Battle of the Bastards: 10 cose che potrebbero esservi sfuggite

Battle of the Bastards: 10 cose che potrebbero esservi sfuggite

Di Andrea Suatoni

LEGGI ANCHE: LA RECENSIONE DELL’EPISODIO 6X09, “THE BATTLE OF THE BASTARDS”

L’episodio 6×09 “Battle of the Bastards” di Game of Thrones è stato uno dei più appassionanti dell’intera saga, ma nel fulgore delle battaglie qualcosa potrebbe essere sfuggito anche allo spettatore più attento. Fra easter eggs e teorie inquietanti, un elenco delle scene più subdole, criptiche o autoreferenziali della puntata.

ALTOFUOCO

Wildfire_opt

Tyrion all’inizio dell’episodio fa un vago riferimento all’Altofuoco davanti a Daenerys. All’interno del significativo dialogo fra i due nel quale il Folletto rimette in riga una Madre dei Draghi fin troppo belligerante, la menzione dell’Altofuoco potrebbe in realtà servire soprattutto a ricordare allo spettatore che i sotterranei di Approdo del Re ne sono pieni. E forse Cersei, tramite Qyburn (quella sibillina frase dell’ex Maestro con la quale abbiamo abbandonato le vicende dei Lannister nell’episodio 6×08) potrebbe essere pronta ad usarlo.

DAENERYS E YARA

giphy (3)

L’accordo fra la regina di Mereen a la futura (?) regina delle Isole di Ferro sembra andare ben oltre la semplice politica: Daenerys è affascinata da Yara, come lei una donna che pretende e merita non solo di comandare, ma di regnare. Un forte matriarcato sembra essere il destino di Westeros, mentre i flirt fra le due donne sono ben più che accennati e l’omosessualità di Yara è stata (tempestivamente) appena svelata.

LYANNA MORMONT

LYANNA-MORMONT_opt

Basta un singolo fotogramma di Lyanna Mormont (interpretata dalla straordinaria Bella Ramsey) ad infervorare tutti i fan di Game of Thrones, che ormai la considerano un idolo e bramano di avere la ragazzina al centro delle trame per i sette regni. All’attrice non è affidata nemmeno una linea di dialogo, ma la sua presenza scenica è totalizzante in virtù della perfezione della presentazione del suo personaggio negli episodi precedenti.

LA SCOPERTA DI DAVOS

davos-shireen_opt

La passeggiata notturna di Davos è destinata a segnare il destino di Melisandre: quello che trova il cavaliere delle cipolle è proprio la pira funebre della piccola Shireen Baratheon, della quale ha probabilmente intuito la sorte. Uno scontro quindi fra la sacerdotessa rossa e Davos si profila sicuramente all’orizzonte, dopo il breve periodo in cui i due erano riusciti a trovare un’equilibrata alleanza.

JON = MISHA

jon-misha-daenerys_opt

La scena in cui Jon, quasi esanime, emerge dalla massa di corpi al centro della battaglia è simbolica e significativa per più di un motivo: non si tratta solamente della riscossa del giovane Snow che sfuggendo alla morte torna a respirare l’aria della battaglia per arrivare alla vittoria, ma anche di un omaggio alla indimenticabile scena a cui Daenerys viene attribuito il titolo di Misha, Madre degli schiavi dopo averli liberati.

TORMUND E BRIENNE

giphy

Anche per l’improbabile coppia Tormund/Brienne assistiamo ad un ripetersi delle scene, che più che omaggiarsi l’un l’altra forse vogliono far notare quanto la forza combattiva e la caparbia ostinazione dei due siano fondamentalmente molto simili. Il modo in cui Tormund batte infine sul suo avversario più ostico al centro della battaglia per Grande Inverno, SmallJon Umber, è ricalcato sulla vittoria di Brienne sul Mastino: entrambi strappano con un morso l’orecchio dell’avversario, per poi finirlo in un impeto di furia. Tormund e Brienne potrebbero non essere così incompatibili, dopo tutto…

LA MALEDIZIONE DI RE ROBERT

RICKON-DEATH

Rickon è il quarto rappresentante della famiglia Stark a morire sullo schermo fin dall’inizio della serie. Prima era toccato a Ned, poi a Robb e Catelyn, ed infine ora il più piccolo dei figli di Eddard è stato colpito al cuore da una freccia di Ramsay; alcuni parlano di una sorta di maledizione che Re Robert lanciò inconsciamente sugli Stark: in effetti, con Rickon passa a miglior vita l’ultimo rappresentante della famiglia che Robert aveva toccato nel primo episodio della serie, al tempo in cui si era recato con la sua famiglia a Grande Inverno. Solamente chi è stato toccato da Robert è morto, e tutti quelli che sono stati toccati sono ora morti. Coincidenze che a tratti fanno sorridere ma che nella mente dei fan portano ad una spropositata serie di teorie.

