Il manga scritto da Kazuo Koike e disegnato da Goseki Kojima, Lone Wolf and Cub, pubblicato per la prima volta in Giappone negli anni settanta e in Italia da Panini Comics, ha dato vita a sei pellicole live action, a un cortometraggio ‘Shogun Assassin‘, quattro spettacoli teatrali, due serie per la televisione, e a diversi film per la tv. L’ultimo drama giapponese risale agli inizi degli anni 2000, intitolato Lone Wolf and Cub (Kozure Ōkami) conta nel cast Kinya Kitaoji nel ruolo di Ogami Ittō e Tsubasa Kobayashi in quello di Daigoro.
L’opera racconta di un nobile samurai vittima di una cospirazione che perde l’onore e la sua famiglia. L’uomo decide di vendicarsi diventando un sicario a pagamento.
Nel 2012 la Kamala Flms ha comprato i diritti cinematografici del film, ed ha assunto David e Janet Peoples per scrivere la sceneggiatura e Justin Lin per la regia. Il progetto però non entrò mai in produzione.
Oggi Variety riporta che i diritti in possesso della Koike Kazuo Gekiga Sonjuku, Inc., la compagnia che ha prodotto nel 1993 Kozure Okami: Sono Chisaki Te Ni, sono stati nuovamente acquistati da una compagnia occidentale, la SP International Pictures di Steven Paul, che produrrà Lone Wolf and Cub: Final Conflict un live action in lingua inglese le cui riprese dovrebbero cominciare nel 2017.
Steven Paul, fondatore della SP, è stato il produttore dei due film di Ghost Rider, dei due live action di Tekken e del live action di Ghost in the Shell con Scarlett Johansson, attualmente in fase di riprese. Paul ha dichiarato in un comunicato stampa:
“Sono stato per molti anni un fan della proprietà e non avete idea di quanto sia emozionato nell’avere l’opportunità di imbarcarmi in questo viaggio”.
Paul ha aggiunto che Lone Wolf and Cub: Final Conflict verrà girato con un cast essenzialmente giapponese.
Forse in molti non sanno che la graphic novel Road to Perdition da cui è stato tratto il film di Sam Mendes, Era mio padre, è un chiaro omaggio all’opera giapponese per ammissione dello stesso autore, Max Allan Collins. Darren Aronofsky che non è mai stato in possesso dei diritti del manga, in passato aveva espresso interesse nel dirigere un live action.
Vi invitiamo a scaricare la nostra NUOVA APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perdervi alcuna news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati.