LEGGI ANCHE: Deadpool 2 – I principali candidati al ruolo di Cable
Siamo molto contenti che Deadpool sia riuscito a trovare una nuova dimensione cinematografica. La pellicola con protagonista Ryan Reynolds ci ha piacevolmente stupiti e siamo pronti a ringraziare chiunque abbia contribuito alla sua realizzazione, come ad esempio James Cameron e David Fincher, due vere e proprie autorità di Hollywood. È stato lo stesso regista Tim Miller a rivelare che i due hanno consigliato alla Fox di realizzare il film:
Avevano letto lo script durante due fasi distinte dello sviluppo. E sono stati entrambi molto gentili nel far sentire la loro voce alla Fox. David ci ha aiutato prima di James, dadoci delle vere e proprie spintarelle lungo la strada. Poi è intervenuto James durante una fase molto importante del processo decisionale. Ha fatto in modo che la Fox ci desse i soldi necessari per una versione PG-13 del film, un’idea della produzione e non sua. Progetti come il nostro finiscono spesso nel dimenticatoio ma il loro aiuto è stato fondamentale.
Basato sul più non convenzionale anti-eroe della Marvel Comics, Deadpool racconta la storia delle origini di un ex agente delle forze speciali diventato un mercenario Wade Wilson, che dopo essere stato sottoposto a un esperimento clandestino che gli dona dei poteri che accelerano la sua guarigione, adotta l’alter ego di Deadpool. Armato con le sue nuove abilità e un oscuro e contorto senso dell’umorismo, Deadpool dà la caccia all’uomo che ha quasi distrutto la sua vita.
POTETE ORDINARE LA VOSTRA COPIA DEL FILM SU AMAZON.IT
[AMAZONPRODUCTS asin=”B01BMCRNF4″ partner_id=”swfilippo-21″]
Vi invitiamo a seguire il nostro canale ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati sulle principali notizie riguardanti il mondo del Cinema. È inoltre disponibile la nostra nuova App per Mobile.
Fonte: IGN