curiosità Immagini Televisione A casa video serie animata cartoni animati
Dal 13 giugno cambierà l’orario della messa in onda dei cartoni animati del contenitore mattutino di Italia 1, Latte e Cartoni, slitterà alle 7.45 la visione di Una per tutte, tutte per una, che dal 1 giugno potete vedere alle 6.45 del mattino.
Anche questa serie animata fa parte del progetto World Masterpiece Theater, di cui fanno parte anche Marco Dagli Appennini Alle Ande, Anna dai capelli rossi e Sui monti con Annette.
Titolo originale: Ai no Wakakusa Monogatari (La romantica storia delle piccole donne)
Quando: Dal lunedì al venerdì alle 6.45 del mattino su Italia 1, dal 13 giugno 2016 alle 7.45 del mattino
Basato su: Piccole donne e in parte sul romanzo successivo intitolato Piccole donne crescono di Louisa May Alcott
Studio: Nippon Animation, fa parte del progetto World Masterpiece Theater (Sekai Meisaku Gekijo)
Anno: 1987
Numero di episodi: 48
Durata: 24 minuti per episodio
Rating: G, per tutte le età
Trama:
Meg, Jo, Beth e Amy sono le quattro amorevoli sorelle March che vivono con la madre negli Stati Uniti durante la guerra civile. Il loro padre è un medico militare che combatte nell’esercito dell’Unione. Dopo una terribile battaglia in una città vicina, i Confederati passano attraverso la loro città e la bruciano. Tra le rovine della loro casa, la famiglia March scopre che anche la fabbrica in cui il padre aveva investito tutti i loro soldi è stata bruciata. Senza casa e senza soldi, la famiglia di trasferisce a Newcord, dove abita la zia del padre, sperando che la vecchia signora possa aiutarli. Le ragazze cercano di adattarsi alla loro nuova vita, affrontano molte difficoltà, incontrano nuovi amici e sperano che la guerra finisca presto.
-Hanno partecipato alla serie Yoshifumi Kondo, come co-realizzatore del character design e Atsuko Otani come regista dell’animazione, entrambi hanno lavorato per lo Studio Ghibli.
La sigla iniziale “Wakakusa no Shoutaijou” e quella finale “Yuuhi to Kaze to Melody” cantate da Eri Nitta (ep 01-14):
La seconda sigla iniziale “Itsuka Kitto!” cantata da Keiko Han, Eiko Yamada, Mayumi Shou, Rei Sakuma (ep 15-48) e la seconda sigla finale “Otousama eno Lullaby” cantata da Satoko Shimonari (ep 15-48):
La sigla italiana cantata da Cristina D’Avena:
Avete già cominciato a seguire la mattina Una per tutte, tutte per una? Vi piace?
Vi invitiamo a seguire il nostro canale ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati sulle principali notizie riguardanti il mondo del Cinema. È inoltre disponibile la nostra nuova App per Mobile.
Inoltre, non perdete la nuova sezione di ScreenWeek dedicata alle serie tv, dove potrete trovare informazioni e dettagli sui vostri show preferiti.