Le prime voci su un possibile ritorno della Nintendo nel campo cinematografico si erano sparse ancora l’estate scorsa, quando nella relazione degli utili della compagnia di giugno era stato scritto:
“Per l’IP (Intellectual property) della Nintendo, verrà preso un approccio più attivo nelle aree al di fuori del business dei videogiochi, tra cui produzione di contenuti visivi e il merchandising dei personaggi”.
Shigeru Miyamoto, il leader della divisione Software Planning & Development (SPD), aveva dichiarato a questo proposito:
“Abbiamo avuto, nel corso degli anni, un certo numero di persone che sono venute da noi e hanno detto ‘Perché non facciamo un film insieme, o facciamo un film e voi fate un gioco e li facciamo uscire allo stesso tempo? ‘Perché i giochi e i film sembrano dei medium simili, la naturale aspettativa delle persone è che vogliamo prendere i nostri giochi e trasformarli in film… Ho sempre pensato che i videogiochi siano un medium interattivo e che i film siano un medium passivo, voglio dire sono molto diversi…
Guardando in un modo più amplio su quello che è il ruolo della Nintendo come società di intrattenimento, stiamo iniziando a pensare sempre di più su a come i film possono adattarsi in tutto ciò – e in futuro guarderemo a delle cose come i film”.
E il quotidiano Asahi Shimbun riporta in un’intervista esclusiva con il presidente Tatsumi Kimishima che la compagnia tornerà a breve a produrre film con i guadagni ottenuti con i soldi ricavati dalla vendita delle sue azioni della squadra di baseball Seattle Mariners, annunciata ad aprile.
“Quando la vendita della squadra sarà finalizzata useremo parte (dei guadagni) per il nuovo business su dei nuovi contenuti visivi”
Questa volta la Nintendo non darà in licenza i suoi personaggi come ha fatto in passato ma investirà direttamente nella produzione, per questo motivo saranno necessari i nuovi fondi. Inoltre Kimishima ha accennato a delle discussioni con gli studios hollywoodiani ma ha sottolineato che la compagnia sta guardando anche ad altri partner internazionali.
“Vogliamo lavorare con partner che sanno sviluppare [questo business] su scala mondiale”.
La Nintendo mira a completare il primo prodotto in due o tre anni, potrebbe trattarsi di un film live action, animato ma anche di un progetto per l’home video che verrà venduto in tutto il mondo.
Kirishima non ha menzionato personaggi specifici, ha spiegato che vuole usare gli IP popolari in tutto il mondo. L’Asahi parla di potenziali film animati in 3D su Mario e Link, il protagonista di Zelda.
L’anno scorso si è vociferata la produzione di una serie live action basata su Zelda per la piattaforma Netflix, ma la compagnia aveva preferito non fare commenti a riguardo.
Ricordiamo che a marzo la Nintendo e Universal Studios Japan hanno annunciato l’apertura di un attrazione a tema Nintendo del costo di 40 miliardi di yen (circa 350 milioni di $) all’Universal Studios Japan di Osaka prima dell’inizio delle Olimpiadi di Tokyo che si terranno nel 2020.
Vi invitiamo a seguire il nostro canale ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati sulle principali notizie riguardanti il mondo del Cinema. È inoltre disponibile la nostra nuova App per Mobile.