ScreenWEEKend – Il piano dei Cattivi vicini di Maggie per La battaglia degli Imperi

ScreenWEEKend – Il piano dei Cattivi vicini di Maggie per La battaglia degli Imperi

Di Filippo Magnifico

Cattivi vicini 2 di Nicholas Stoller (280 sale)

Intenzionati a vendere la loro casa dopo averne acquistata una nuova, Mac e Kelly dovranno vedersela con l’arrivo di nuovi, problematici vicini: le ragazze di un’associazione studentesca femminile, storica nemica della congregazione Delta Psi Beta, che verrà letteralmente ‘arruolata’ dai coniugi Radner per vincere la nuova battaglia.

La battaglia degli imperi - Dragon Blade di Daniel Lee (200 sale) Siamo nelle pianure cinesi di duemila anni fa, una misteriosa legione di soldati galoppa lungo la Via della Seta. Armature elaborate, elmi dalle criniere rosse, armi e formazioni in battaglia mai viste prima in quei territori: sono i soldati della legione romana condotta dal generale Lucio, diretti verso est per proteggere Publio, figlio più giovane del Console Crasso, dal fratello malvagio Tiberio assassino del padre e reo di aver accecato Publio. Dopo essersi persi nel deserto, arrivano ai Cancelli delle oche selvatiche, dove Lucio combatte contro Huo An, il comandante della squadra che protegge la Via della Seta nella regione occidentale. I due, entrambi accusati ingiustamente di tradimento, iniziano a provare un reciproco rispetto. Così, Huo An concede ai romani esausti riparo da una pericolosa tempesta di sabbia. In cambio, la legione di Lucio aiuta gli uomini di Huo An a terminare i lavori di riparazione dei Cancelli delle oche selvatiche. Quando Tiberio li raggiunge con un esercito enorme, esige da Huo An che gli vengano consegnati Lucio e Publio, altrimenti le sue armate annetteranno la Cina. Per proteggere il suo Paese e per discolparsi dall’accusa di tradimento, Huo An riunisce i guerrieri di 36 nazioni di etnie diverse per combattere insieme Tiberio in una battaglia epica.

Ratchet & Clank - Il film di Jericca Cleland, Kevin Munroe (187 sale) Basato sull’omonima e popolarissima serie di videogiochi della Insomniac Games, il film racconta le origini dell’irresistibile coppia Ratchet e Clank, due improbabili eroi alle prese con incredibili avventure spaziali. Ratchet è l'ultimo della sua specie, un temerario Lombax cresciuto senza una famiglia sul pianeta Veldin, mentre Clank è un piccolo robot dal cuore grande. Insieme formano un’irresistibile coppia di improbabili eroi, con una missione ben precisa: fermare un vile alieno, noto come Presidente Drek, che ha intenzione di distruggere ogni pianeta della galassia Solana e utilizzarne i pezzi per costruire un nuovo mondo per la sua razza. Dopo aver scoperto un'incredibile arma, i due si alleeranno con i Rangers galattici per salvare Solana dalla distruzione.

American Ultra di Nima Nourizadeh (125 sale) Mike si divide tra la fidanzata Phoebe e una sfrenata passione per le droghe. A sua insaputa, però, Mike è anche un agente super addestrato e letale: improvvisamente, quando il suo passato segreto torna a tormentarlo, Mike viene catapultato nel bel mezzo di un’operazione governativa mortale e per poter sopravvivere sarà costretto a ricorrere all’eroe che è in lui.

Il piano di Maggie di Rebecca Miller (83 sale) Maggie Hardin è un’allegra e affidabile trentenne newyorkese, che lavora come insegnante. La sua vita è pianificata, organizzata e calcolata: per questo, pur non avendo molto successo in amore, decide comunque che è arrivato il momento di avere un figlio. Da sola. Il suo piano deraglia quando si innamora di John, un uomo sposato infelicemente con la brillante Georgette. Mentre i suoi amici stanno a osservare sarcasticamente dalle retrovie, Maggie mette in atto un nuovo piano che la lancia in un ardito triangolo amoroso dai risvolti inaspettati e divertenti.