MORMONT: 62

jon-mormont-shield-2_opt

Lo scudo con il quale Jon Snow si difende dalle frecce di Ramsay nel duello finale fra i due reca lo stemma dei Mormont: almeno uno dei 62 uomini di Lyanna ha raggiunto il castello di Grande Inverno sopravvivendo alla battaglia fino all’ultimo!

L’EREDITA’ DEI BOLTON

giphy (2)

Sono parte di te“, pronuncia quasi solennemente Ramsay a Sansa prima di morire. Quelle parole hanno una pura valenza psicologica, rifacendosi alle torture che Lord Bolton ha inflitto a sua moglie ad un livello  che non potrà esser mai cancellato dalla sua mente? Forse si, ma non possiamo fare a meno di pensare che Sansa potrebbe aspettare un figlio. E che Ramsay lo sapesse. Forse è stato il fardello di portare in grembo il figlio del proprio aguzzino ad indurire così tanto Sansa nelle ultime puntate?

FUOCO E GHIACCIO

game_of_thrones_ice_and_fire_wallpaper_hd_by_alonday-d99c5u8_opt
Artwork di Alonday

In questo episodio vediamo finalmente delineati totalmente i caratteri della storia originale di Martin: A song of Ice and Fire recitano i titoli dei libri cui Game of Thrones si è ispirato per costruire la sua mitologia. E sono il fuoco dei draghi di Daenerys ed il ghiaccio attorno alla battaglia di Grande Inverno i reali protagonisti della puntata: il misticismo descritto nel ghiaccio e nel fuoco, negli Stark e nei Targaryen (due famiglie nel cui sangue scorre la magia di Westeros), principalmente in Jon e Daenerys. Questo episodio vuole forse gettare le basi di quel che vedremo accadere nelle prossime stagioni, con i due scenari che diventeranno sempre più importanti rispetto agli altri fino a divenire unici.

LEGGI ANCHE: ANTICIPAZIONI E PROMO DELL’EPISODIO 6X10, “THE WINDS OF WINTER”

Vi invitiamo a seguire il nostro canale ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati sulle principali notizie riguardanti il mondo del Cinema. È inoltre disponibile la nostra nuova App per Mobile.

Inoltre, non perdete la nuova sezione di ScreenWeek dedicata alle serie tv, dove potrete trovare informazioni e dettagli sui vostri show preferiti.

LEGGI ANCHE

Il giorno dello sciacallo: Eddie Redmayne protagonista della serie Sky 21 Marzo 2023 - 19:15

Sarà la star di Animali fantastici a interpretare lo Sciacallo nella serie tratta dal best-seller di Frederick Forsyth

Sweet Tooth – La seconda stagione dal 27 aprile, il teaser trailer 21 Marzo 2023 - 15:23

Gli ibridi sono la chiave per la cura, accompagnate da queste parole agghiaccianti arrivano le prime scene della seconda stagione di Sweet Tooth

Hotel Cocaine: Michael Chiklis protagonista della serie dal creatore di Narcos 21 Marzo 2023 - 14:00

La star di The Shield tornerà a interpretare un uomo di legge in una serie crime, Hotel Cocaine, basata su una storia vera

Il cast di Ted Lasso alla Casa Bianca: “Dobbiamo fare del nostro meglio per aiutarci gli uni gli altri” 21 Marzo 2023 - 13:00

Jason Sudeikis, Hannah Waddingham, Brett Goldstein, Brendan Hunt e Toheeb Jimoh hanno incontrato i reporter della Casa Bianca

Hello Tomorrow! è, a ora, un gran peccato (no spoiler) 17 Marzo 2023 - 14:39

Ma più che altro, arrivederci. Una serie di Apple TV+ che mi sarebbe piaciuto tanto farmi piacere. E invece.

Ted Lasso stagione 3, episodio 1: We Are Richmond (no spoiler) 15 Marzo 2023 - 14:39

Il grande ritorno di Ted Lasso, l'allenatore che sembra "Ned Flanders che fa il cosplayer di Ned Flanders".

The Last of Us, episodio 9: cos’è diverso rispetto al gioco in questo finale di stagione 14 Marzo 2023 - 8:46

Quella cosa in più, molto importante, che Craig Mazin & Neil Druckmann hanno aggiunto in questo season finale di The Last of Us.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI