La tendenza è stata inaugurata da Matthew Vaughn con X-Men: L’inizio, ambientato negli anni Sessanta, poi Bryan Singer ha continuato sulla stessa strada: Giorni di un futuro passato si svolgeva negli anni Settanta, mentre l’imminente X-Men: Apocalisse focalizzerà l’attenzione sugli Ottanta, con tutte le conseguenze stilistiche ed estetiche del caso.
Insomma, non è difficile immaginare in quale decennio sarà ambientato il film successivo, ma ora la conferma giunge direttamente da Simon Kinberg: «Il prossimo si svolge negli anni Novanta» ha rivelato il produttore a ComingSoon.net durante i junket del film, confermando i sospetti precedenti.
Kinberg, però, non ha specificato di quale cinecomic si tratti: potrebbe essere The New Mutants di Josh Boone, oppure il nebuloso sequel di X-Men: Apocalisse, la cui regia potrebbe essere nuovamente curata da Bryan Singer.
Se pensiamo al nucleo principale degli X-Men, gli anni Novanta sono stati un decennio importante per i mutanti Marvel: i personaggi furono protagonisti di un vero e proprio rilancio commerciale, favorito dal celebre restyling del disegnatore Jim Lee e dal successo della serie animata che si basava proprio su quelle illustrazioni. La formazione degli X-Men era allora composta principalmente da Wolverine, Ciclope, Jean, Tempesta, Gambit, Rogue, Bestia, Psylocke, Colosso, Uomo Ghiaccio e Jubilee, con la guida di Charles Xavier.
Vi terremo aggiornati, ma intanto vi ricordiamo che X-Men: Apocalisse uscirà il prossimo 19 maggio nelle sale italiane.
Vi invitiamo a seguire il nostro canale ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati sulle principali notizie riguardanti il mondo del Cinema. È inoltre disponibile la nostra nuova App per Mobile.
CLICCATE SULLA SCHEDA SOTTOSTANTE E SUL PULSANTE “SEGUI” PER RIMANERE AGGIORNATI SU THE NEW MUTANTS E IL SEQUEL DI X-MEN: APOCALISSE!