
Su un’isola presso la costa dell’Irlanda, vive Conor il guardiano del faro, con il figlio Ben, la moglie Bronagh, il cane Cù e presto un nuovo bambino
Una notte all’improvviso Bronagh scompare, lasciando dietro di sé la figlia appena nata Saoirse
Sei anni dopo, nel 1987, Conor è un uomo distrutto e Saoirse non ha mai detto una parola
Ben comincia a prendersela sempre di più nei confronti della sorellina, che associa alla causa della sparizione della madre
Durante il compleanno di Saoirse, Ben la spaventa raccontandole una storia
Giocando con una conchiglia a corno, Saoirse scopre una bianca pelliccia di foca nascosta nell’armadio di Conor
Dopo averla indossata, si ritrova nell’oceano con un gruppo di foche. Lì scopre si essere una bellissima Selkie bianca. (può trasformarsi in una foca)
La nonna trova la bambina distesa sulla riva, e decide di portare i bambini in città per la loro sicurezza
Conor accetta riluttante, Ben protesta e Cù getta il cappotto di Saoirse con la chiave, nel mare
La notte successiva, quella di Halloween, Saoirse avverte un gruppo di fate della sua presenza, mentre gioca con la conchiglia
Mentre Ben e Saoirse provano a tornare a casa, incontrano le fate.
Le fate sperano che Saoirse canti la canzone del mare, che permetterà a tutte le fate di viaggiare fino a casa, a Tír na nÓg
La canzone del mare vi attende al cinema!
Temi chiave del film
Curiosità
QUI trovate la programmazione nei cinema italiani mentre QUI potrete scoprire i protagonisti principali del film.
Se siete super appassionati di nuove tecnologie e non potete fare a meno di portare il grande cinema sempre con voi, vi ricordiamo che ScreenWEEK ha realizzato delle speciali applicazioni, completamente gratuite, per dispositivi mobili con sistema operativo Android e iOs, quest’ultima in una versione completamente rinnovata nella grafica, con news sempre aggiornate direttamente dal blog live, con tutti i film in sala e di prossima uscita e con la possibilità di condividere le tue preferenze e i tuoi commenti su tutti i social network principali.
ScreenWEEK.it rappresenta lo strumento ideale per il vero appassionato di cinema!
Per scaricare gratuitamente le applicazioni, dovrete semplicemente scegliere tra le tre immagini sottostanti quella corrispondente al vostro smartphone/tablet con Sistema Operativo Android o al vostro iPhone/iPhod Touch/iPad, con Sistema Operativo iOs, e scaricarla gratuitamente cliccandoci sopra. Per iPad c’è anche una speciale versione HD!
Ma le novità non sono finite perchè ScreenWEEK è anche su Google Currents
la nuova App di Google per Android, iPhone, iPad e per i tablet in generale che permette di “sfogliare” le proprie pubblicazioni preferite su questi device con un’accattivante interfaccia tipo Magazine. Per utilizzarlo devi: