Dopo Poliziotto sadico (Maniac Cop) e Il grande inquisitore (Witchfinder General), Nicolas Winding Refn sale a bordo nelle vesti di produttore di un altro remake basato su un classico della filmografia horror, Cosa avete fatto a Solange? che era stato diretto da Massimo Dallamano e prodotto da Fulvio Lucisano nei primi anni settanta.
La pellicola verrà prodotta dall’etichetta di Refn, la Space Rocket Nation, dalla Lene Borglum, e da Lucisano con la Italian International Film.
La scorsa settimana a Cannes, Refn aveva presentato una versione restaurata del film Terrore nello spazio, sempre prodotto da Lucisano. Il filmaker aveva spiegato di aver preso in considerazione Solange, da qualche tempo, e di essersi incontrato recentemente con Lucisano per parlare di un remake. Ma solo il giorno dopo la proiezione di Terrore nello spazio hanno deciso di procedere con il remake.
La pellicola, vagamente basata sul romanzo di Edgar Wallace, The Clue of the New Pin, What Have You Done To Solange? è ambientato in una scuola femminile dopo un assassino si trova a piede libero. L’insegnante di ginnastica Enrico Rosseni, che stava dormendo con una delle studentesse, diventa il sospettato e decide di cercare il vero assassino.
Refn definisce la pellicola
“Un giallo italiano davvero incredibile. Uno dei più grandi film horror di quel periodo”.
L’obiettivo della Space Rocket è di
“Continuare a rinnovare il cinema di genere, e portarlo a un nuovo pubblico. Ho davvero scelto con cura i film che credo abbiano delle forti potenzialità per essere reinventati e per qualcosa che si trova la fuori artisticamente”.
I film verranno girati a Los Angeles, lo sviluppo di Solange è cominciato oggi. Refn ha avuto degli incontri preliminari a Cannes con dei registi e degli scrittori per una pellicola con un budget che si aggirerà tra i 5 e i 10 milioni di dollari. Refn non cercherà necessariamente dei registi alla loro opera prima, ma solo le persone più adatte. Per quanto riguarda l’inizio delle riprese, il filmaker spiega ‘appena sarà possibile’.
La sfida più difficile sarà, spiega a Deadline, lavorare al film nelle vesti di produttore mentre si prepara al suo prossimo film da regista che filmerà nel 2017.
[AMAZONPRODUCTS asin=”B00WWK4BO2″ partner_id=”swparker-21″]
Fonte Deadline
Vi invitiamo a seguire il nostro canale ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati sulle principali notizie riguardanti il mondo del Cinema. È inoltre disponibile la nostra nuova App per Mobile.
[widget/movie/7787,34914]