Cinema

La Torre Nera – Stephen King parla di alcuni cambiamenti rispetto al libro [SPOILER]

Pubblicato il 20 maggio 2016 di Marlen Vazzoler

GUARDA ANCHE: La Torre Nera – Prime foto di Idris Elba nel ruolo di Roland Deschain

Il viaggio di Roland Deschain sul grande schermo è cominciato, ma il regista Nikolaj Arcel e lo scrittore Stephen King hanno dichiarato che la trama di La Torre Nera sarà diversa rispetto a quello che abbiamo letto nei libri.

Arcel spiega in un’intervista con Anthony Breznican di Entertainment Weekly Radio su Sirius XM:

“Quello che Stephen King fa meglio è mescolare il quotidiano, o quello che potresti definire mondano, con il fantastico. A mio avviso i romanzi sono un mix tra fantascienza e fantasy e tempi moderni. Questo mix esatto è Stephen King”.

ATTENZIONE SPOILER SULA FINE DI LA TORRE NERA

King aggiunge che è stata apportato un cambiamento significativo che potrebbe far arrabbiare alcuni fan:

“Diciamo che inizia in media res (a metà), nel bel mezzo della storia invece che dall’inizio, questo potrebbe agitare un po’ alcuni fan. Ma riusciranno a superarlo, perché è la storia”.

Arcel spiega:

“Buona parte è ambientata nei giorni nostri nel mondo moderno”.

Breznican teorizza che la trama potrebbe iniziare dal terzo libro, Terre desolate (The Dark Tower III: The Waste Lands), quelli precedenti che narrano i primi anni della vita di Roland potrebbero tenerli da parte per un eventuale adattamento televisivo o cinematografico.
Il film inoltre prenderà elementi qua e là da tutti gli otto libri, non sarà quindi un fedele adattamento.

King ha poi pubblicato una foto accompagnata da un criptico messaggio, su Twitter:

“La Torre Nera ora è chiusa. Il Re Rosso attende. Presto Roand prenderà il corno di Eld. E suonerà”.

Chi ha letto la fine del settimo libro, riportiamo un estratto da wikipedia:
La storia riprende con Roland che si arrampica fino alla cima della Torre, le pareti della scala sono scolpite con i volti delle persone da lui conosciute, ad ogni piano si apre una porta che mostra un oggetto rappresentante la vita di Roland, dalle fasce della sua nascita ai finimenti del suo falco ecc. Salita l’ultima rampa appare un’ultima porta recante la scritta “Roland”. il pistolero apre la porta finale, e di colpo si rende conto che ha già raggiunto la Torre molto tempo prima, infinite volte. Roland comprende e ricorda allora che la sua è una maledizione, che è destinato a ripetere la sua ricerca, di trovare sempre la sua Torre ma di perderne memoria ogni volta, centinaia, forse migliaia di volte ha già vissuto la stessa ricerca, facendo le stesse scelte, tradendo gli stessi amici e cercando una redenzione che non arriverà forse mai. Viene risucchiato all’interno della porta solo per essere teletrasportato indietro nel tempo, guarito dalle sue ferite, con le sue pistole e la mano intatta nel deserto, terminando la serie proprio com’era iniziata: “L’Uomo in Nero fuggì nel deserto, ed il pistolero lo seguì”. La memoria di Roland svanisce velocemente, ma Roland ora possiede il corno che aveva stupidamente perso tempo addietro a Jericho Hill. Questa piccola ma sostanziale differenza rispetto alla prima versione rafforza l’idea che Roland ha l’opportunità’ di fare scelte diverse e, eventualmente, creare una rottura nel cerchio.

Quanto scritto da King sembra suggerire lo spezzarsi del circolo, con il suono del corno. Potrebbe a questo punto il film essere anche un seguito dei libri e non solo un mero adattamento?

La storia sarà incentrata sul pistolero Roland Deschain (Idris Elba) e sullo stregone immortale Tom Padick (Matthew McConaughey), entrambi impegnati a raggiungere l’eponima Torre Nera che coincide con il punto di snodo dell’universo, il perno di tutti i mondi esistenti. Deschain vuole accedervi per salvare il suo mondo, Padick – alias l’Uomo in Nero – per governare su tutti i mondi.

Nel cast anche Abbey Lee (Tirana), Tom Taylor (Jake Chambers), Jackie Earl Haley (Richard Sayre), Fran Kranz (Pimli), Katheryn Winnick (Susannah) e Claudia Kim (Arra Champignon).
Diretto da Nikolaj Arcel e sceneggiato da Goldsman e Jeff Pinkner, il film uscirà nelle sale il 13 gennaio 2017.

Fonti Anthony Breznican, Stephen King

Vi invitiamo a seguire il nostro canale ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati sulle principali notizie riguardanti il mondo del Cinema. È inoltre disponibile la nostra nuova App per Mobile.

CLICCATE SULLA SCHEDA SOTTOSTANTE E SUL PULSANTE “SEGUI” PER RICEVERE GLI AGGIORNAMENTI DE LA TORRE NERA!

[widget/movie/22407]

[widget/artist/22824,2490]