Il boxoffice del 2 Giugno, la Festa della Repubblica, è stato dominato da due importanti kolossal fantasy: il sequel di Alice in Wonderland e Warcraft: L’Inizio.
Prima posizione per Alice Attraverso lo Specchio, sequel di Alice in Wonderland, uno dei maggiori incassi della storia del cinema. Il magico mondo di Lewis Carroll è tornato sul grande schermo con con sequel che ha come regista James Bobin (ha preso il posto di Tim Burton, ora produttore).
Dopo aver esordito al primo posto lo scorso weekend, ma senza un vero e proprio boom, il film sta avendo una buona tenuta e ieri ha raccolto altri 708mila euro con la media più elevata: circa 1300 euro per schermo. Il totale aggiornato è per ora di 3.58 milioni, lontanissimo da quei 30 milioni raccolti nella primavera del 2010 dal primo capitolo sulla scia di Avatar del “neonato” 3D.
Bene in seconda posizione Warcraft – L’Inizio, il film diretto da Duncan Jones, regista dei riusciti Moon e Source Code. Il fenomeno globale della Blizzard Entertainment ha fatto il suo debutto mercoledì sul grande schermo con la sua prima trasposizione cinematografica, che cerca di raccogliere il testimone di saga fantasy da Lo Hobbit, e ieri ha raccolto circa 509mila euro con una media che sfiora i 1100 euro per copia.
Il totale aggiornato è di 900mila euro in due giorni (circa 120mila spettatori), pronto a crescere in questi tre giorni di weekend ancora da sfruttare (dovrebbe raccogliere tra i 2.5 e i 3 milioni in cinque giorni, un risultato molto positivo per un nuovo franchise).
Al terzo posto troviamo l’ottimo La Pazza Gioia di Paolo Virzì, che incassa altri 442mila euro (media 1000 euro circa), per un totale aggiornato di poco inferiore ai 4 milioni, in linea con i precedenti successi del maestro toscano. Segue in crescita lo stravagante The Nice Guys, la commedia noir diretta da Shane Black (Kiss Kiss Bang Bang, Iron Man 3), che porta sul grande schermo la strana coppia composta da Russell Crowe e Ryan Gosling. Si parla di 304mila euro raccolti ieri (media salita ad oltre 900 euro), per un totale di 432mila euro in 48 ore.
Dopo il biopic Pelé (255mila euro, totale 1 milione in otto giorni), troviamo il kolossal X-Men: Apocalisse, il cinecomic targato Fox tratto dai fumetti Marvel, diretto ancora una volta da Bryan Singer, e con protagonisti James McAvoy (Xavier), Michael Fassbender (Magneto),Jennifer Lawrence (Mystica),Evan Peters (Quicksilver) e molti altri celebri nomi. Grazie ai 231mila euro incassati ieri, il film in 3D raggiunge quota 4.4 milioni e proverà ad arrivare a fine corsa il più vicino possibile ai 6.6 milioni di Giorni di un Futuro Passato.
Niente da fare per Vanzina: Miami Beach, la nuova cine-anguria (commedia estiva paragonabile al cinepanettone) non va oltre i 168mila euro con una media di soli 500 euro per schermo (ben 330 a disposizione).
WARCRAFT – L’INIZIO: la recensione
THE NICE GUYS – la recensione di Roberto Recchioni
Vi invitiamo a seguire il nostro canale ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati sulle principali notizie riguardanti il mondo del Cinema. È inoltre disponibile la nostra nuova App per Mobile.
CLICCATE SULLE SCHEDE SOTTOSTANTI PER SCOPRIRE TUTTO SUI FILM E PER VOTARLI
[widget/movie/22815,30259,32249]