Tokyo Love Hotel di Ryuichi Hiroki (25 sale) Tutto si svolge nell’arco di un giorno e di una notte a Kabukicho, il quartiere a luci rosse di Tokyo, sotto lo sguardo stralunato e rassegnato del giovane Toru. È lui che dirige, con pigrissima rassegnazione, lo squallido Atlas, uno dei tanti alberghi dell’amore, ed è sempre lui che, suo malgrado, fa da sponda al via vai, alle tresche, ai naufragi dei personaggi: amanti clandestini, ragazze fuggite di casa, finti talent scout, vere attrici porno, escort malinconiche, fidanzati ignari, donne delle pulizie che non sono chi dicono di essere, clienti che s’innamorano, aspiranti artiste che non disdegnano le scorciatoie.

A Girl Walks Home Alone at Night di Ana Lily Amirpour (15 sale) Le cose strane si muovono a piedi a Bad City. La città iraniana dei fantasmi, è il rifugio delle prostitute, dei tossici e dei magnaccia e di tutte le anime perverse. È un luogo che puzza di morte e senza speranza, dove un vampiro solitario minaccia gli sgradevoli abitanti della cittadina. Ma quando un ragazzo incontra una ragazza, inizia a sbocciare una anomala storia d’amore... rosso sangue.

Ricordiamo anche l'uscita di My Bakery in Brooklyn - Un pasticcio in cucina di (90 sale). Per finire, vi rimandiamo come sempre allo ScreenWEEKend Speciale Kids e alle nostre app per iPhone e iPad. Cattivi Vicini 2 Vi invitiamo a scaricare la nostra NUOVA APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOSAndroid) per non perdervi alcuna news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati. ScreenWEEK è anche su Facebook, Twitter e Instagram.

LEGGI ANCHE

I Cavalieri Dello Zodiaco: nei cinema italiani dal 26 al 28 giugno 24 Marzo 2023 - 20:48

Con la pubblicazione della versione italiana del poster di Knights of the Zodiac, Sony ha rivelato che il film uscirà in Italia con il titolo I Cavalieri dello Zodiaco

Ghostbusters: Kumail Nanjiani e Patton Oswalt nel sequel di Legacy 24 Marzo 2023 - 20:00

I due sono tra le nuove reclute annunciate del sequel di Ghostbusters: Legacy, che sta venendo diretto da Gil Kenan

Oppenheimer sarà il film più lungo di Christopher Nolan? 24 Marzo 2023 - 19:52

Con ben 3 ore, Oppenheimer potrebbe essere il film più lungo della carriera di Christopher Nolan.

Box Office Cina: Apertura record per Suzume di Makoto Shinkai 24 Marzo 2023 - 19:18

Suzume ha incassato ¥97M in Cina, l'incasso più alto per un qualsiasi film giapponese, nel primo giorno di uscita in Cina e il più alto incasso del 2023 per un film non cinese.

The Mandalorian, stagione 3 episodio 4: il grande ritorno di Jar Jar Binks (più o meno) 23 Marzo 2023 - 8:44

Jar Jar Binks in The Mandalorian?!? Eh. E dovete pure dirgli grazie.

Hello Tomorrow! è, a ora, un gran peccato (no spoiler) 17 Marzo 2023 - 14:39

Ma più che altro, arrivederci. Una serie di Apple TV+ che mi sarebbe piaciuto tanto farmi piacere. E invece.

Ted Lasso stagione 3, episodio 1: We Are Richmond (no spoiler) 15 Marzo 2023 - 14:39

Il grande ritorno di Ted Lasso, l'allenatore che sembra "Ned Flanders che fa il cosplayer di Ned Flanders".

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI