Alla ricerca di Dory è sbarcato venerdì in oltre 4mila cinema americani e, come ci si aspettava, il pubblico è letteralmente impazzito per l’attesissimo sequel di uno dei film d’animazione più amati di sempre.
Il boxoffice USA di inizio estate stava segnando un calo degli incassi, ma grazie alla pellicola Disney Pixar è tornato il segno più e sono arrivati introiti e record come se piovesse!
Dopo aver raccolto alle anteprime serali ben 9.2 i milioni di dollari (record per un film d’animazione), la pellicola ha incassato ben 54.9 milioni nel suo opening day (record), che diventano ben 136.1 milioni nei tre giorni, superando anche le più rosee aspettative. Mai un cartoon aveva raggiunto tali vette, ed è anche il 18esimo in assoluto!
Battuti i 121.6 milioni di Shrek 3, fino a poco tempo fa il miglior esordio della storia del cinema per un film animato, e il Cinemascore è A pieno, il gradimento massimo! Ricordiamo che Alla Ricerca di Nemo esordì nel 2003 con “soli” 70 milioni di dollari (altri tempi, altre cifre: era un risultato pazzesco per l’epoca) e chiuse a quota 380 milioni, ben 936 globali.
Si tratta dell’ennesimo successo targati Disney nel 2016 dopo Civil War (1.14 miliardi), Zootropolis (1 miliardo) e Il Libro della Giungla (912 milioni di dollari). Solo Alice Attraverso lo Specchio sta deludendo, e in poco più di due settimane ha superato “solamente” i 220 milioni di dollari contro il miliardo del primo episodio.
Riuscirà a fine corsa a superare negli USA i 401 milioni di dollari incassati da Captain America: Civil War, per diventare il maggior incasso del 2016?
Passiamo velocemente al mercato italiano in questo debole weekend cinematografico, dove troviamo un altro film d’animazione al vertice: è Angry Birds – Il film, la pellicola che ha portato sul grande schermo gli uccellini arrabbiati dell’applicazione Rovio, una delle più scaricate al mondo.
L’incasso è stato discreto, ma le cifre sono al ribasso tra Europei di Calcio e estate incombente (medie per sala intorno ai 1000 euro, tranne Angry Birds). Cosa succederà il prossimo fine settimana con il sequel de L’Evocazione?
Ecco un breve aggiornamento sui più importanti film in sala:
1 – ANGRY BIRDS – IL FILM: 1.243.277 euro (189.284 spettatori) – Tot. 1.418.610* (5GG)
2 – NOW YOU SEE ME 2: 576.835 euro (87.244) – Tot. 1.938.185
3 – CONSPIRACY: 306.272 euro (51.939) – Tot. 337.823* (5GG)
4 – ALICE ATTRAVERSO LO SPECCHIO: 292.095 euro (43.821) – Tot. 6.066.552
5 – WARCRAFT L’INIZIO: 255.831 euro (37.746) – Tot. 3.221.358
6 – L’UOMO CHE VIDE L’INFINITO: 226.762 euro (35.992) – Tot. 620.693
7 – LA PAZZA GIOIA: 203.837 euro (29.745) – Tot. 5.484.242
9 – TUTTI VOGLIONO QUALCOSA: 136.982 euro (20.299) – Tot. 136.982* (4GG)
Alla regia ritroviamo Andrew Stanton (Alla ricerca di Nemo, WALL•E), affiancato stavolta da Angus MacLane (Toy Story of Terror). Alla ricerca di Dory farà il suo ingresso nelle sale italiane il 14 settembre 2016 anticipato dalla proiezione del cortometraggio Piper. QUI trovate la pagina facebook italiana.
Vi invitiamo a scaricare la nostra NUOVA APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perdervi alcuna news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canaleScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati.
CLICCATE SULLA SCHEDA SOTTOSTANTE E SUL PULSANTE “SEGUI” PER RICEVERE GLI AGGIORNAMENTI DI ALLA RICERCA DI DORY!
[widget/movie/29412]